fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Giubilei Regnani: Saggistica

La rivoluzione sovranista. Il decennio che ha cambiato il mondo

La rivoluzione sovranista. Il decennio che ha cambiato il mondo

Marco Gervasoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 150

La crisi del 2007-2008 è spartiacque fondamentale per comprendere il nostro presente, quello del continente europeo e naturalmente quello italiano, a partire da una cambio di paradigma mondiale, che investe gli Usa, la Cina, la Russia e cosi via. In questo breve saggio Marco Gervasoni prende in considerazioni alcuni fenomeni, se non prodotti, ingigantiti dalla più devastante crisi economica vissuta dal sistema economico mondiale dopo quella del 1929 e che, come tale, non è stata solo economica ma anche una crisi di identità dell’Occidente. Dal declino della classe media al fallimento di una élite liberale e globalista, dal cambio di missione degli old media (giornali, tv), diventati sempre più la voce autoreferenziale di questa élite in decadenza, all’affermarsi di una politica digitale profondamente legata ai movimenti cosiddetti populisti e sovranisti. Gervasoni in realtà, più che di populismo e di sovranismo, concetti che pure sono dotati di un loro senso, preferisce parlare di nazionalismo, e traccia qui il profilo di movimenti che sono al tempo stesso rivoluzionari e nazional-conservatori.
14,00

Pinuccio Tatarella. Passione e intelligenza al servizio dell'Italia

Pinuccio Tatarella. Passione e intelligenza al servizio dell'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 200

Pinuccio Tatarella è una figura fondamentale della politica italiana. Padre nobile della destra democratica italiana portò il Msi dalla protesta al governo, diventando il primo uomo di destra ad assumere un incarico di governo nell'Italia repubblicana. Artefice della svolta di Fiuggi, ideologo di Alleanza Nazionale, precursore del Centrodestra, presidenzialista convinto, il suo ricordo oggi è ancora molto vivo anche in chi non ha avutola fortuna di conoscerlo. Il libro raccoglie contributi e testimonianze non solo di chi è stato protagonista della Seconda Repubblica, ma anche di alcuni protagonisti dell’attuale fase politica. Politici, giornalisti, uomini delle Istituzioni ricordano come Tatarella sia stato un esempio per molti, anche per le future generazioni a cui questo libro è rivolto.
20,00

Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen

Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen

Francesco Giubilei

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

Negli ultimi anni in Europa è avvenuta una crescita esponenziale del consenso dei partiti e movimenti sovranisti. Il termine sovranismo è stato utilizzato sempre più di frequente nel dibattito pubblico, a volte con cognizione di causa ma spesso erroneamente come sinonimo di populismo o per screditare i leader e le forze che appartengono a quest’area politico-culturale. L’Italia, con il governo Lega-M5S, rappresenta un laboratorio politico grazie all’alleanza tra un partito sovranista e un movimento populista, ma a livello europeo sta nascendo un’internazionale sovranista che raccoglie le principali forze anti-establishment del continente. L’autore analizza la linea politica e l’ideologia dei partiti sovranisti europei sottolineando i punti in comune ma anche i particolarismi e le differenze che caratterizzano una galassia in forte espansione.
17,00

Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa

Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa

Klaus Váklav, Jirí Weigl

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 130

“Guerra”, “crisi”, “disastro”: ogni giorno veniamo bombardati con queste parole dal costante flusso di notizie, e ogni volta che le ascoltiamo esse perdono efficacia. Secondo Váklav Klaus, ex-Presidente della Repubblica Ceca, e Jiří Weigl, orientalista e collaboratore di lunga data di Klaus, questo è uno dei motivi per cui l’attuale crisi migratoria non viene più percepita come una minaccia alla sicurezza e alla stabilità sociale ed economica dell’Europa. In un’analisi schematica ma attenta delle cause e delle potenziali conseguenze dell’attuale flusso di migranti verso il vecchio continente, gli autori spiegano per quale motivo la crisi migratoria non vada presa sottogamba, ma anzi frenata e considerata una vera e propria sfida al futuro dell’Europa prima che possa sfociare nella diffusione irreversibile di estremismi e atti di violenza.
13,00

La tempesta perfetta. La politica italiana raccontata alle multinazionali che investono nel nostro Paese

La tempesta perfetta. La politica italiana raccontata alle multinazionali che investono nel nostro Paese

Patrizio Perlini, Alberto De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 150

Dalla fine della XVII Legislatura ai primi cento giorni del nuovo Governo. Vincitori e vinti della “tempesta perfetta” che lo scorso 4 marzo ha stravolto l’Italia, ridefinendo la geografia del voto e soprattutto i rapporti di forza fra gli attori della politica. Uno sguardo retrospettivo ai primi mesi della XVIII Legislatura, per tracciare la traiettoria del Paese e provare a immaginare come proseguirà negli anni a venire.
17,00

Ronald Reagan. Un conservatore alla Casa Bianca

Ronald Reagan. Un conservatore alla Casa Bianca

Edwin Meese III

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 500

La minaccia del comunismo sovietico e i pericoli rappresentati dalla sua diffusione nei paesi dell’America centrale, il ripristino dei sistemi di difesa americani, l’ombra della Guerra Fredda, la lotta all'inflazione, le incessanti fughe di informazioni confidenziali, la riforma delle tasse e infine l'Irangate, lo scandalo che fece tremare le fondamenta stesse della presidenza Reagan. In "Ronald Reagan. Un conservatore alla Casa Bianca", l’ex-procuratore generale Edwin Meese III racconta le innumerevoli sfide affrontate dal 40esimo presidente degli Stati Uniti d’America dal suo privilegiato punto di vista all'interno dell’amministrazione. Un’analisi completa e approfondita per comprendere uno dei momenti storici più complessi e critici del Ventesimo secolo, ma anche un’occasione per sbirciare all'interno dei delicati meccanismi che tengono in vita il potere esecutivo degli Stati Uniti.
25,00

La maschera di Bergoglio. I segreti di papa Francesco

La maschera di Bergoglio. I segreti di papa Francesco

Henry Sire

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 250

Papa Francesco potrebbe essere il pontefice più tirannico e senza scrupoli nei tempi moderni? È così secondo lo storico della chiesa Henry Sire come emerge dal suo saggio. Il cardinale Jorge Bergoglio dall'Argentina è stato eletto papa nel 2013 come liberale e riformatore ma secondo l'autore non era né l’uno né l’altro.
18,00

Riformare l'euro. Idee e proposte per l'Europa del futuro

Riformare l'euro. Idee e proposte per l'Europa del futuro

Fabio Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 272

L’Europa ci ha tradito. Il sogno di una comunità che rispetta le diversità ma riesce allo stesso tempo a soddisfare in modo unitario i crescenti bisogni dei cittadini sembra sempre più lontano. Il volume, attraverso l’analisi di pregiudizi, luoghi comuni e falsi miti, intende affrontare le proposte d’uscita dall’Euro e del recupero della sovranità monetaria nazionale da un’altra prospettiva, cercando di evidenziarne i limiti. Rinunciare all’Euro potrebbe infatti sembrare la soluzione più semplice ma in realtà non risolverebbe il vero problema dell’Europa attuale, dove il mancato completamento delle sue iniziali promesse d’integrazione economica, sociale e politica ha portato a una struttura di governance intergovernativa fondata solo su vincoli e imposizioni, incapace di far fronte all’evoluzione dei rapporti di forza internazionali e alle dinamiche di crescente interdipendenza.
18,00

Non chiamateli kamikaze. Dai Cavalieri del vento divino ai tagliagole dell'Isis

Non chiamateli kamikaze. Dai Cavalieri del vento divino ai tagliagole dell'Isis

Daniele Dell'Orco

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 300

Negli anni successivi alla tragedia dell’11 Settembre uno dei termini più utilizzati dai media in occasione di nuovi attentati terroristici è stato kamikaze. Un chiaro esempio di metonimia fuorviante. Nella lingua giapponese significa Vento Divino, il leggendario tifone che si dice abbia salvato il Giappone dall'invasione mongola del 1281. Le formazioni suicide ideate dall'ammiraglio Takijirō Ōnishi durante la Seconda Guerra Mondiale erano invece chiamate tokkōtai (Corpo Speciale d'Attacco) e per natura storica, antropologica, religiosa e bellica sono ben lontane dal concetto moderno di attacco suicida, specie di matrice islamica. Per gli integralisti sono shuhadā, testimoni della fede, mentre per i nipponici sono jibaku tero, terroristi autoesplodenti. Con lo scopo di mettere ordine nella percezione del fenomeno, il libro traccia un solco netto nella natura dei vari guerriglieri suicidi succeduti nel tempo.
22,00

Pensiero liberale moderno. Un manifesto in divenire

Pensiero liberale moderno. Un manifesto in divenire

Centro Studi del Pensiero Liberale

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 80

Un manifesto per avviare la ricerca del pensiero liberale moderno. Un percorso di riscoperta dei valori e dei principi sempre validi del pensiero liberale per evidenziarne e potenziarne l’attualità nell’odierno contesto sociale, culturale e, quindi, anche politico. Un manifesto in divenire realizzato dal Centro Studi del Pensiero Liberale che fornisce al lettore l’approccio metodologico della ricerca riuscendo a stabilire il concetto di libertà e presentandone il punto di partenza del percorso di ricerca rappresentato dalle tre libertà ritenute fondamentali: la libertà di essere, la libertà di pensare e la libertà di scegliere. Un libro che nasce dall’attività del Centro Studi del Pensiero Liberale con l’obiettivo di coinvolgere, contagiare e chiedere impegno a tutti coloro che sono convinti che l’Italia abbia bisogno di ripartire dai valori liberali.
12,00

Giuseppe Berto, Antonio Delfini. Scrittori controcorrente

Giuseppe Berto, Antonio Delfini. Scrittori controcorrente

Alessandro Gnocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 144

Personaggi diversi ma uniti dalla riluttanza verso qualsiasi tipo di compromesso politico e letterario, Giuseppe Berto e Antonio Delfini sono i perfetti scrittori controcorrente. Il primo, odiato dai salotti letterari per aver rifiutato il presunto primato del marxismo sulla cultura degli anni ’60, per Massimo Fini fu «lo scrittore più stroncato d’Italia». Non gli furono sufficienti, per essere celebrato, i prestigiosi premi letterari vinti e le centinaia di migliaia di copie vendute. Al secondo, invece, non è toccato analogo successo ma ha avuto ciò che in parte è mancato a Berto: il consenso dei lettori influenti (Pasolini, Montale, Natalia Ginzburg e Giorgio Agamben tra gli altri). Entrambi hanno saputo dare una lettura fuori dagli schemi degli anni tragici del nostro paese: il ventennio, il conflitto mondiale, la guerra civile, la contraddittoria ricostruzione. Ed entrambi meritano di essere riscoperti.
15,00

Tramonti. Un mondo finisce e un altro non inizia

Tramonti. Un mondo finisce e un altro non inizia

Marcello Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 304

Sembra finire un’epoca e si dichiarano dissolti tutti i mondi in cui abbiamo vissuto e creduto: il pensiero e la carta stampata, le religioni e le loro chiese, la storia e il suo racconto, la politica e i grandi movimenti, i territori, i popoli e le famiglie, la cultura e la natura. Tutto sembra sgretolarsi e naufragare, perdere senso e consenso, ma nulla sorge al loro posto, solo un magma mutevole e indefinibile, un mondo senza confini e pieno di pseudo-simulacri che credono di essere al centro dell’universo: un pulviscolo di egoismi cosmici in un mondo spaesato. Non è la fine del mondo, come non c’è mai stata la fine della storia; semmai è la fine di un mondo, come è accaduto altre volte. Stavolta però manca il fervore degli inizi, manca l’accenno al nuovo che non sia solo la decomposizione del vecchio o l’emancipazione dal passato. Siamo ancora alla teofania della liberazione. E poi cosa viene, cosa accade?
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.