fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Frilli: Storie di storia

Andrea Doria. Principe e pirata nell'Italia del '500

Andrea Doria. Principe e pirata nell'Italia del '500

Paolo Lingua

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2017

pagine: 163

Se Machiavelli lo avesse conosciuto forse si sarebbe ispirato a lui quale modello per il suo Principe; ma non ebbe il tempo né il modo, se non una sola volta, e di sfuggita. Più stretti invece i legami del Doria con Guicciardini, anche se fra i due non corse mai buon sangue. Andrea Doria aveva la tempra del corsaro, il fascino del principe, la lucidità dell'uomo di Stato. Nato povero, cadetto di un ramo minore della più illustre famiglia ligure, fu prima capitano di ventura al soldo di padroni diversi, poi - a quarantasei anni s'improvvisò ammiraglio, per la Francia, per il Papa, per Genova. Conquistò il potere assoluto a sessantun'anni e lo tenne saldo fino a novantaquattro, sopravvivendo a guerre, assalti, congiure; la più sanguinosa, quella del Fiesco, ispirò drammaturghi come Schiller e filosofi come Rousseau. La sua alleanza con la Spagna di Carlo V inserì la Repubblica di Genova nella politica internazionale del tempo, facendo dei banchieri genovesi, gli arbitri della finanza europea per quasi due secoli. Severo con se stesso e con gli altri, condusse vita austera. Mai gli venne meno il coraggio della ragione: fosse solo per questo, merita d'essere ricordato.
11,50

Zena 1814. Come i liguri persero l'indipendenza

Zena 1814. Come i liguri persero l'indipendenza

Andrea Acquarone

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2015

pagine: 96

Nell'era della globalizzazione, mentre sono in atto forze che tendono a uniformare non solo le convenzioni commerciali, ma anche il legato culturale dei popoli, diventa fondamentale riscoprire l'appartenenza a quelle "nazioni naturali" forgiatesi nei secoli. Il racconto del modo in cui i liguri persero la loro secolare indipendenza è dunque il primo atto per riappropriarsi della memoria storica e del punto di vista di quella stessa nazione, che in seguito non ebbe più modo di far sentire la sua voce. Una lettura affascinante, ricca di emozioni, di immagini e documenti originali, in cui si riprende in mano il filo di un discorso lungo mille anni e consumatosi negli otto mesi fatidici del 1814. Ma che non si è ancora spezzato.
9,90

Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Garibaldi

Felice Venosta

Libro: Copertina rigida

editore: Frilli

anno edizione: 2006

pagine: 128

9,90

Genova. 26 secoli di storia

Genova. 26 secoli di storia

Gaetano Poggi

Libro: Copertina rigida

editore: Frilli

anno edizione: 2006

pagine: 128

9,90

Andrea Doria. Principe e pirata nell'Italia del '500

Andrea Doria. Principe e pirata nell'Italia del '500

Paolo Lingua

Libro: Copertina rigida

editore: Frilli

anno edizione: 2005

pagine: 176

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.