fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Fioriti Editore: Cognitivismo clinico

La relazione terapeutica in terapia cognitivo-comportamentale. Manuale per il professionista

La relazione terapeutica in terapia cognitivo-comportamentale. Manuale per il professionista

Nikolaos Kazantzis, Frank M. Dattilio, Keith S. Dobson

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 294

La buona riuscita di una terapia cognitivo-comportamentale (CBT) dipende sostanzialmente da una sana relazione terapeutica; tuttavia la letteratura professionale sembra aver sottovalutato questo aspetto. Scritto da autori di spicco nel panorama della CBT, questo manuale pratico e fondato su basi scientifiche mostra come massimizzare la potenza della terapia utilizzando la relazione come agente di cambiamento. I professionisti vengono guidati nell'adattamento "su misura" dei fattori relazionali supportati empiricamente al fine di arricchire il proprio lavoro clinico, potenziare gli esiti di trattamento e risolvere le impasse terapeutiche. Nel testo, prendono vita concetti innovativi e indicazioni cliniche accompagnate da dettagliati casi di studio. Il manuale illustra l'importanza dei fattori relazionali specifici per la CBT, quali collaborazione, empirismo e dialogo socratico - così come quella dei fattori relazionali aspecifici di empatia espressa, feedback strutturati ed espressioni di considerazioni positive. Seguendo uno stile fruibile, gli autori insegnano l'uso della concettualizzazione del caso per stabilire il momento opportuno di affrontare i problemi relazionali e le strategie più idonee da adottare. Vengono forniti suggerimenti per potenziare tutti gli aspetti della CBT dal coinvolgimento dei pazienti alla definizione del programma di seduta, fino all'implementazione delle tecniche cognitive, comportamentali e sperimentali. Viene inoltre affrontata la questione della rilevanza della relazione terapeutica nella gestione dei dilemmi etici e nell'orientare le risposte emotive del terapeuta in seduta. Il libro si addentra anche nell'indagine dei fattori relazionali presenti nel trattamento di coppie, famiglie e gruppi, così come in quello di bambini e adolescenti.
28,00

Trauma model therapy. Trattamento per il trauma, la dissociazione e le comorbilità complesse

Trauma model therapy. Trattamento per il trauma, la dissociazione e le comorbilità complesse

Colin A. Ross, Naomi Halpern

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 384

Trauma Model Therapy è stato scritto principalmente per i terapeuti, ma può essere letto anche dai pazienti, amici e parenti poiché è utilizzato uno stile colloquiale e il linguaggio tecnico è limitato. Il libro fornisce tecniche concrete, strategie e interventi in due modi: attraverso la descrizione e la discussione e tramite la trascrizione dei dialoghi della terapia. I trascritti sono un insieme di storie cliniche estratte da migliaia di ore di esperienza clinica. Nessuna vignetta clinica si riferisce a una persona in particolare, anche se molte persone potrebbero riconoscere in queste pagine parti delle loro terapie. Il lettore troverà illustrate tecniche che possono essere usate nel trattamento del disturbo dissociativo di identità, del disturbo dissociativo non altrimenti specificato, del sottotipo dissociativo della schizofrenia trattabile con la psicoterapia, ma anche nella terapia con persone che non hanno diagnosi di disturbo dissociativo. Le strategie del parlare con le voci e il lavoro diretto alle parti dissociate possono essere adattati al lavoro con gli aspetti interni del sé, ai pensieri e alle idee disfunzionali nel paziente non-dissociativo. Quindi questo libro fornisce risposte a un ampio range di problemi della salute mentale e delle dipendenze. La dissociazione è enfatizzata perché è un elemento essenziale della risposta al trauma e perché non è largamente compresa e riconosciuta come la depressione, l’ansia, la psicosi, l’abuso di sostanze, i disturbi alimentari e i disturbi di personalità.
34,00

Fondamenti di RFT. Un'introduzione alla Relational Frame Theory e alle sue applicazioni cliniche

Fondamenti di RFT. Un'introduzione alla Relational Frame Theory e alle sue applicazioni cliniche

Niklas Törneke

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 258

La Relational Frame Theory, o RFT, è la poco compresa teoria comportamentale dietro un recente sviluppo nella psicologia moderna: lo spostamento dal paradigma cognitivo che sostiene la terapia cognitivo-comportamentale verso una nuova comprensione di linguaggio e cognizione. Learning RFT presenta un'introduzione basilare tuttavia esauriente a questa affascinante teoria, che costituisce la base dell'Acceptance and Commitment Therapy. Il libro offre inoltre indicazioni pratiche per applicare direttamente la RFT nel lavoro clinico. Nel libro, l'autore Niklas Törneke presenta gli elementi costitutivi della RFT: il linguaggio come un particolare tipo di correlazione, le relazioni stimolo derivate e la trasformazione delle funzioni stimolo. In seguito mostra come questi concetti siano essenziali per comprendere l'Acceptance and Commitment Therapy e altri modelli terapeutici. Learning RFT mostra come utilizzare esercizi esperienziali e metafore nel trattamento psicologico e spiega come questi possano aiutare i clienti. Questo volume è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, studenti e coloro che cercano d'approfondire la loro comprensione del trattamento psicologico da una prospettiva comportamentale.
26,00

SAFE. Formazione sicura per i genitori

SAFE. Formazione sicura per i genitori

Karl H. Brisch

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 137

15,00

Verbal behavior analysis. Indurre e ampliare nuove capacità verbali in bambini con ritardo del linguaggio

Verbal behavior analysis. Indurre e ampliare nuove capacità verbali in bambini con ritardo del linguaggio

R. Douglas Greer, Denise E. Ross

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 406

Questo libro può essere letto come un viaggio attraverso le tappe di sviluppo verbale di tutti gli individui che crescono e imparano. La teoria e le tappe di sviluppo identificate da Verbal Behavior Analysis, derivano da 40 anni di ricerca applicata in centri specializzati e scuole d'Italia e del mondo. L'individuazione delle capacità verbali che ne deriva, dai prerequisiti attentivi ai più alti risultati di lettura, scrittura e problem-solving, e la descrizione della sequenza con cui tali capacità possono essere indotte anche in chi ha Disturbi dello Sviluppo, rappresentano il superamento del principio di addestramento, nel campo della riabilitazione evidence-based, a favore di un approccio evolutivo, personalizzabile e capace di indurre capacità spontanee e socialmente appropriate. Il libro propone un resoconto delle origini delle capabilities "listener" e "speaker" e della loro unione funzionale, verso apprendimenti più complessi e in continua espansione per bambini, ragazzi e adulti che il professionista o il genitore vuole aiutare a migliorare. Gli autori guidano il lettore verso la comprensione di come ABA (Applied Behavior Analysis) sia oggi in grado di fornire una branca sperimentale, l'Analisi del Comportamento Verbale (VBA), in grado di offrire strategie d'intervento che permettano a tutti di acquisire linguaggio, autonomia, nuovi interessi, abilità didattiche, relazioni sociali.
34,00

Disturbi dell'attaccamento. Dalla teoria alla terapia

Disturbi dell'attaccamento. Dalla teoria alla terapia

Karl H. Brisch

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 300

Karl Heinz Brisch dimostra chiaramente come la teoria dell'attaccamento di Bowlby possa essere impiegata nella prassi clinica. Dopo uno sguardo di insieme agli aspetti principali della teoria dell'attaccamento, Brisch sviluppa un modello e una classificazione delle diverse forme dei disturbi dell'attaccamento, prendendo in considerazione fasce di età differenti, dai neonati ai bambini in età infantile e fino agli adulti. Basandosi su numerosi casi tratti dalla pratica reale, egli dimostra come si possa applicare un approccio orientato all'attaccamento in diverse situazioni - ambulatoriali, ospedaliere o in collaborazione con pediatri e ginecologi - e dà vita a un modello prezioso per diagnosticare e trattare i disturbi psichici da una nuova prospettiva. Inoltre, quest'approccio si rivela utile in campo pedagogico, dove può aprire più ampie prospettive di assistenza.
30,00

Manuale di terapia cognitivo-comportamentale. Aspetti teorico-pratici in psichiatria

Manuale di terapia cognitivo-comportamentale. Aspetti teorico-pratici in psichiatria

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 464

"In questo libro, il lettore, neofita o già competente in materia, viene guidato nello sviluppo e nell'applicazione dei principi della terapia cognitivo-comportamentale attraverso le fasi di strutturazione della terapia stessa: accoglienza del paziente, formulazione del caso, pianificazione del trattamento e strutturazione delle sedute successive. Il volume illustra come riconoscere i punti decisionali quando insorgono nella seduta, come valutare le strategie più utili e opportune rispetto allo specifico paziente, come modificare le strategie adottate o individuarne di nuove a seconda delle necessità emerse dalla concettualizzazione cognitiva del caso e, infine, come valutare il grado di successo della strategia rivisitata. Al fine di rendere il manuale più fruibile e comprensibile, gli autori ricorrono a estrapolati di colloqui clinici così da illustrare le dinamiche caratteristiche della terapia e, nel contempo, evidenziare possibili difficoltà nella progressione del trattamento, ponendo particolare attenzione al superamento delle difficoltà che possono presentarsi nella pratica clinica e alla prevenzione di eventuali ricadute. Tali caratteristiche rendono il volume un indispensabile ausilio clinico per l'acquisizione di nozioni e competenze fondamentali per la corretta progettazione e svolgimento dell'intervento terapeutico a beneficio d paziente." (Dalla Prefazione di Marco Locatelli)
34,00

La co-terapia nei disturbi dell'alimentazione. Un modello cognitivo-evoluzionista

La co-terapia nei disturbi dell'alimentazione. Un modello cognitivo-evoluzionista

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

Obiettivo di questo volume è l'esplorazione del tema dell'integrazione dei diversi trattamenti per i disturbi dell'alimentazione attraverso le coordinate teoriche e cliniche fornite dalla prospettiva cognitivo-evoluzionista. Angolatura per sua natura intersoggettiva e relazionale, questa prospettiva permette una riflessione complessa sui fenomeni interpersonali che caratterizzano non solo la relazione terapeutica ma anche l'interazione tra operatori coinvolti in un percorso di cura multidisciplinare, come quello tipico per i DA. Può favorire la comprensione in termini intersoggettivi delle difficoltà e degli stalli che così spesso caratterizzano i percorsi terapeutici delle pazienti sofferenti di queste condizioni morbose, fornendo poi indicazioni concrete su una loro possibile risoluzione.
16,00

Analisi funzionale in psicologia. Guida operativa
165,00

Elementi di psicoterapia cognitiva

Elementi di psicoterapia cognitiva

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 290

In questo volume, in accordo con la tradizione cognitivista, la sfida lanciata dagli autori è quella di utilizzare, nel modo più raffinato possibile e migliorandola, la psicologia intuitiva o ingenua della mente, nel tentativo di estenderla anche alla risoluzione di problemi che tradizionalmente la psicologia del senso comune ha avuto difficoltà ad affrontare, come ad esempio il fenomeno del paradosso nevrotico, o della resistenza al cambiamento, ovvero: come è possibile che un individuo persista in una condotta per lui fonte di infelicità e nociva, nonostante le informazioni di cui dispone, i suoi strumenti cognitivi e i suoi scopi rendano possibile ed opportuno un cambiamento? l'intento è quello di coniugare la psicologia del senso comune con le conoscenze della psicologia di base per spiegare, più in generale, la bizzarria delle condotte psicopatologiche.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.