Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Narrativa
Lettera da Noversch
Giorgio Anelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 84
John Barleycorn, poeta misconosciuto, non insegna, non dirige case editrici né tanto meno riviste poetiche. In una parola, è povero. Ma ha un dono: incanta quando scrive. Il contesto storico in cui vive è quello di una notizia apparsa su La lettura del «Corriere della Sera», che annuncia la morte dell'ultimo poeta maledetto italiano, Simone Cattaneo. Alcolizzato e pieno di ossessioni, ricorda il suo glorioso passato letterario, simile a un bagliore, spento dall'invidia di molti. Per questo motivo ha cercato il nascondimento, ma non senza affrontare amore, deliri onirici e fantasmi, che gli si sono parati davanti come riflessi di vetri rotti. In appendice al romanzo, il lettore troverà il poemetto "Una stagione in paradiso".
Ananke. Il vuoto da colmare
Mario Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 286
Quasi settant'anni di storia separano il lavoro letterario di Mario Greco dal commento postumo del figlio Libero, un'analisi approfondita su una considerevole parte di storia della seconda metà del Novecento, un secolo che ha visto capovolgere le sorti del mondo. Mario Greco, magistrato e filosofo, muore trentanovenne nell'ottobre del 1951, lasciando in eredità alla letteratura una raccolta di poesie crepuscolari di intensa umanità più altri scritti di narrativa. "Ananke" è un romanzo che tende a raccontare in modo velato il disagio che vive Mario Greco nello svolgere il complesso lavoro di Pubblico Ministero. Libero Greco, il figlio, questo disagio lo conosce da sempre e usa il racconto del padre come occasione per sollevare una serie di riflessioni su una mentalità che da lì a qualche tempo sarebbe cambiata, dovendo fare i conti con una società mutata e assai diversa.
Gli eventi non finiscono mai
Fabiano Spessi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Enrico, Renato e Federico vanno avanti a eventi. Inaugurazioni, concerti, spettacoli di luci. Sono amici e coinquilini, dividono un appartamento in cui alloggia anche un quarto soggetto, un musicista. Ma lui è come se non esistesse, non perché sia sempre in tour, tutt'altro: una anno fa ha scelto di vivere da hikikomori, cioè come quei teenager giapponesi che si barricano nella propria cameretta e non ne escono più. Solo che il ragazzo in questione non è più un ragazzo, bensì un ultra trentenne come gli altri tre. Riusciranno i nostri eroi a scrollarsi di dosso l'insostenibile leggerezza di una vita che mostra in controluce tutte le crepe e le incrinature di una società in cui il divertimento a tutti i costi non è altro che un tappeto sotto il quale nascondere le proprie insoddisfazioni?
Racconti dal nuovo mondo. Volume Vol. 1
Francesco Castagnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 222
I "Racconti dal Nuovo Mondo" ci trasportano in un mondo futuro, un mondo ben diverso da come noi lo conosciamo oggi, ma che presenta le stesse contraddizioni e difficoltà. Attraverso questo libro impariamo non solo a conoscere i protagonisti di questa vicenda e la loro storia, ma veniamo invitati dall'autore a riflessioni profonde sulle scelte del singolo e della collettività, sulla religione, sulla politica e anche sull'amore. Leggendo queste pagine vi troverete a cavalcare tra verdi praterie, a bere del vino rosso in vecchie osterie e a scoprire differenti comunità e personaggi.
E noi che siamo donne...
Eliana Fulgentini
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
Al di là delle storiche, grandi battaglie combattute dalle donne per rivendicare il loro diritto ad esistere in modo dignitoso e paritario, piccole e grandi battaglie sono state combattute anche in tempi più recenti, in ambiti diversi e nel quotidiano, da tante di noi. "E noi che siamo donne" è una raccolta di storie realmente vissute dalle protagoniste e da esse narrate o inviate all'autrice: caleidoscopio di un universo al femminile, dal combattere per la propria affermazione nella società, alla faticosa riconquista di una dignità soffocata dall'oppressione o dall'egoismo maschile, fino alla lotta per la propria sopravvivenza, fisica o psichica...
Macerie
Alberti Pasina
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 98
Il testo presenta 18 racconti di Alberti Pasina, che in uno stile incisivo sa aprire squarci di conoscenza sulla vita quotidiana del popolo. Bar, supermercati, auto, incontri fortuiti intessono la vita quotidiana della maggior parte della gente comune. Ugualmente consuete sono le vicende narrate, mai portate al parossismo alla ricerca di effetti eclatanti. Eppure ogni trama cela un aspetto singolare.
La stagione del mare
Davide Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 180
In una cittadina industriale situata sul mare, dove l'incipiente boom economico non è ancora arrivato, nasce un'amicizia tra un ragazzino rimasto orfano, che vive con la nonna, e un pescatore di frodo. Il legame affettivo si sviluppa rapidamente, non senza contraddizioni, e contribuisce, insieme allo studio, alla formazione del protagonista, finché giunge a incontrarsi e scontrarsi con una precoce educazione sentimentale che costituisce la premessa della definitiva maturazione. Il romanzo offre attraverso i dettagli della vita quotidiana lo spaccato di un'Italia ormai scomparsa, in cui la scarsità dei mezzi veniva compensata dalla solidità dei legami sociali e dei valori morali. Ma su ogni aspetto della vicenda domina incontrastato l'amore per il mare e per le sue creature, che non conosce confini di età o di stagione.
Storia d'altri tempi (racconti novaresi)
Stefano Rabozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 98
Dopo una grave malattia dell'autore, esce questo volume che, ancora una volta, pone l'accento sul territorio e sui costumi di Novara e della sua provincia. È la storia di un ragazzo qualsiasi, di un paesino qualsiasi della prima collina novarese, dove si coltiva la vite e l'erba medica per il foraggio delle bestie. Una vita tranquilla, fatta di lavoro, di sogni e di quotidianità. Questa serenità viene bruscamente interrotta dal Servizio militare prima e poi da una guerra nella quale, suo malgrado, il protagonista, Piero, viene coinvolto e durante la quale conoscerà la persona con la quale condividerà l'amicizia di una vita.
Di là dal muro
Mario Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 154
Firenze, fine Anni Novanta, Moreno Alaimo, giovane pittore bolognese, vive in un mondo di sogni e di poche certezze. Assunto come operaio nel reparto di produzione di un colosso industriale fiorentino, comincia una dura lotta per l'indipendenza in una realtà lavorativa dura e alienante. Nel lavoro ripone tutte le sue forze e le sue speranze, in un disperato tentativo di riscatto da una situazione familiare dolorosa. Diventa testimone di intrighi, arrivismo e giochi di potere. Il prolungato contatto con ambienti grotteschi e ostili e l'incontro fatale con un'impiegata dei piani alti, Carla, aprono la sua mente a dubbi esistenziali mai prima scoperti: dall'angoscia delle interminabili otto ore alle sfrenate gelosie per un amore sfuggente e malato. È la storia di una grande vertigine, di una generazione che ha vissuto ai bordi del trampolino di lancio della moderna società piegata alle esigenze del consumismo.
Il vento e le promesse
Antonella Gramigna
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
"La forza di una donna nasce da tante piccole cose, dalla curiosità al mettersi in gioco, talvolta anche al di sopra di ciò che pensava o sperava". La storia di Anne è un percorso di vita, di una donna che si è costruita da sola, credendo sempre fino in fondo nelle sue passioni, nei suoi ideali e lottando sempre per il suo sogno di realizzazione professionale e di rivincita personale sulla sua vita, sulle promesse della stessa, sui suoi tradimenti, gli affetti mancati e sottratti, e gli ideali infranti. È la storia di un'avventura a tratti affascinante, che attraversa un momento storico ben preciso: quello della nuova presidenza degli Stati Uniti d'America e quello del referendum costituzionale italiano. La vita di Anne è intrisa così tanto di amore e dedizione per la sua professione, da farne l'espressione del suo modo di vivere, sempre alla ricerca di verità e relazioni. Ed ecco che a New York troverà quelle risposte a quei perché, e vivrà una esperienza unica, i cui confini sono dettati solo dall'amore e dalla sua etica morale.
Ombre senza volto
Valentino Mora
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 514
C'è una grotta sotto la chiesa di San Martino di Bolzano Novarese, paese di circa mille anime sulla sponda orientale del lago d'Orta. Una caverna che nel passato elargiva oro e che ora serve da macchina del tempo. È da questo budello che si può realmente partire dal presente, per riaffiorare nel passato. Un trascorso di quasi dieci secoli, nella lunga serie di reminiscenze che collega due paesi: ieri Ingravo, oggi Bolzano. Ma perché indagare su ricordi ormai sepolti? La risposta è semplice: perché non esiste nessun futuro se non si ha memoria del passato. E la grotta in Zuregnano allora è pronta, è là che aspetta, là che silenziosa poi ti abbraccia con la sua felpata oscurità e ti trascina distante nel tempo e nello spazio, all'altro capo della corda, dove si emerge in una realtà che si pensava ormai perduta e dove battono cuori tutt'altro che defunti: ombre senza volto, forse, ma vive, di un tale impulso e così impregnate di emozioni da saper annullare qualsiasi altra dimensione in apparenza più concreta.
Le cose capitano
Manuela Donghi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 194
La nostra vita è quella che abbiamo sempre immaginato? Diletta ha quarantacinque anni, è moglie di Edoardo e mamma di Federico. Durante una sosta casuale in un autogrill si trova a ripercorrere le tappe fondamentali della sua vita e a fare un bilancio di ciò che avrebbe voluto e ciò che non ha ottenuto, provando a mettere in discussione le sue convinzioni. Le difficoltà per rimanere incinta, i lavori precari, uomini poco gentili e in ultimo il tradimento del marito, il suo "principe azzurro". Un romanzo narrato in prima persona, con continui flashback che riportano la donna indietro nel tempo, a vent'anni, a trenta, a quaranta. E il confronto con il modo di osservare la realtà attraverso le pagine di un diario segreto che Diletta scriveva quando aveva sedici anni. Una donna e una ragazzina. La stessa persona, eppure, per certi versi, due donne profondamente diverse. Forse solo in apparenza. Coincidenze o destino? Le cose si possono semplicemente evitare o capitano?