fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Gammarò Edizioni: L'orologio di Mnemosine

Via delle Americhe

Via delle Americhe

Mirella Zolezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 120

«A 90 anni dalla battaglia di Caporetto - 24 ottobre 1917 - dopo 52 anni dal ritrovamento, nel Sacrario di Redipuglia, del nome di Lorenzo Policario Zolezzi da parte del fratello Agostino, mio padre, sono stata spinta da questa figura di "zio assente" a tentare di ricostruirne la storia. Le date e gli avvenimenti principali sono rigorosamente documentati, alcuni tratti dal "libro mastro" rimasto per più di un secolo in famiglia, ricco di date, annotazioni sia di fatti familiari che di affari in genere. Dalla ricerca effettuata Lorenzo Policario risulta vivente e operante in zona di guerra nell'anno 1917. [...] Solo nel 1919 alla famiglia fu comunicata ufficialmente la sua morte. Risulta da un documento dell'Ufficio del registro di Sestri Levante in data 5 ottobre 1919. [...] Ho voluto dedicare questa memoria anche a mio padre, Agostino, che fu uomo di pace: la prima guerra mondiale gli tolse il fratello maggiore che era per lui un secondo padre. La seconda guerra mondiale gli tolse il mezzo di lavoro e fu costretto a ritornare a solcare i mari e oceani, lontano dalla famiglia».
15,00

L'eccidio del muraglione e altre storie della Resistenza rapallese

L'eccidio del muraglione e altre storie della Resistenza rapallese

Agostino Pendola

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 88

"Il libro è rigorosissimo nel ricapitolare i fatti della realtà rapallese. Fatti diversi uno dall'altro ma collegati da un file rouge che intreccia il timore e il coraggio degli abitanti di Rapallo durante la guerra. Essendo tipicamente una raccolta di storie locali, che offrono il senso della specificità di Rapallo [...] dove tuttavia la Resistenza ha avuto i suoi momenti drammatici, questo libro permette di fare luce su di una realtà storica circoscritta, che sarebbe dovere di ogni rapallese conoscere. Infatti, sebbene l'interesse sia tuttora sicuramente molto grande per gli "addetti ai lavori", L'eccidio del muraglione e altre storie della resistenza rapallese esibisce una preziosità generale come tutte le volte che si ricostruiscono dal vivo le vicende umane che meritano di essere ricordate". (Dalla Prefazione di Raimondo Ricci)
15,00

Il libro di Anna

Il libro di Anna

Anna Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

Anna Corsi, nata a Genova nel 1928, è alla sua prima esperienza letteraria. Nella sua autobiografia narra dell'adolescenza trascorsa serena e distrutta dal secondo conflitto mondiale. A differenza di tanti altri scritti sulla guerra fatta da partigiani, ufficiali e da commentatori postumi, questo è forse uno dei pochi che testimonia la sopravvivenza di una donna deportata in Germania per rappresaglia verso la sua famiglia a causa delle crudeltà perpetrate da altri e da lei subite. L'autrice descrive le tragedie che ha dovuto affrontare quotidianamente durante quegli anni di terrore, compresi i bombardamenti a tappeto di Colonia e Dresda. A guerra finita, quando è riuscita a sopravvivere e tutto sembrava essersi concluso a lieto fine sino a farsi una famiglia in Germania, ne iniziò un'altra. Non venne accettata dai tedeschi perché italiana con il marchio di traditrice, né dagli italiani perché priva di documenti come se la sua esistenza dipendesse da uno straccio di carta. In ogni pagina traspare la tenacia ed il coraggio che sa avere solo una donna che ama intensamente la propria famiglia i cui valori le hanno permesso ogni volta di risorgere dalle ceneri.
12,00

La collina delle lucertole 1943-1947: dalla lotta clandestina alla competizione politica. Rilievi storici sul movimento azionista nel Levante ligure...

La collina delle lucertole 1943-1947: dalla lotta clandestina alla competizione politica. Rilievi storici sul movimento azionista nel Levante ligure...

Vittorio Civitella

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 296

"L'opera, scrupolosamente documentata, costituisce il risultato di oltre 3 anni di ricerca sia presso l'ILSREC sia altrove e si avvale altresì dell'archivio personale del Com.te Giustizia & Libertà T.V. Antonio Zolesio (pseudonimo di copertura Umberto Parodi) da me personalmente rinvenuto dopo 6 mesi di ricerche e consistente in circa 1500 documenti (buona parte dei quali del tutto inediti) conferiti più tardi all'ILSREC." (l'autore).
20,00

Angelo Schiaffino, partigiano. Ricordi di una figlia: una vita dedicata alla riabilitazione della memoria del padre

Angelo Schiaffino, partigiano. Ricordi di una figlia: una vita dedicata alla riabilitazione della memoria del padre

Anna M. Schiaffino

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 72

Questo libro, voluto dall'A.N.P.I di Sestri Levante, contiene le memorie della prima infanzia di Anna Maria Schiaffino, tragicamente segnata dalla data del 1 novembre 1944 quando, a otto anni, insieme al piccolo fratellino, assistette alla fucilazione del padre, e l'odissea di tutto il suo percorso successivo, fino alla sentenza del Tribunale di La Spezia, che nel 2006 ha dato ragione all'impegno di una vita.
10,00

Una torretta vicino al cielo

Una torretta vicino al cielo

Sabina Descalzo

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 136

L'osservatorio Meteo-Sismico di Chiavari ha una storia ultrasecolare. Durante la sua ininterrotta attività, iniziata nel 1883, ha costituito un immenso patrimonio scientifico di dati meteo-sismici oltre che raccogliere informazioni socio-culturali. I Direttori che si sono avvicendati e le molte persone che ne hanno seguito da vicino l'attività hanno determinato il valore di questa struttura che è oggi tra le più antiche e importanti d'Italia. Inoltre, di recente, hanno anche saputo dare un nuovo senso all'esistenza dell'Osservatorio, realizzando diverse iniziative di valorizzazione. Il libro vuole quindi dare conto di quanto è stato fatto, interessare i lettori e avvicinarli alla ricchezza storico-scientifica dell'Osservatorio, suscitare curiosità verso il passato per comprendere meglio il presente e dare indicazioni per il futuro e, infine, far conoscere le persone che hanno scritto questa storia.
15,00

Dalla basilica al basilico

Dalla basilica al basilico

Antonio Dallorso

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 96

12,00

Cento facce di Sestri 100 anni di solidarietà

Cento facce di Sestri 100 anni di solidarietà

Edoardo Baraldi

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 102

Portano la data 1983 le immagini che qui si ripropongono. Quelli che hanno una certa età ricordano il libro si chiamava Sestri in gente che allora per la prima volta le presentò: precedute dalle prefazioni di Carlo Bo e Paolo Murialdi, accompagnate dalle fotografie di Roberto Montanari e da una Historia di Sestri non si sa quanto vera, non si sa quanto inventata di Gueglio.
20,00

Come fosse ieri. La piccola e la grande storia nei racconti di chi l'ha vissuta

Come fosse ieri. La piccola e la grande storia nei racconti di chi l'ha vissuta

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 196

L'infanzia, la guerra, il lavoro: memorie del tempo vissuto raccolte in un volume che restituisce il clima di un tempo ancora vivo e operante nei sentimenti e nella carne di un "io narrante" collettivo. Una operazione di recupero della memoria, testimonianza delle straordinarie potenzialità culturali ed espressive della "storia dei nonni" e della passione affabulatrice delle persone: un esempio di narrativa corale.
16,00

Donne da ieri a oggi

Donne da ieri a oggi

Lella Canepa

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il libro, frutto di una ricerca appassionata e consapevole, è il risultato del lavoro di Lella Canepa, storica dilettante che guarda ai risultati dello sviluppo tecnologico dell'ultimo secolo dal punto di vista della donna e della liberazione di tempo, energie, opportunità che la tecnica ha consentito di conseguire. Un piccolo manuale di storia del costume.
16,00

La cortina di bambù. La Cina nei reportages italiani della seconda metà del Novecento

La cortina di bambù. La Cina nei reportages italiani della seconda metà del Novecento

Michelangelo Cocurullo

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 272

Il presente lavoro non può né intende presentarsi come una rassegna completa delle impressioni di viaggio di tutti gli Italiani che si sono recati nella Repubblica Popolare Cinese in tempi recenti, ma si limiterà inevitabilmente ai relatori più significativi ed influenti dei periodi maoista (1949-1976) e primo-riformista (1976-1989). Esso costituisce piuttosto una disamina comparativa sull'idea che della Cina si ha avuto in Occidente prima della fase neocapitalista attuale, iniziata prepotentemente a partire dagli anni Novanta: si evidenzieranno, accanto alle analogie di vedute, le divergenze, o meglio le diverse prospettive di interpretazione, riconducibili alle particolari concezioni culturali e politiche di ciascun autore, ma anche ai divergenti sviluppi storici, politici, sociali ed economici dei paesi di provenienza e di destinazione.
20,00

Controcorrente

Controcorrente

Sergio Giovannelli Blocher

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 396

"Libero pensiero e libera azione": potrebbe essere questo il motto della vita di Sergio Giovannelli. Questo libro, già pubblicato in tedesco (Va' Pensiero. Geschichte eines Fremdarbeiters aus Ligurien, edition 8, Zurigo, 2007), è la storia della sua vita e del suo impegno. Giovannelli racconta i difficili anni della Seconda Guerra Mondiale e del dopoguerra, corrispondenti alla sua infanzia e adolescenza, i rapporti con la famiglia, le difficoltà della società italiana, sino alla decisione di lasciare il paese natio per la Svizzera, come tanti altri connazionali, nella speranza di trovarvi un lavoro sicuro e una vita più decente. Le aspettative si scontreranno con la realtà di una società dove i lavoratori stranieri venivano considerati "merce a stoccaggio numerato", e dove il padronato e gli organi polizieschi si immischiavano persino nella vita privata dei lavoratori emigrati, preoccupati anche per le numerose iniziative "anti-stranieri". Da queste premesse scaturisce l'impegno di Sergio a combattere la xenofobia, partecipando attivamente al mondo della politica e dei sindacati, collaborando come giornalista di periodici, divenendo addetto-stampa, viaggiando al'estero, studiando da autodidatta. Sullo sfondo l'importantissima e costante storia affettiva con la moglie Judith, compagna di vita e di ideali in una Svizzera che diviene lentamente la sua seconda Patria, senza mai dimenticare un'Italia che rimaneva e rimane punto di riferimento.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.