fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelangelo Cocurullo

La cortina di bambù. La Cina nei reportages italiani della seconda metà del Novecento

La cortina di bambù. La Cina nei reportages italiani della seconda metà del Novecento

Michelangelo Cocurullo

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 272

Il presente lavoro non può né intende presentarsi come una rassegna completa delle impressioni di viaggio di tutti gli Italiani che si sono recati nella Repubblica Popolare Cinese in tempi recenti, ma si limiterà inevitabilmente ai relatori più significativi ed influenti dei periodi maoista (1949-1976) e primo-riformista (1976-1989). Esso costituisce piuttosto una disamina comparativa sull'idea che della Cina si ha avuto in Occidente prima della fase neocapitalista attuale, iniziata prepotentemente a partire dagli anni Novanta: si evidenzieranno, accanto alle analogie di vedute, le divergenze, o meglio le diverse prospettive di interpretazione, riconducibili alle particolari concezioni culturali e politiche di ciascun autore, ma anche ai divergenti sviluppi storici, politici, sociali ed economici dei paesi di provenienza e di destinazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.