fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Nuova biblioteca Garzanti

La posizione

La posizione

Meg Wolitzer

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 320

Alla metà degli anni Settanta, quando la liberazione sessuale era al suo apice, Paul e Roz Mellow erano stati i modelli per un moderno Kama Sutra, diventando delle celebrità. Trent'anni dopo, l'editore di quel best seller internazionale vuole celebrare l'anniversario con un'edizione di lusso e contatta Paul e Roz ­ che nel frattempo hanno avuto tre figli, divorziato e trovato nuovi compagni. Il romanzo racconta i destini dei protagonisti della grande stagione degli anni Settanta e dei loro tre figli e dei numerosi fidanzati, ex fidanzati e nipoti.
16,50

Lo sposo impaziente

Lo sposo impaziente

Grazia Livi

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 165

Una carrozza in viaggio da Mosca verso la tenuta di Jasnaia Polyana. A bordo Lev Tolstoj e la sua fresca sposa, di vent'anni più giovane di lui. Sono due persone molto diverse, forse troppo. Lui è un uomo impetuoso, un nobile e un soldato di valore, uno scrittore di grande talento, insomma una personalità eccezionale da molti punti di vista. Lei è una ragazza sensibile, dall'apparenza fragile, affascinata e intimidita. Quel viaggio nuziale e quella notte saranno un dramma e una rivelazione: le nature dei due sposi verranno immediatamente messe a nudo, in quelle ore si riverberano interi i loro destini.
14,00

Alla cieca

Alla cieca

Claudio Magris

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 344

Nel nuovo libro dell'autore di "Danubio" e "Microcosmi" tornano i temi chiave dell'uomo nel suo rapporto con la storia, il mare, e l'avventura. E poi scenari suggestivi che passano da Londra alla Dalmazia, dall'Islanda alla Tasmania. Vicende, sentimenti e personaggi che s'imprimono nella memoria. Due secoli di storia tra racconto e riflessione, destini individuali ed epopee collettive.
18,00

Lui o io

Lui o io

Sten Nadolny

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 170

Ole Reuter ha una cinquantina d'anni, è consulente di manager e politici a Monaco, ha subito sette operazioni e un controllo fiscale. Ha abbandonato il lavoro e la moglie Judith. Ora salta da un treno all'altro, in una Germania convalescente. Fruga in una memeoria ormai labile, combatte l'invadente afasia, cerca di placare ansie e insonnie. È un viaggio nel proprio destino, che attraversa il cuore dell'Europa, un paese che mostra ancora le cicatrici della riunificazione. L'itinerario è popolato di paesaggi e persone reali, ma ben presto si arricchisce di visioni e fantasmi.
13,00

La montagna dalle sette balze

La montagna dalle sette balze

Thomas Merton

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2016

pagine: 504

In questo libro, che lo consacrò scrittore e lo rese famoso in tutto il mondo, Thomas Merton narra le molte esperienze che lo portarono prima ad abbracciare il credo comunista, poi a convertirsi al cattolicesimo e a farsi monaco trappista. Proprio come il viaggio dantesco cui si rifa il titolo, l'itinerario spirituale di Merton alla ricerca di Dio conosce soste, intoppi, cadute, momenti di disperazione, ma si conclude con la conquista di una nuova consapevolezza di vita e di pensiero.
22,00

La forma delle cose. Tutti i racconti

La forma delle cose. Tutti i racconti

Truman Capote

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 368

Per la prima volta in un solo volume la raccolta completa di tutti i racconti di Truman Capote, inclusi sei inediti. Ci sono quelli scritti negli anni Quaranta e già opera di uno scrittore straordinariamente maturo, come "La forma delle cose" che racconta l'incontro su un treno diretto in Virginia tra una ricca signora e un reduce di guerra; "I muri sono freddi", protagonista una ragazza spregiudicata dell'alta società; "Un albero di notte", l'inquietante viaggio di una studentessa che precipita nel peggiore incubo della sua infanzia. Si passa poi a quelli degli anni Cinquanta e Sessanta, come il malinconico "L'occasione", sulla caduta in disgrazia di una donna che ha perso tutto tranne il cane; o "La casa dei fiori", in cui una prostituta impara ad amare. Attraverso i celebri "Fra i sentieri dell'Eden" e "Il giorno del ringraziamento", si arriva all'ultimo autobiografico "Un Natale", ambientato nell'Alabama e nella New Orleans della sua infanzia. Questi racconti catturano con stile vivido e incisivo i temi, i personaggi, i luoghi che caratterizzano l'opera e il mondo interiore di Truman Capote: la perfetta combinazione tra fantastico e grottesco, la lucida e attenta osservazione della vita quotidiana, la provincia profonda del gotico Sud e l'alta società della East Coast.
18,80

Musica per camaleonti

Musica per camaleonti

Truman Capote

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 259

Truman Capote è uno dei maggiori scrittori americani del Novecento e al tempo stesso un insuperabile maestro del reportage. Nella sua opera il confine tra la letteratura e il giornalismo, è spesso sfumato, indefinibile: "Musica per camaleonti", pubblicato per la prima volta nel 1980, riesce a essere insieme grande letteratura e grande giornalismo. Raccontando pezzi di vita quotidiana e pettegolezzi, sregolatezze e bizzarrie, passando con naturalezza dallo snervante chiacchiericcio del jet-set e ai riti della provincia più dimenticata e profonda, Truman Capote riesce a mettere a nudo tutta l'innocenza e la violenza dell'anima americana.
18,80

La donna dal cappotto verde

La donna dal cappotto verde

Edith Bruck

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2012

pagine: 119

È una mattina qualsiasi di un giorno qualsiasi. Lea Linder sta comprando il pane. Nel negozio la osserva una donna anziana. È avvolta in un cappotto verde. Le si avvicina e quasi urla: "Sei Lea, la piccola Lea di Auschwitz!". E fugge, scompare. Come ha fatto quella donna a riconoscerla dopo tanti anni? Chi è? Chi era? Lea non riesce più a darsi pace. La cerca. Vuole scovare quel fantasma. Si sforza di ricordare. Se conosceva il suo nome, può essere stata un'aguzzina nel luogo dell'ignominia? Riesce a individuarla. Incontrarla. E ancora a temerla come la bambina di allora, dibattendosi tra il perdono e la rivalsa. Edith Bruck, straordinaria testimone della più grande tragedia del nostro tempo, affronta con fine sensibilità due temi chiave che segnano l'esistenza di tutti noi: la memoria e la pietà. "La donna dal cappotto verde" li indaga facendone il motore di una storia, la storia - possibile e impossibile - di due donne che si cercano, oltre il dolore e la colpa.
15,60

Le passioni dell'anima

Le passioni dell'anima

Raffaele Simone

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 320

Cartesio, è il più grande filosofo e matematico del tempo. Cristina, la giovane sovrana del "paese degli orsi, tra rocce e ghiacci", vuole introdurre nel proprio regno le idee dei popoli più "civili". Chi meglio di lui può consigliarla? L'amicizia tra Cartesio e Cristina di Svezia era iniziata con una lettera: la dotta regina aveva chiesto al filosofo se fosse peggio fare cattivo uso dell'amore oppure dell'odio. Cartesio, che per la propria vocazione filosofica aveva rinunciato a farsi una famiglia, aveva deciso di rispondere ai questi della regina con un trattato, dedicato alle passioni dell'anima. A furia di lusinghe, la regina convince Cartesio a salire a Stoccolma. Lei lo considera una preda; lui vuole essere un uomo libero. Nel freddissimo inverno del 1649, Cartesio gioca la sua ultima partita: dove sta l'amore, nella prepotente seduzione della regina, o nelle geometrie tra anima e corpo che studia il filosofo?
19,60

Incontro d'estate

Incontro d'estate

Truman Capote

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 136

Grady McNeil è capricciosa e testarda come i suoi diciassette anni. Non ama le regole e le imposizioni. Così, quando i suoi genitori partono per l'Europa, lasciandola sola per un'estate a New York, nel lussuoso appartamento sulla Quinta Avenue, Grady si sente finalmente libera. Niente più la obbliga a tenere segreta la relazione con Clyde Manzer, giovane veterano di guerra ebreo che lavora come parcheggiatore. Mentre l'estate avanza, calda e afosa, quella che all'inizio era solo un'attrazione fragile e ambigua diventa un amore sempre più forte e profondo, una passione che imporrà a Grady una serie di scelte decisive per la sua vita di giovane donna. "Incontro d'estate" è il primo capolavoro di Truman Capote. Una scrittura sobria e incisiva, un'eroina impetuosa che non può non ricordare la Holly Golightly di "Colazione da Tiffany", una vicenda di asciutta ed emozionante esemplarità. Iniziò a scriverlo giovanissimo, nel 1943, e continuò a lavorarci per oltre un decennio, anche dopo il clamoroso successo di "Altre voci, altre stanze". Tuttavia non volle mai pubblicarlo, e a un certo punto dichiarò perfino di averlo bruciato. Alla sua morte, studiosi e biografi lo cercarono invano: è riemerso solo nel 2004, tra le carte abbandonate dallo scrittore nella sua vecchia casa di Brooklyn.
15,00

I sette peccati capitali e le sette virtù capitali

I sette peccati capitali e le sette virtù capitali

Giorgio Scerbanenco

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 252

Quelli che Scerbanenco racconta in "I sette peccati capitali e le sette virtù capitali" sono uomini e donne a volte abietti a volte generosi, a volte folli a volte fin troppo lucidi, ma sempre alle prese con il loro destino: si compone, alla fine, una imprevedibile Divina commedia tutta contemporanea, dove possiamo vedere che il bene e il male esistono ancora, e possiamo soppesare la loro eterna differenza. Senza dimenticare che per Scerbanenco il Purgatorio non esiste: per questo ci obbliga a scegliere, in ogni pagina, tra l'Inferno e il Paradiso.
18,00

Il sorriso lento

Il sorriso lento

Caterina Bonvicini

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 212

L'amicizia è un dono che ti riempie la vita. Come quella che lega Lisa e Clara fin da quando erano ragazzine. Anche dopo che hanno consumato le follie di una lunga adolescenza. Intorno ci sono Daniele e Sandra, Veronica, e poi la "coppia di ferro" Marco e Diana, alle prese anche loro con tutti i tornanti della vita. Un'amicizia come questa, un gruppo come questo, sono una benedizione del destino. Ma cosa succede quando il destino decide di riprendere, nel modo più crudele, quello che ha regalato? Quando distrugge quello che ci siamo costruiti con pazienza e attenzione? Clara deve pesare sulla bilancia della propria vita le gioie più vere e le ferite più dolorose, le lacrime e il riso, la felicità e la tragedia. Ad aiutarla a capire quello che le sta succedendo sarà Ben, musicista egocentrico dalle molte amanti, alle prese con l'ultimo distacco dalla giovane ex moglie Anna, e senza accorgersene, Ben costringerà Clara a interrogarsi sul senso della propria perdita. Con la sua straordinaria sensibilità, e la capacità di scandagliare gli angoli più oscuri ma anche di cogliere il lato ironico di certe situazioni, Caterina Bonvicini dà voce alla maturazione di Clara in un romanzo intenso, dalla scrittura insieme leggera e potente. Il sorriso lento è un sofferto, struggente gesto d'amore: amore per Lisa, amore per l'amicizia, amore per la vita. Amore per la parola, che permette di dare forma a tutto questo. E di farci specchiare per sempre nel sorriso di Lisa.
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.