Gilgamesh Edizioni: Anunnaki. Narrativa
Il portatore d'ombra
Vierter Mond
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 367
Quando la Rocca dei druidi esplode in una notte di sangue e tradimento, Skàth riesce a salvare suo fratello Elàdron, o così crede. Il suo risveglio a Lago Luminoso, però, è un incubo; Elàdron è morto, la sua vista è oscurata da un potere sconosciuto e dentro di lui si agita qualcosa di antico, qualcosa che nessuno osa nominare… Nel frattempo Vasal, oscuro signore delle menti, ha iniziato la sua marcia. Troll, orchi e creature demoniache avanzano dalle Montagne Grigie, e il fragile equilibrio dei regni è sul punto di crollare. In un mondo dove la luce vacilla, Skàth dovrà scegliere se accettare il dono — o la maledizione — che porta nel sangue e diventare ciò che teme di più: un Portatore d’Ombra. Accanto a lui ci saranno la regina delle fate Banriòn e una compagnia disposta a sacrificarsi per un mondo che forse non può più essere salvato. Un romanzo epico e commovente, dove magia e sentimento, battaglie e perdite, si intrecciano in una corsa contro il destino. Perché l’Ombra non perdona, ma a volte è l’unica arma contro le tenebre. Un fantasy che non dimenticherai. Una storia di luce e oscurità che brucia d’amore e di coraggio.
Giuditta. Il terzo caso dell'ispettore Baroni
Christian Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Mantova, Anno Domini 1600: accusata di stregoneria, un'anziana ebrea, Giuditta Franchetta, viene giustiziata sul rogo. Mantova, oggi: una bambina viene rapita in pieno centro. Che cosa collega eventi tanto remoti? Indaga l'ispettore Franco Baroni, fra reticenze, segreti, depistaggi. Non si tratta solo di scoprire un colpevole; il caso richiede che si scavi nel passato, indugiando su valori e credenze secolari che riguardano la religione, la magia, la Cabala. Su uno sfondo storico a più strati, il primo piano si anima così di personaggi ambigui, dall'identità incerta, ciascuno in fuga da qualcosa o da qualcuno. Riuscirà Baroni, con i suoi collaboratori, a risolvere l'enigma? Riuscirà la vicenda a sollecitare le ragioni del cuore e le ragioni della mente?
Monsieur Soleil. Oltre le apparenze
Paola Sbarbada Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 336
Certe persone non entrano nella nostra vita. Ci abitano. Jeanne ha smesso di ballare, di credere, di sorridere. Lavora in una lavanderia, mangia da sola, si nasconde nei Giardini di Lussemburgo a Parigi. Poi, un giorno, sulla sua panchina, incontra un uomo. Uno che puzza di vino e di vento. Ma ha parole che scaldano e occhi che ricordano un luogo che nessuno guarda più: l’anima. Lui si chiama Augusto. Lei lo chiamerà Monsieur Soleil. Comincia così, nel silenzio di una città che non perdona, una delle più inaspettate storie d’amicizia e di rinascita mai raccontate. Pagina dopo pagina, tra bagliori d’infanzia e segreti che bruciano ancora, Jeanne e Augusto si scoprono specchi, rifugi, salvezze. Un romanzo delicato e potente, che parla alle donne che hanno amato troppo, agli uomini che si sono persi e a chiunque abbia ancora bisogno di essere guardato con occhi gentili. Perché a volte, per salvarsi, basta sedersi accanto a qualcuno che ha già visto la fine, e ha deciso di restare umano.
Un amore a Strasburgo
Marzio Zaini
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Strasburgo, inverno 1975/76. Può una storia d’amore nascere mentre si studiano le disgrazie di una guerra? Fra le navate neorinascimentali della Bibliothèque Nationale et Universitaire, la ventiquattrenne Ginevra Princivalle legge un quaderno ingiallito dal tempo. È l’eco di un’altra vita: l’assedio prussiano del 1870, i colpi d’artiglieria che scuotono la cattedrale e incendiano la biblioteca della città, i garibaldini in cammino verso la neve d’Alsazia. E, in mezzo alla polvere, un nome che comincia a batterle nel petto: Romeo, un suo disperso trisavolo garibaldino. A guidarla nello scavo è Lucien Blumenvallée, bibliotecario infatuato di Champollion, dal sorriso ruvido e ammaliante. Insieme aprono pagine mai lette: biografie, diari scritti al fronte, lettere sigillate con la cera, fragili confessioni che attraversano un secolo. Mentre fuori la città moderna luccica delle sue vetrine, dentro il cuore dei due giovani divampa il fuoco antico di una guerra troppo vicina per dirsi definitivamente lasciata alle spalle [...]
Valelapena
Mauro Acquaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
Un viaggio ironico, colto e sorprendente fra arte, musica, cinema e letteratura. Una raccolta di micro-riflessioni che accarezza la memoria e accende la mente. Un libro che nasce da una rubrica, ma esplode in una costellazione di racconti critici e affettuosi su ciò che vale davvero la pena vivere, vedere, ascoltare o leggere. Mauro Acquaroni ci accompagna con stile brillante e graffiante in un itinerario personale e appassionato: da Manzoni a Malaparte, da Pink Floyd a Philip Glass, da “Leon” a “La pelle”, passando per pennellate barocche, pugni sul ring, opere sinfoniche e pellicole dimenticate. Ogni pagina è un invito alla scoperta o alla riscoperta, senza dogmi e senza snobismi. Non è solo critica, non è solo divulgazione, non è solo diario: è uno sguardo acuto e umano sulle emozioni che restano. Con il tono scanzonato di chi sa prendersi poco sul serio, ma prende sul serio ogni emozione autentica. Per chi crede che l'arte sia ovunque. E che, in fondo, ogni bellezza vada celebrata. Perché sì, in fondo... Valélapena.
Nessuna resa ancora. La terza indagine del commissario Laudani
Luigi Guicciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Che cosa hanno in comune una ricercatrice dell'università di Modena e Reggio Emilia, un'impiegata in una cooperativa sociale e una donna ricca che vive di rendita, che non si sono mai incontrate? Proprio niente. Eppure sono le prime a cadere, in una rapida sequenza di giorni, sotto i colpi di un misterioso assassino, che la stampa si affretta a battezzare come “l'uomo del rasoio”. Pressato dal questore e da un'opinione pubblica sempre più scossa, l'ispettore Bartoli non riesce a sbrogliare una matassa così intricata e sanguinosa. E allora, a prendere in mano le indagini, è richiamato dalle vacanze il commissario Giovanni Laudani, nel pieno della maturità professionale, ma sempre più incupito, nel privato, da una solitudine che sta condizionando la sua stessa vita. L'inchiesta è difficile. Storie vecchie di anni e nuovi delitti, persone collegate da legami ambigui, un intrico di passioni, di interessi, di omertà e di perversioni sessuali, mentre il mostro del rasoio continua a insanguinare le strade di Modena di vittime senza alcun legame apparente. E in un agosto mai così cocente, Laudani è costretto a risalire nel passato e a ricucire tutto a forza di piccoli indizi, di dettagli impalpabili, di ipotesi azzardate, in una corsa affannosa contro il tempo, per dare un volto all'autore di una serie di omicidi così freddi e spietati.
Anche a te una spada trafiggerà l’anima
Michele Albergo
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 624
Una biblioteca dimenticata. Un manoscritto perduto. Una storia che attraversa i secoli per ferire l’anima e salvarla. Michele, notaio abruzzese, appassionato di storia, si ritrova tra le mani un quaderno rilegato in pelle che racchiude un racconto straordinario: la vita di Cetteo, pescatore medievale, innamorato di Maria e travolto dal richiamo di una fede più grande, in un tempo in cui la croce poteva divenire una spada e la guerra sembrava preghiera. Ma in filigrana, tra le righe del passato, si disegna anche il presente di Michele, le sue domande sospese, i suoi amori mancati, la nostalgia di qualcosa che non ha nome, ma che vibra nelle ossa. Anche a te una spada trafiggerà l’anima è un romanzo che intreccia memoria, vocazione e redenzione. Una storia d’amore e di fede, dove i silenzi parlano e i libri cambiano il destino. Per chi cerca, tra le pieghe del tempo, un senso che resta.
Non toccate la casa rossa
Eugenio Novara
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Molto più di un thriller, questo romanzo è una seduta di consiglio comunale che assume i connotati di un incubo. È una bomba d’acqua, un blackout, un fulmine su un rudere infestato — ma anche una comunità che inciampa nei propri fantasmi, veri o presunti. A Cortenova, paesino della Valsassina, si decide finalmente di recuperare la villa De Vecchi, detta Casa Rossa, un tempo dimora nobiliare, oggi spettrale rovina carica di sinistre leggende. Il progetto è ambizioso. I fondi ci sono. Il consiglio è unanime. Tutto fila… fino a quando non cominciano gli “avvertimenti”. Un vecchio professore, una congrega di vegliarde informaticamente agguerrite, articoli di giornale, video di ghost hunters e registrazioni inquietanti: il fronte del no si organizza. E se i fantasmi esistessero davvero? Quando due giovani tecnici addetti al progetto della villa spariscono, qualcuno lo pensa. Ma autori di crimini non sono mai i fantasmi: sempre persone in carne e ossa. Ironico, pungente, intelligentemente visionario, l’autore costruisce un romanzo corale in cui la provincia italiana si fa specchio di superstizioni, ambizioni e paure collettive [...]
Marionette
Michele De Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
C'è chi osserva. Chi desidera. E chi decide di oltrepassare il confine. Treviso. Inverno. Una città che tace, che respira sotto pelle, che custodisce segreti troppo profondi per essere svelati alla luce del giorno. Due donne si sfiorano, si annusano, si riconoscono nel buio. Due percorsi diversi, un'unica fame. Una vede tutto. L'altra è già dall'altra parte. C'è una strada sterrata che taglia la campagna. Un'ombra accucciata in un fossato. Una figura che cammina, elegante, inconsapevole. Un gesto. Un battito. Un silenzio. La voce narrante è una lama sottile che ti scivola dentro senza farsi notare. "Marionette" non è un giallo, non è un noir. È una spirale. Un viaggio nell'ossessione, nella solitudine, nel bisogno feroce di essere visti, amati, assolti. Chi muove davvero i fili? E cosa succede quando la marionetta prende coscienza della propria ombra? Un romanzo cupo, sensuale, disturbante.
Il viaggio dell'anima
Alessio Davì
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Una storia di partenze e ritorni, di legami che il tempo può allentare ma mai spezzare. Dopo trent'anni vissuti a Parigi, Simona si prepara a rientrare in Italia, rispondendo a una lettera inaspettata di suo padre. Un viaggio che condurrà sia lei che sua sorella attraverso ricordi, emozioni sospese e il battito silenzioso delle radici mai davvero dimenticate, rilette nella mente di un padre oramai anziano. Milano, Rivalta sul Mincio, il fiume che scorre immutabile, le voci di un passato che riaffiora in ogni angolo della sua infanzia: tutto si mescola in un percorso di riscoperta e confronto. Ma cosa nasconde l'invito del padre? Quali segreti si celano dietro la sua richiesta improvvisa? Attraverso incontri, riflessioni e la forza della memoria, Simona e Chiara capiranno che il vero viaggio non è mai solo geografico, ma un ritorno profondo dentro se stessi. Con una scrittura intima e suggestiva, l'autore ci regala un romanzo delicato e potente, in cui ogni pagina è un passo verso la verità del cuore. Perché a volte, per trovare il proprio posto nel mondo, bisogna prima ritrovare la strada di casa.
Castlar
Angelo Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
"Castlar" ci trasporta in un universo sospeso tra realismo e visione surreale, in cui la quotidianità di un piccolo paese della pianura padana diventa lo specchio vivace dell'Italia intera. Personaggi come Fonte e Tardo, Dobra e Balbuzio, il Dottore e Don Luigi, tessono una trama di dialoghi ora esilaranti, ora intrisi di umanità, mentre le voci di Mascagni e Verdi risuonano sullo sfondo. Le epoche storiche si succedono: dal fascismo e i suoi riti grotteschi alla ricostruzione postbellica, fino allo slancio del boom economico, e ogni passaggio è segnato da vicende che intrecciano ironia, malinconia e profonda riflessione. Angelo Lamberti rende vive le atmosfere di Castel d'Ario (MN), detto familiarmente Castlar, e fa risuonare il fascino dei dialetti, delle partite a briscola, delle schermaglie in osteria e di un senso di comunità capace di forgiare complicità e leggenda. Con grazia e sagacia, la pièce dipinge un affresco corale in cui si ride e, allo stesso tempo, ci si interroga sulla vita, la morte, la fede e il destino. A emergere è l'autenticità di gesti e parole, capaci di restituire sulla scena personaggi in bilico tra l'assurdo e la tenerezza delle piccole cose. "Castlar" è uno splendido esempio di teatro popolare che non rinuncia a uno sguardo poetico, offrendoci un gioiello narrativo dove verità e fantasia convivono con freschezza e passione, come in un brindisi corale che unisce riso e commozione. Tra i tavoli dell'osteria e il sagrato di una chiesa di paese, si accendono battibecchi e complicità, riflessioni sottili e slanci poetici, in un intreccio che sa di vita autentica e di teatro universale. Un invito a immergersi in un racconto epico-minimo, ironico e barocco, che fonde il fermento popolare con la suggestione del melodramma, lasciandoci un ricordo intenso e un sorriso malinconico.
Il mistero del coccodrillo
Enzo Riccò
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Ispirato alla misteriosa presenza di un coccodrillo impagliato, che pende dal soffitto del santuario mariano del Borgo Grazie in Curtatone (Mantova), questa fiaba moderna, attraverso la sola forma dialogica della commedia, riflette, simbolicamente e in modo semi serio, sui pericoli di una società edonistica e massificata: quando il rischio più evidente è che le persone diventino individui, come numeri sommati agli altri, interessati più all'apparire che all' essere. I dialoghi di questo scritto si reggono su una domanda strana: “Si può portare l'uomo a ragionare con la pancia?”. Tra una battuta e l'altra – con fantasia e un po' di leggerezza – emerge in filigrana una possibile risposta: “Sì, basta escludere il cuore e la testa e perdere così il senso dell'importanza di una coscienza libera e critica”. Una fiaba in forma di commedia per far riflettere i giovani sull'importanza di crescere in modo consapevole e gli adulti sulla rivalorizzazione di una identità educativa della quale dovrebbero essere responsabilmente portatori.