Giuffrè: Psicologia soc. e clin. S. psicol. soc.
La formazione psicosociale per gli operatori della giustizia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: XXIII-424
Le paure della criminalità. Aspetti psicosociali di comunità
Massimo Santinello, Paolo Gonzi, Luca Scacchi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1998
pagine: 190
La casa vissuta. Percorsi e dinamiche dell'abitare
Giovanna Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: XII-224
Questo libro fa capire quanto sia carica di significati complessi una situazione così quotidiana e familiare quale è l'abitare una casa. La casa appartiene ai "fatti della vita", a quelle cose che vengono date per scontate finché appartengono alla naturalezza. Invece l'abitare è una situazione privilegiata, conquistata e a volte sofferta, sicuramente successiva al costruire una casa. Una casa veramente vissuta è un progetto di intimità e di ammissione di chi e di ciò che verrà e diverrà da esso, è immediatamente spazi, luci, angoli, ripostigli, penombre fortemente amati. Una vasta letteratura scientifica e letteraria ha descritto la casa fin dai tempi di Aristotele in una fioritura crescente, di questi ultimi anni, delle opere più varie. La casa ha focalizzato su di sé anche una vasta quantità di studi ambientali di carattere generale, specifico e perfino dettagliato. Ad essi questo lavoro aggiunge il pregio di costituire la prima integrazione organica di una teoria clinica del sé con gli apporti della filosofia fenomenologico-esistenziale sul significato del concetto di spazio nell'esistenza umana e delle teorie ambientali più recenti in una prospettiva di epistemologia ermeneutica che apre un dibattito sicuramente ricco e costruttivo nel panorama culturale attuale.