Gangemi Editore: Architettura
Elementi di disegno tecnico. Quaderno didattico. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un quaderno agile e pratico che offre un supporto concreto per comprendere e applicare le basi del disegno tecnico in modo chiaro e preciso.
Roma fra le sue strade e le sue piazze più belle
Marcella Morlacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
I rilievi grafico-cromatici a vista, in rapp. 1:200, realizzati dal 1988 al 1991.
Alla scoperta di Roma antica. I monumenti minori
Anna Maria Ramieri
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
L'immagine più diretta e suggestiva di Roma antica è legata a quella parte della città costituita dal Campidoglio, dal Foro Romano e dai Fori Imperiali, dal Palatino e dal Colosseo ove si conserva gran parte del patrimonio architettonico e scultoreo tramandato dall'antichità. Sono i luoghi in cui si svolgeva l'attività politica, amministrativa e giudiziaria della città, che si configurano anche come le testimonianze immediate di molti avvenimenti qui accaduti nella Roma repubblicana e imperiale alla presenza dei grandi personaggi, tra cui Cesare, Augusto, Nerone, Traiano ed altri, noti al grande pubblico piuttosto per le loro imprese militari o per gli interventi di carattere monumentale che per le misure introdotte per migliorare la vita all'interno di una città sempre più estesa, abitata da una popolazione in continua crescita e cosmopolita. Ed è su questa realtà così complessa ed affascinante per la ricostruzione del nostro passato, piuttosto che sulle più conosciute vicende della vita pubblica, che si vuole richiamare l'attenzione in questo volume con il ricorso alle testimonianze dirette dei documenti e dell'evidenza archeologica. Alle informazioni di prima mano contenute nei testi di autori classici ed ai vivaci quadri della vita di Roma antica delineati da Giovenale e da Marziale, da Plinio e da Seneca offrono conferma e riscontro evidente alcuni e particolari monumenti, qui definiti "minori" non in relazione al loro valore storico e tanto meno al loro potere evocativo, bensì in rapporto alla loro ridotta visibilità all'interno della città moderna.
Strutture pop-up per la cultura. Analisi e documentazione per la sostenibilità del futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il convegno internazionale strutture pop-up per la cultura – Pop-up Structures For Culture si propone di esplorare il ruolo delle strutture temporanee per la cultura attraverso contributi di studiosi, progettisti ed esperti del settore.
Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura
Rosario Pavia, Rosalia Vittorini, Jan Gadeyne
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 144
Quando nel 1300 fu istituito il primo Giubileo, Roma era già, e da tempo, una meta di pellegrinaggi. Le grandi basiliche di San Pietro e di San Paolo fuori le mura erano i luoghi dove maggiormente si concentravano le visite devozionali per l'ottenimento di indulgenze e di "perdonanze". Bonifacio VIII diede al Giubileo una prospettiva rituale facendone un evento unificante il mondo cristiano, un atto di affermazione politica e culturale. Un rituale che iniziò a condizionare nel profondo la struttura sociale e urbanistica di Roma.
Palazzo Macchi e il ghetto di Roma. Un luogo, un palazzo, una famiglia
Carmelo G. Severino
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 168
Lo storico edificio a ridosso del ghetto di Roma: un quadro urbanistico e storico della costruzione. Prefazione di Luca Zevi.
Adeguare per celebrare. Atti del Convegno Nazionale. L'adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del convegno "L'adeguamento liturgico come progetto. Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo" tenutosi a Cremona, articolato in tre sessioni. La prima sessione "Rito e spazio: complessità, identità e trasformazione" è stata dedicata alla complessità delle trasformazioni dello spazio in relazione al rito: indagando la necessaria dimensione ecclesiologica del progetto, la partecipazione alla Liturgia come causa ed effetto del progetto e la metamorfosi architettonica dello spazio sacro. La seconda sessione "L'adeguamento liturgico come esperienza di dialogo tra le arti" ha riportato alcune riflessioni di carattere estetico-filosofico e teologiconormativo: in particolare l'estetica e la teologia dello spazio di culto e l'aspetto normativo. La terza sessione "L'adeguamento liturgico delle cattedrali: un cammino in divenire" è stata dedicata all'adeguamento delle cattedrali, agli esiti di alcuni concorsi e alle relative realizzazioni: la cattedrale come icona visibile della Chiesa locale; circolarità di culto e cultura - il "progetto cattedrale"; lo stato dell'arte dei bandi delle cattedrali. In tutte le sessioni non mancano presentazioni di alcuni casi di adeguamenti di cattedrali e di concorsi conclusi.
Abitare virtuale: rappresentazioni. Parole chiave del disegno di architettura. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo progetto editoriale - una Collana sulle Parole Chiave del Disegno di Architettura - intende riflettere su alcuni macrotemi di "Architettura Disegnata" sperimentati e approfonditi nella ricerca e nella didattica svolta da alcuni docenti dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara nell'ambito del Laboratorio di Rappresentazione del Dipartimento di Architettura; riflessioni caratterizzate dall'interdisciplinarietà dei contributi che evidenziano, nella loro complessa varietà, la trasversalità culturale e il ruolo formativo del disegno nell'attività di ricerca scientifica dei docenti e nella formazione didattica degli allievi.
Abitare virtuale: rappresentazioni. Parole chiave del disegno di architettura. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo progetto editoriale - una Collana sulle Parole Chiave del Disegno di Architettura - intende riflettere su alcuni macrotemi di "Architettura Disegnata" sperimentati e approfonditi nella ricerca e nella didattica svolta da alcuni docenti dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara nell'ambito del Laboratorio di Rappresentazione del Dipartimento di Architettura; riflessioni caratterizzate dall'interdisciplinarietà dei contributi che evidenziano, nella loro complessa varietà, la trasversalità culturale e il ruolo formativo del disegno nell'attività di ricerca scientifica dei docenti e nella formazione didattica degli allievi.
Abitare virtuale: rappresentazioni. Parole chiave del disegno di arhitettura. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 80
Questo progetto editoriale - una Collana sulle Parole Chiave del Disegno di Architettura - intende riflettere su alcuni macrotemi di "Architettura disegnata" sperimentati e approfonditi nella ricerca e nella didattica svolta da alcuni docenti dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara nell'ambito del Laboratorio di Rappresentazione del Dipartimento di Architettura; riflessioni caratterizzate dall'interdisciplinarietà dei contributi che evidenziano, nella loro complessa varietà, la trasversalità culturale e il ruolo formativo del disegno nell'attività di ricerca scientifica dei docenti e nella formazione didattica degli allievi.