fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fuorilinea: Segnavento

Sul Monte di Monterotondo. La tradizione democratica e antifascista in un comune della Bassa Sabina. Da Garibaldi ad Angelo Frammartino

Sul Monte di Monterotondo. La tradizione democratica e antifascista in un comune della Bassa Sabina. Da Garibaldi ad Angelo Frammartino

Alessandro Portelli

Libro

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2025

pagine: 248

In un intreccio serrato di narrazioni orali e documenti d’archivio, il libro documenta la storia della tradizione democratica di Monterotondo, un comune alle porte di Roma attraverso le cui mura sono passate l’impresa garibaldina del 1867, la marcia su Roma del 1922, l’inizio della Resistenza con la battaglia contro i paracadutisti tedeschi del 9 settembre 1943. In un racconto nel quale emergono protagonisti indimenticabili (da Edmondo Riva a Carolina Zancolla, da Miselena Michelangeli a Ugo Mosca e tanti altri), Monterotondo si mobilita nelle occupazioni delle terre, nell’opposizione quotidiana al fascismo (pagata con massicce deportazioni al confino), nella Resistenza armata, e poi nel dopoguerra ancora in lotte di fabbrica, per la democrazia e per la terra. Prende forma una tradizione e civile che si è trasmessa alle giovani generazioni: così, mentre l’immigrazione cambiava la composizione sociale della popolazione, i giovani di Monterotondo sono protagonisti nelle lotte per la globalizzazione alternativa (Genova 2001) e per la pace e la democrazia in Medio Oriente, di cui è dolorosa testimonianza la tragica morte del giovane eretino Angelo Frammartino su cui si chiude il libro.
20,00

Gli sfrenati. Volando in bob a caccia di ori

Gli sfrenati. Volando in bob a caccia di ori

Luciano De Paolis

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 404

Quest’autobiografia racconta la vita sportiva di un atleta romano che negli anni sessanta si avvicina a uno sport di montagna raggiungendo risultati straordinari. Ribattezzato dai cortinesi come “Romoletto”, Luciano De Paolis entra nella storia del bob accanto al cortinese compagno di squadra Eugenio Monti, già leggenda in questo sport. Il viaggio che porta Luciano a raggiungere in carriere nel bob due argenti e sette ori di cui due alle Olimpiadi di Grenoble nel 1968 è un’avventura piena di persone straordinarie, di compagni di squadra prodigiosi, di alti e bassi, e di altrettanti ostacoli da superare per poter praticare lo sport che lo porterà a rappresentare l’Italia sul palco internazionale. La storia di quei due ori olimpici del 1968 ha dell’incredibile: la lotta per l’oro contro la squadra tedesca a Grenoble nel 1968 si giocava sui centesimi di secondo, rendendo ogni discesa una battaglia al limite della perfezione.
21,00

Attimi fulgenti. Storie fra gli amici miei

Attimi fulgenti. Storie fra gli amici miei

Amedeo Gavazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 148

Queste storie che leggete le raccontavo quando in compagnia di parenti e amici stavano insieme per festeggiare una ricorrenza o qualcuno. Ridevano tutti a crepapelle - si "sbellicavano" dalle risate - ad ascoltare le vicende che evocavo. "Ma perchè non scrivi"? "Ma no, non sono mica uno scrittore", rispondevo. Poi qualcuno sommessamente mi fece notare che nessuno lo è finchè non scrive. E così...eccomi qua.
15,00

Nulla è sicuro, ma scrivi. Giani Stuparich e il fascismo

Nulla è sicuro, ma scrivi. Giani Stuparich e il fascismo

Claudio Grisancich

Libro: Libro rilegato

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2024

pagine: 96

Sono trascorsi più di 15 anni dalla fine della prima guerra mondiale e da tempo Giani Stuparich va meditando un romanzo che ne dia testimonianza attraverso la sua diretta esperienza, che fu soldato dolorosamente partecipe di quella tragedia. Nella primavera del 1933 riceve da Firenze una lettera, lo colpiscono il "tono e la lindura" quasi la scrivente "fosse una ragazza del popolo"; apprende invece che è figlia di un barone cecoslovacco (von Zoekauer) e moglie del pittore Francesco Chiappelli. L'incontra di persona con iniziale disappunto per la "raffinata eleganza", ma ben presto gli si rivelerà di "temperamento sognatore e trasbordante" che le viene dall'incrocio di sangue marchigiano e sangue slavo-tedesco. Ne nasce una fervida amicizia; a lei, in Versilia, una sera d'autunno del 1935 Stuparich racconta la trama del romanzo. Trovato il "tono" e il "titolo", "Ritorneranno", la stesura lo impegna dal 1935 al 1940. A dargli fiducia con i suoi commenti spontanei sarà quella giovane. A testimoniare la gratitudine, queste dodici lettere tra Giani e Anna.
13,00

Guinea: una storia africana. Il regime di Sékou Touré attraverso le testimonianze dei perseguitati politici

Guinea: una storia africana. Il regime di Sékou Touré attraverso le testimonianze dei perseguitati politici

Aldo Ciani

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 520

La figura di Sekou Touré, giovane bohèmien attratto dal comunismo del PCF, il quale sa trarre il meglio per sé e il proprio Paese senza farsi imbrigliare dal dogmatismo. Dirigente scaltro, cresciuto nel sindacalismo ma a suo agio come Deputato Francese. Militante dell’indipendenza che tiene testa all’eroe della liberazione della Francia, il Generale De Gaulle, e resiste, con caparbietà, ad un embargo tanto spietato quanto inutile nel suo tentativo di piegare la giovane e fiera Guinea. Insieme si descrive, come plasmata dagli eventi, la nascita e il consolidamento di una Nazione moderna, la sua necessità di collocarsi all’interno di un mondo bipolare dominato dalla guerra fredda, la complicata ricerca di una terza via tra i Paesi non allineati, il rapporto con la Cina, l’Islam, le monarchie del petrolio. Con tutte le sue contraddizioni, la figura di Sékou Touré continua ad interrogarci, stimolando una ricerca che sappia ritrarre un’epoca avvincente che molto ha ancora da dire alla nostra. Perché non debba più riproporsi la scelta capestro tra libertà nella povertà e benessere materiale in schiavitù.
22,00

Ricordati, sei un ottimista. Purnarita: Pedagogia dell’ottimismo integrato al servizio della vita

Ricordati, sei un ottimista. Purnarita: Pedagogia dell’ottimismo integrato al servizio della vita

Charles Alphonse, O.F.M. Cap.

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 630

«Non vi è contraddizione tra ragione e fede ma soltanto complementarità. La spiritualità è fonte del significato e base di innumerevoli valori umani proclamati dalle religioni: il rispetto per la dignità della vita umana, la tolleranza, la custodia della creazione, la solidarietà e la trascendente dimensione della vita. È questo l’immenso valore del libro di Charles Alphonse [...] un libro che spiega come integrare le diverse dimensioni umane e come superare ogni tipo di frammentazione. Questo non è certo uno sterile discorso sull’Integrazione, bensì un’argomentazione Ottimistica e Positiva. L’ottimismo di Charles deriva dalla sua caratteristica innata bontà e dall’autenticità della sua vocazione di Frate Francescano. Lui è dotato di uno spiccato senso nello scovare la bontà presente, nel darle una connotazione e nel trasmetterla agli altri. La sua saggezza scaturisce da studio e riflessioni; ma soprattutto dall’esperienza pratica acquisita attraverso la generosa dedizione all’ascolto e alla consulenza terapeutica vissute a contatto con numerosissime persone di culture diverse». Dalla “Prefazione” di Fr. Jaime Rey, OFM Cap.
22,00

Ius sanguinis, ius soli. Il cricket, la fucina dei nuovi italiani

Ius sanguinis, ius soli. Il cricket, la fucina dei nuovi italiani

Simone Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 368

Simile a un’adolescenza ingrata, il passaggio dalla clandestinità all’ufficialità si rivela traumatico per l’acerbo cricket italiano. A tenerlo a galla, a cavallo tra il vecchio e nuovo millennio, è la Nazionale. All’impensabile vittoria del 1998 contro l’Inghilterra, fa poi seguito la cruenta lotta contro l’ICC per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza trasmessa attraverso lo Ius Sanguinis. In questo scontro, in cui vengono messi in discussione i principi fondamentali su cui si basa la secolare tradizione del diritto romano, si gioca in anticipo la partita dell’inclusione in cui aleggia forte più che mai il più subdolo dei nemici: il pregiudizio. Il movimento inizia quel processo di maturazione culturale che lo porta, primo in Italia, ad abbattere ogni barriera etnica e religiosa. Unendo sul campo da gioco i due estremi della storia sociale nazionale, i discendenti degli emigrati con coloro che, per necessità o per scelta, hanno eletto la Penisola a nuova patria, il cricket si pone come faro del sofferto processo d’integrazione in un Paese che si è trasformato da fonte d’emigrazione a mèta d’immigrazione, ma fatica a calarsi in questa nuova realtà.
20,00

Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano

Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano

Pietro Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 104

Questo è un libro di metacucina: un libro che va oltre i fornelli, per raccontare l'amore e la vita. «A tavola fate qualsiasi cosa, ma non lasciatevi. A tavola non si può mettere fine a un amore, ma si può soltanto farlo nascere...», scrivono gli autori. Le storie sono due. Una svela i segreti di un grande chef, e l'altra svela i segreti del suo cuore. Una recherche del senso della vita, che passa per i tanti, geniali modi, con cui Pietro Parisi, maestro indiscusso della cucina contadina italiana, ha declinato uno dei più grandi universali gastronomici italiani: Salsicce & friarielli. Una coppia aperta, che reclama la democrazia alimentare mondiale, e che in padella sa ralizzare il più grande miracolo dell'amore: diventare una cosa sola. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
16,00

Io, Fatur. La vodka bona più non c'è

Io, Fatur. La vodka bona più non c'è

Danilo Fatur

Libro: Libro rilegato

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 200

«Io, Fatur ero già un Punk quando stavo con mia mamma in una vecchia casa senza luce ed acqua e mio nonno mi faceva fumare qualche tiro delle sigarette di trinciato forte fatte con le cartine “Luce”. Io, Fatur ero già un Punk quando in prima elementare diedi un pugno in pancia ad una suora. Fui bocciato! Anche perché ero sempre malato. Mi ammalavo di lunedì e guarivo il sabato giusto in tempo per andare la domenica al cinema Eden. Io, Fatur ero già un Punk quando correvo dietro agli altri bimbi dell’Istituto che mi prendevano in giro perché ero strabico e portavo gli occhiali. Io, Fatur ero già un Punk quando andavo in piazza al bar Dorando di Carpi, vestito come James Dean in Gioventù Bruciata o Marlon Brando ne Il selvaggio. Io, Fatur ero già un Punk quando andavo a ballare il rock al Dream di Correggio o al Ritz di Novellara o al Corallo di Scandiano o al Charlie Max di Modena vestito come Lou Reed nella copertina di Rock and roll animal ». Prefazione di Massimo Zamboni.
16,00

La cura Schubert

La cura Schubert

Claire Oppert

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 180

«Se ne sta seduta tutta dritta sulla poltrona, con il braccio proteso a ricevere la medicazione e, mentre io suono per lei a ripetizione il tema dell’Andante del Trio op. 100 di Schubert, la luce sul suo viso è così intensa da irradiare di un flusso scintillante tutta la stanza, le infermiere e perfino me. All’esterno, anche la quercia dai larghi rami riceve quel luccichio copiosamente. Almeno così mi sembra, quando la saluto per andarmene». Quando non è in giro per il mondo a dare concerti o impegnata con i suoi allievi, Claire Oppert suona per i malati terminali, per gli autistici o per gli afflitti da demenza. Con penna delicata e poetica, la musicista racconta gli incontri straordinari che ha avuto. Donne e uomini che il canto del violoncello ha rasserenato, stimolato o confortato. La musica al capezzale dei pazienti diventa un riparo contro la malattia, contro il dolore. Il momento musicale fa emergere ricordi e tocca quella parte di ognuno di noi che è viva e integra.
16,00

La leggenda del ragazzo di pietra. La rivolta dei Rom ad Auschwitz

La leggenda del ragazzo di pietra. La rivolta dei Rom ad Auschwitz

Alessandro Cecchi Paone, Flavio Pagano

Libro: Copertina rigida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 248

Questo libro racconta per la prima volta l'eroica rivolta dei Rom e dei Sinti di Auschwitz. Un episodio straordinario e sconosciuto, fra i cui protagonisti spicca un gruppo di bambini che ideò un geniale, struggente sistema per ribellarsi alla realtà di morte che li circondava. Un sistema per trasformare le immobili baracche del campo, in carrozzoni con le ruote, capaci di nuovo di volare nel vento: «In caso non tornassi, raccontate a tutti che io, Andreas, ho fatto la mia parte. Ricordatevi di me, e dite al mondo che non ero un cane bastonato, e che non ero un ragazzo di pietra! Raccontate a tutti che nessuno poteva uccidere mio padre e fare di me uno schiavo! Se non dovessi più tornare, se non dovessimo più rivederci, raccontate la mia storia mentre andate in giro per il mondo. Fermate la gente per strada, e ditegli che Andreas non era un cane, che non era un vigliacco. Dite a tutti il mio nome: non fatemi morire mai!».
16,00

La giostra

La giostra

Maurizio Carletti

Libro: Copertina rigida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 104

«La malattia si trasforma in leva e opportunità di un profondo cambiamento personale» In queste pagine Maurizio Carletti ci conduce con la sua penna leggera e ironica attraverso un percorso di malattia... Descrive, senza nessun pietismo, la vita quotidiana in quei giorni difficili e il lento ritorno a una 'normalità', che pare non appartenere più a chi si trova su quella giostra... «[...] è come se salissi su una giostra. Hai presente quelle con i cavalli dove tutti andavamo da ragazzini? Bene la giostra prima gira piano, poi sempre più veloce e mentre va veloce il cavallo comincia a dondolare sempre più forte. Tu devi essere un abile cavaliere e tenere salde le redini stando bene attento a non farti disarcionare. Poi la giostra comincerà a rallentare e girerà sempre più piano, poi, finalmente, si fermerà e tu dovrai cogliere l'attimo e saltare giù». Parte del ricavato dalle vendite sarà devoluta all'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma - AIL ROMA "Vanessa Verdecchia"
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.