Garzanti: Le Garzantine
Enciclopedia dello sport
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 1696
Questa nuova Garzantina, dedicata interamente allo sport, presenta tutte le discipline dall'atletica al wrestling; i campioni, le sfide e le imprese; gli atleti, le società, le squadre e gli allenatori; le manifestazioni e i campionati; le Olimpiadi da Atene 1896 a Pechino 2008. L'appendice riporta le statistiche, le classifiche, i record e gli albi d'oro.
Enciclopedia della televisione
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 965
La nuova Garzantina della Televisione offre un panorama completo dei programmi più visti e apprezzati nelle ultime stagioni. Si spazia dall'informazione e dai talk show (Le invasioni barbariche, Anno zero, Matrix, Ballarò) agli onnipresenti reality (Il Grande Fratello, L'isola dei famosi, La pupa e il secchione), dalla popolare fiction (Capri, I Cesaroni, Elisa di Rivombrosa, Raccontami), ai telefilm di culto (Sex and the city, Brothers and sister, Grey's Anatomy, Weeds, Prisons break). Senza trascurare naturalmente i personaggi: emergenti (come Flavio Insinna) o intramontabili (come Simona Ventura), e le novità della tecnologia, con l'ampia offerta satellitare (da Sky a Fox a RaiSat) e la sperimentazione del digitale terrestre.
Medioevo
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 1808
Il Medioevo è un'invenzione della modernità. Più precisamente, degli umanisti del Quattro-Cinquecento, che definirono "età di mezzo" il lungo periodo, ai loro occhi di decadenza, che aveva interrotto il flusso della civiltà classica, destinata a rinascere grazie alla loro opera. Condannato dagli illuministi come età di oscurantismo, superstizione, barbarie (i cosiddetti "secoli bui"), in cui l'arroganza del potere ecclesiastico si sommava a quella del potere feudale in una società basata sul privilegio e sull'oppressione, il Medioevo fu riabilitato ed esaltato dai romantici come età della fede e dello spirito, culla delle moderne nazioni, infanzia dell'Europa. Ancora oggi la parola Medioevo appare carica di luoghi comuni soprattutto nell'immagine di maniera che di questo periodo storico viene fornita talvolta da certo giornalismo, ma anche da film, romanzi o presunte rievocazioni storiche. Di questa varietà di aspetti la Garzantina del Medioevo offre un panorama completo spaziando dalla storia alle istituzioni, dall'economia al diritto, dalla letteratura all'arte e alla musica, dalla filosofia alla teologia, senza trascurare la civiltà materiale, la vita quotidiana, la storia della mentalità, l'immaginario. Questo vasto affresco è incentrato sull'Europa e la cristianità, ma abbraccia anche il mondo slavo, l'impero bizantino, la civiltà dell'Islam, il vicino Oriente. Di lemma in lemma (circa 8500) l'enciclopedia consente di esplorare in ogni piega questo complesso periodo storico.
Enciclopedia dei prodotti tipici d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 688
Il libro è una mappa dei prodotti tipici italiani e presenta, ordinati alfabeticamente, il repertorio dei salumi, dei formaggi, dei dolci, delle paste e delle conserve di ciascuna regione italiana. Per ciascun prodotto è disponibile una scheda schematica delle informazioni relative alla storia e alle tradizioni, alla zona d'origine, agli ingredienti base e alle caratteristiche organolettiche. L'indice dei prodotti DOP e IGP, dei Consorzi di tutela, dei prodotti suddivisi per regione e l'indice generale dei prodotti rendono agevole e semplice la consultazione.
Enciclopedia di astronomia e cosmologia
John Gribbin
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 702
Pubblicata nel 1998, la Garzantina di Astronomia e Cosmologia si è fatta apprezzare per la ricchezza delle informazioni e per la chiarezza divulgativa con cui vi vengono esposte le grandi teorie astrofisiche. La parte alfabetica dell'Enciclopedia offre una guida chiara, completa e aggiornata, ai principali oggetti celesti (pianeti, satelliti, stelle, costellazioni, galassie), ai concetti fondamentali e ai termini tecnici della disciplina, ai protagonisti della storia dell'astronomia. Schede di approfondimento consentono una lettura tematica del volume. La nuova edizione è stata integralmente riveduta e corretta, e proposta in un formato più grande.
Enciclopedia della finanza
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 736
La finanza ormai da tempo non riguarda più soltanto una ristretta cerchia di addetti ai lavori, ma un pubblico sempre più differenziato: studenti e insegnanti, manager e semplici risparmiatori. Per questo l'enciclopedia si prefigge due obiettivi: da una parte la praticità (definizioni brevi e chiare), dall'altra l'analisi approfondita di temi legati all'evoluzione del sistema economico europeo e internazionale. I vari rimandi consentono inoltre di creare collegamenti e percorsi articolati. Come in tutte le altre Garzantine, la materia è organizzata in ordine alfabetico per una consultazione facile e rapida.
Filosofia
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 1504
Autori, scuole, movimenti, concetti. Etica, estetica, logica, epistemologia. Antropologia culturale, linguistica, pedagogia, psicologia, psicoanalisi, sociologia, teologia In appendice: Cronologia; Forme e generi del testo filosofico; Le opere fondamentali della storia del pensiero; Notazioni logiche e sistemi di assiomi; Riviste filosofiche, bibliografia, strumenti di lavoro Un prezioso strumento di consultazione per chiunque voglia accostarsi a quel corpus di testi senza eguali che costituisce la filosofia dell'Occidente e decifrare il complesso linguaggio corrente della cultura contemporanea, in cui tanta parte hanno, accanto nozioni di origine tecnica e scientifica, terminologie filosofiche, psicoanalitiche, sociologiche. In voci di esemplare chiarezza e precisione, la definizione dei concetti che le singole scienze hanno usato per descrivere i diversi campi della realtà e gli esaurienti profili dei maggiori autori e delle principali correnti di pensiero. Con 8 appendici, 3.000 voci, 1.504 pagine.
Enciclopedia della radio
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 1088
In circa 2500 lemmi un quadro completo del mezzo radiofonico, della sua evoluzione storica e tecnologica, delle sue caratteristiche comunicative e della sua organizzazione produttiva. Le emittenti: 200 voci dedicate alle principali emittenti italiane e straniere, alla radio pubblica e alle maggiori radio private; i programmi: dal Signore delle 13 ad Alto gradimento, al Ruggito del coniglio: 400 voci sui programmi 'storici', documentati anche attraverso brani dei testi trasmessi; i generi: prosa, musica, informazioni, sport, intrettenimento; i personaggi: oltre 700 voci, da Nunzio Filogamo a Tortora, Arbore, Boncompagni e Fiorello; la tecnologia: 300 voci e disegni sugli aspetti tecnici; Approfondimenti: radio e guerra, radio e musica.
Enciclopedia della chimica
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 1072
Elementi, composti, reazioni Chimica generale, inorganica e organica Chimica fisica e analitica Biochimica Chimica industriale e farmaceutica In appendice: Evoluzione storica e cronologia; Nomenclatura; Mineralogia; Industria chimica e brevetti; Tavole e tabelle; Bibliografia Nata come disciplina scientifica nel Settecento, affrancandosi dalla millenaria tradizione alchimistica, la chimica ha conosciuto a partire dall'Ottocento uno sviluppo eccezionale che l'ha portata a raggiungere nel XX secolo ambiziosi traguardi sia dal punto di vista della ricerca pura sia da quello delle applicazioni. La Garzantina di Chimica vuole essere una guida chiara e rigorosa per scoprire l'affascinante mondo della chimica. La struttura alfabetica consente di accedere facilmente alle nozioni di base della materia: struttura dell'atomo, configurazione elettronica, elementi, legami, meccanismi di reazione; metalli e leghe; grandi classi di composti inorganici (idrocarburi, alcoli, eteri, aldeidi, fenoli ecc.) e organici (amminoacidi, proteine, vitamine ecc.); processi chimici industriali e prodotti (polimeri, coloranti, fibre, detergenti, farmaci). Formule di struttura, tabelle e disegni forniscono un prezioso aiuto nello studio.
Enciclopedia dell'architettura
GARZANTINA
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 1184
Movimenti, stili, tipologie Architetti e teorici Materiali e tecniche di costruzione Aspetti amministrativi e legislativi della professione In appendice: la storia della disciplina e un'esauriente bibliografia Dalle piramidi ai grattacieli, dalla pietra all'acciaio, dall'antichità classica al postmoderno: in circa 3000 voci l'evoluzione di una disciplina che con le sue forme e le sue tecniche ha contribuito a «disegnare» l'ambiente che ci circonda, dalla grande scala del territorio fino alla scena domestica, interagendo con il mondo della tecnologia e con il sistema della politica, ma anche con altri campi del sapere quali le arti figurative, l'antropologia culturale e le scienze umane.
Antichità classica
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 1664
Repertorio generale della civiltà greco-romana Storia e geografia, luoghi e popoli Politica, società, diritto ed economia Cultura materiale e vita quotidiana Storia della mentalità e dell'immaginario Mitologia e religione Filosofia e scienze Lingua e letteratura, teatro e musica architettura, arti figurative, siti archeologici. In appendice Opere della tradizione scritta, cronologie, genealogie, atlante.
Enciclopedia di astronomia e cosmologia
John Gribbin
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 1998
pagine: 623
I pianeti e i loro satelliti, le stelle, le galassie, le costellazioni; le teorie sull'origine, sull'evoluzione e sul futuro dell'universo; gli astronomi e gli scienziati che hanno plasmato la nostra concezione del cosmo; gli osservatori e i satelliti astronomici, le missioni spaziali. Tutto questo racchiuso in un volumetto di circa 600 pagine con 2577 voci, 456 illustrazioni, 56 tabelle, 24 tavole a colori e persino 8 carte del cielo fluorescenti. In questa edizione rispetto a quella originale inglese è stato dato maggiore rilievo ad alcuni settori: sono stati inseriti a lemma diversi protagonisti della storia dell'astronomia, soprattutto italiani, ed è stato dato maggior spazio alle voci relative a oggetti astronomici e al lessico.