Galata: Galatagol
Cosa ha fatto il Genoa? Gli anni di Martinaromanotestoni
Diego Pistacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
Faccenda racconta il suo gol al Napoli e Iachini quello alla Juve; "Motorizzi" rivede la sua sassata-promozione sotto la Nord mentre Picchiagorin a fine gara torna un pezzo di pane. Ci sono San Martina che vola e Ruspa che a momenti finisce in corso de Stefanis per la finta di Zico... E ci sono loro, mister Simoni che torna e riporta il Genoa in A mentre o scio Renso tra un mugugno e l'altro gongola sornione... E ci sono i ragazzi della Nord di sempre, diventati oggi adulti, papà. Maturi? Fino a quando non gioca il Genoa... Dicono fosse un calcio diverso, un mondo diverso, più genuino e sempregenoano: con il presentatore della TV privata che chiamava direttamente il goleador mezz'ora prima della trasmissione e magari lo passava a prendere in macchina. C'era il presidente che allagava i Distinti prima della partita, così la gente doveva stare in piedi e "ce ne stava di più"; nel mentre il mediano tuttospinta cercava parcheggio sotto le gradinate del vecchio "Ferraris"... Il Genoa che salta fuori da questo album, le cui fotografie (o figurine?) riemergono dalla viva voce dei protagonisti di allora, profuma di famiglia. E porta un sorriso.
Le ragazze del '68. Come nasce in Italia il calcio femminile
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
Il '68 è stato anche questo: gruppi di ragazze di ogni dove in Italia che mettono insieme delle squadre di calcio e che si ritrovano, grazie all'iniziativa di genitori che indossano panni da dirigenti, a giocare il primo campionato nazionale femminile. Per buona parte di loro la vera rivoluzione è questa: compiere a tempo di record un miracolo organizzativo e farsi poi apprezzare per le loro doti tecniche e atletiche. Il primo scetticismo fa posto all'apprezzamento; il calcio delle ragazze raccoglie subito consensi e un pubblico che va ben oltre la presenza di familiari e fidanzati-tifosi: ci sono migliaia di persone a vedere le partite, si aprono gli stadi dei campioni: il vecchio Marassi celebrerà lo scudetto dell'ACF Genova, prima squadra campione nel 1968, mentre il "Comunale" di Torino laureerà di lì a un anno le azzurrine campionesse d'Europa. Questo libro racconta la storia e le storie delle pioniere. Che nel 2018 festeggiano il 50° anniversario della loro avventura e si ritrovano amiche dopo tanto tempo, vuoi intorno a una tavolata, vuoi per una cerimonia targata Federcalcio...
Grande Torino. La storia a fumetti
Franco Ossola, Paolo Fizzarotti, Emilio Grasso
Libro: Libro rilegato
editore: Galata
anno edizione: 2018
pagine: 80
Franco Ossola firma "il" racconto a fumetti del Grande Torino, realizzato dallo sceneggiatore Paolo Fizzarotti (collaboratore fra gli altri di Ivo Milazzo) e dal talentuoso Emilio Grasso. Una "chicca" per tutti coloro che amano il Grande Torino.