fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore: Diamante

La natura delle cose. Testo latino a fronte

La natura delle cose. Testo latino a fronte

Tito Lucrezio Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 90

10,00

Le grandi odi. Testo latino a fronte

Le grandi odi. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 92

"L'uomo vive in un'angoscia senza tempo, cui può essere di conforto solo l'illusione dell'amore, dell'amicizia. E se l'angoscia si distende nel disincanto d'un sorriso, questa maschera può assumere la grazia d'un volto ambiguamente fraterno. Di tale ipotesi, Orazio era il connivente interprete, il dubbio lanciato contro la certezza dei demiurghi del tempo necessariamente ritrovato." (Luca Canali)
10,00

Inno ad Apollo e altre poesie

Inno ad Apollo e altre poesie

Callimaco

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 82

10,00

Chicago poems-Poesia di Chicago

Chicago poems-Poesia di Chicago

Carl Sandburg

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 154

La raccolta "Chicago poems" rappresenta una parte significativa dell'opera del prolifico e poliedrico autore, Carl Sandburg, che a Chicago elevò un alto canto, deliberatamente antipoetico, in lingua prosastica e quotidiana, consona al vitalismo che pulsava nella "città dalle robuste spalle", "turbolenta, rauca, rissosa" - nota al mondo contemporaneo per i mattatoi ed i granai che ne garantivano la dirompente crescita economica e commerciale, con la quale l'Ovest americano ambiva affrancarsi dall'egemonia dell'Est della nazione.
15,00

Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph Rilke-Ballata d'amore e di morte dell'alfiere Cristoforo Rilke

Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph Rilke-Ballata d'amore e di morte dell'alfiere Cristoforo Rilke

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 96

Nell'alfiere di Rilke non si ritrova soltanto il soldato, nella sua storia è quella di chiunque si avvii, con il carico leggero della gioventù, verso l'avventura della vita. Quel testo giovanile, specchio di propensioni neoromantiche e d'impressionismo, forma scritta d'un ritmo interiore, è un percorso in cui ognuno si può ritrovare.
12,00

Elegie della vecchiaia. Testo latino a fronte

Elegie della vecchiaia. Testo latino a fronte

Massimiano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 76

Il caso di Massimiano e delle sue "Elegie della vecchiaia" è forse unico nell'intera letteratura latina. Intanto non si conosce, se non per tracce disseminate nei suoi versi, alcun particolare significativo della sua vita, cioè il periodo esatto della sua esistenza, la sua vera patria, il suo stesso nome completo. Soprattutto non v'è parere univoco sul valore letterario e poetico di questa silloge di componimenti che si situa in una tradizione retorica tra le più normalizzate della intera letteratura romana: quella dell'elegia d'amore - con la sua rigorosa alternanza metrica dell'esametro e del pentametro -, che ha il suo periodo aureo in età augustea e nei primi anni di quella tiberiana (Tibullo, Properzio, Ovidio).
10,00

Canzoni. Ediz. italiana e inglese

Canzoni. Ediz. italiana e inglese

John Donne

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 72

"Vieni a vivere con me e sii il mio amore" è l'impetuoso inizio di una canzone che John Donne scrisse a circa vent'anni. Di canzoni ne compose tante per amici e amiche amate, alcune per essere cantate sul liuto. Canzoni innamorate, dispettose, furiose, erotiche. Nel 1621, divenuto Decano della cattedrale di St. Paul a Londra, predicatore e teologo visionario e tragico, dimenticò le felici testimonianze dell'appassionata giovinezza e solo dopo la morte fu possibile pubblicarle in Songs and Sonnets. Qui ne sono raccolte venti, scelte tra le più ardite e coinvolgenti, in genere dirette a una donna, "Oh mia America! mia Terra Nova", imperiosamente chiamata a condividere un grandissimo amore insondabile e misterioso nella sua chiusa stanza.
10,00

Canti di Alessandria

Canti di Alessandria

A. Michail Kuzmin

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

Con i "Canti di Alessandria" lo spazio poetico russo del Novecento si amplia fino a inglobare un'antichità rivissuta con immediatezza e fervore, accogliendo il pantheon delle divinità ellene ed egizie immaginate da Michail Kuzmin (1872-1936), la colorita folla di inquieti adolescenti, esaltati scrivani e cortigiane dagli occhi bistrati che popola i suoi versi. Dinanzi ai contemporanei si compone la visione di un'Alessandria scaturita dalla viva voce dei suoi abitanti, in un raffinato gioco di rifrazioni tra realtà e immaginazione, mondo antico e attualità, al limitare tra sogno e reviviscenza. Lo stato di grazia toccato nei Canti rappresenta per Kuzmin un traguardo raggiunto dopo un percorso di sofferta accettazione di sé e della propria identità, costellato di peregrinazioni, momenti autodistruttivi e tentazioni mistiche. Quella di cantore di Alessandria diventerà una seconda natura per il poeta, e la cifra stilistica ideata per queste liriche rimane la sua più felice.
12,00

Il monarca d'ossa

Il monarca d'ossa

César Vallejo

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 148

Vallejo, visionario feroce e costruttore di iperboli acrobatiche, di immagini e fantasie inesplorate, di rovesciamenti del reale esenti da misura e da compromessi, censore inesorabile di ogni privilegio mondano e dell'apatia borghese, non accetta la storia ma la affronta, non subisce l'evento ma lo contrasta, ribelle. Combatte indefettibile e armato di una parola senza confini e spicca nel panorama della lirica ispano-americana che si è per lo più arrestata alla soglia della denuncia.
15,00

Elegie per la patria perduta e altre poesie

Elegie per la patria perduta e altre poesie

Michele Marullo Tarcaniota

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 78

Michele Marullo Tarcaniota, nonostante l'apprezzamento del Croce che, oltre a tratteggiarne la figura nella sua dimensione etica e civile, ne illustrò anche le "voci dell'anima", proclamandolo uno dei più grandi poeti del nostro Quattrocento ("Forse più alto di tutti volò il Marullo"), è tuttora poco conosciuto. In questa raccolta delle sue tra le più belle poesie, in traduzione poetica affiancata dal testo latino, i lettori avvertiranno, insieme con la statura morale dell'uomo, la grandezza del poeta.
10,00

Les poèmes de Fresnes. Ediz. italiana e francese

Les poèmes de Fresnes. Ediz. italiana e francese

Robert Brasillach

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 122

Di fronte allo specchio il giovane Brasillach scopre alla fine di essere come tutti solo al mondo: solo di fronte alla vita, solo di fronte alla morte e che non ci sono purezza o bellezza o sogni di grandezza da perseguire; che sempre la vita è quella che hai già vissuto perché è su quella che si fanno i conti, e la memoria è la cosa più preziosa con tutto quello che gelosamente conserva e nello stesso tempo la parte più crudele e difficile da regolare e gestire. E che non c'è intelligenza o fede che tenga di fronte alla disperazione della solitudine e della morte, di fronte al potere che affonda le sue ragioni unicamente nella forza per sopraffarti come è l'unica logica che traspare da vicende come questa e che sotto traccia regola la vita non di tutti, cosa banale e generica, ma di tutti coloro che si trovano dall'altra parte della barricata che sempre divide la vite dei più deboli dagli altri. Tutto questo sta nei versi dei suoi componimenti scritti e vissuti nel carcere di Fresnes e che fanno di lui finalmente un poeta della stessa qualità umana di André Chénier e François Villon.
12,00

Il libro dell'insonnia

Il libro dell'insonnia

Innokentij F. Annenskij

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

Poeta solitario e originale, Innokentij F. Annenskij (1856-1909) è entrato silenziosamente nella letteratura russa e in silenzio ne è uscito, ma la grande poesia nata dopo di lui, dall'Achmatova a Mandel'stam, da Pasternak fino a Brodskij si è nutrita, come egli aveva auspicato in una sua prosa, dell'humus della sua creazione. Ora Odisseo, ora Outis, questo fliegend Schiffahrer, ha navigato mari nebbiosi, incubi notturni, è disceso nell'Erebo del quotidiano, ma ogni volta che si è smarrito, che ha disperato, sempre ha trovato rifugio e speranza nel faro luminoso della sua poesia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.