Giannini Editore: Sorsi
Cosa mangio per essere forte? Educazione alimentare per bambini in età scolare
Silvana Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
Si dice colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri: avete mai pensato quanto è importante educare i bambini anche ad una alimentazione sana?
Pino Daniele, note a margine. Riflessioni sul cantante, sull'arte e sulla napoletanità
Gennaro Di Biase
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Uno studio su Pino Daniele che sa approfondire, dipanare, narrare in uno stile intenso e avvolgente, non solo l’arte, i testi e lo spirito del celebre cantante-mito, cantante-simbolo, ma diventa narrazione di grandi capisaldi della filosofia napoletana. Si riscopre Pino e si riscopre Napoli in queste pagine lucide e poetiche, che sanno anche indugiare il giusto sul rapporto tra creatività e realtà, tra anima e successo. Tra la felicità dell’essere riconosciuti e l’infelicità che ha dato la prima spinta. “È l’infelicità che fa grande il poeta. Senza dolore non c’è letteratura. E senza letteratura, probabilmente, non c’è comprensione del mondo”.
So chi mi ha uccisa. Un cold case di femminicidio del '700
Paola Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 82
"Oddio, no. Oddio, no. Non può essere vero. Comincio a capire, a ricordare". La cronaca di un antico delitto irrisolto e di un probabile errore giudiziario diviene, nelle parole in prima persona della protagonista, la sua terribile scoperta, la sua catarsi. É Carmina a parlare del suo omicidio e della sua storia d'amore malato, attraverso la penna dell'autrice. La Proietti prende spunto dalle carte processuali dell'omicidio realmente accaduto nel '700 dello scorso secolo. Nulla è cambiato?
Cuori in comunità. Storie di riscatto dell'anima
Antonio Trillicoso
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Una raccolta di quattro racconti che delineano altrettante vicende umane di sopravvivenza e riscatto: Giovanni, Lulù, Federico, Vincenzo a diverso titolo, vivono in Comunità. La Comunità è lo sfondo familiare e accogliente sul quale si animano queste storie semplici, accorate, in evoluzione, che coinvolgono e commuovono il lettore.
Un assaggio di Napoli. La storia partenopea attraverso la sua cucina
Antonella Fabbricatore
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 60
La cucina è una metafora della storia e della vita. Attraverso le leggende ed i racconti delle ricette si esprime spesso l’animo di un popolo. Partenope rappresenta il luogo della integrazione e della diversità che si unisce nella ricerca del bello e del gusto. In questo piccolo libro sono illustrate le origini, spesso leggendarie, di alcuni dei piatti della cucina napoletana.
Inno napoletano a Federico II. Conversazioni sul passaggio a Napoli dello Stupor mundi
Elio Notarbartolo
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 68
Un breve escursus sulle grandi realizzazioni di Federico II a Napoli. Magnifico condottiero, abile stratega e, soprattutto, cosa rarissima per sovrani o amministratori di tutti i tempi, uomo di cultura. Intellettuale e sostenitore di artisti ed intellettuali. Con tutto il potere che aveva avrebbe potuto tralasciare la cultura, ma lui ne capì la portata, il valore e le potenzialità, come arma e come risorsa, come luce e come moneta per l’eternità.
L'estate della Corricella. Un francese a Procida-L'été de la Corricella. Un Français à Procida
Léon Mazzella Di Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 92
l protagonista di questa storia è Simone, un francese che arriva a Procida e fa della Corricella il suo luogo preferito. Il magico porto di pescatori rivive in queste pagine con tutte le sue caratteristiche avvolgenti, e i suoi personaggi mitologici come Cesare, o Enzo “l’Americano”. E poi c’è la bella Olivia. L’amore arriva facilmente in quest’isola di sapori e incantesimi…
Domani è un altro giorno. I finali che hanno fatto la storia del cinema
Roberto Ormanni
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Perché, come dice l'aspirante scrittore Paul Varjak alla sognatrice Holly Golightly: "non importa dove tu corra, finirai sempre per imbatterti in te stessa". E se riusciamo anche a ritrovare Gatto, il lieto fine è assicurato. Questo volumetto riporta le battute finali dei film italiani e esteri più noti alcune anche in lingua originale.
La parlata napolitana. Istruzioni per l'uso
Sergio Zazzera
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 64
La “parlata napolitana” – lingua o dialetto che sia – va subendo un progressivo inquinamento, sia per una sua emarginazione da parte della cultura ufficiale, fatta eccezione per gli “addetti ai lavori”, sia per opera di “scuole” improvvisate, con la conseguenza che soprattutto la grafia dei vocaboli si allontana sempre più dal modello dei classici della letteratura. Questo saggetto non vuol essere una grammatica del napoletano, ma soltanto una sorta di “manuale d’istruzioni per l’uso”, che, ripercorrendo, a volo d’uccello, riferimenti storici, letterari, normativi e di attualità, intende offrire suggerimenti di morfologia e porre in guardia il lettore, nei confronti di scritti redatti in forma non ortodossa, nonché dei loro autori. Essenziali indicazioni di bibliografia sono fornite all’interno del testo, mentre l’apparato di note rinvia il lettore, desideroso di approfondimenti, a scritti e documenti di maggiore ampiezza sui singoli temi trattati.
Nessuno mi sfiori invano. Racconto di vita e di dialogo tra culture, generazioni e fedi diverse
Diana Pezza Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
"Nessuno mi sfiori invano" è un viaggio intenso, appassionato e profondamente umano nella vita di una donna che ha scelto il dialogo come percorso esistenziale e potente strumento di cambiamento sociale. Con straordinaria sensibilità e determinazione, l'autrice ci accompagna attraverso una narrazione ricca di emozioni e riflessioni, raccontando un'esperienza di vita intrecciata con l'impegno civile, politico e spirituale. Al centro del racconto, l'appartenenza al Movimento dei Focolari e la dedizione al dialogo interreligioso e interculturale si trasformano in una testimonianza vibrante. Attraverso ricordi personali, incontri che hanno segnato il cammino e progetti concreti di solidarietà, il volume intreccia storie di relazioni umane capaci di sfidare e superare barriere ideologiche, sociali e religiose. Dalle aule scolastiche ai tavoli della politica, dalle iniziative locali fino all'impegno per la pace in contesti internazionali, "Nessuno mi sfiori invano" diviene una dichiarazione d'intenti: un invito a vivere con passione e coraggio, testimoniando che ogni esistenza, quando spesa per gli altri, può diventare un seme di speranza capace di fiorire nel mondo.