fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 44
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia

Lavoro d'Europa. Analisi dei cambiamenti nella gestione delle risorse umane
32,00

Scelta razionale e azione politica

Scelta razionale e azione politica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 160

18,00

Il futuro della politica

Il futuro della politica

Carlo Mongardini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 128

18,00

Cultura e sviluppo. Un'indagine sociologica sugli immigrati italiani e tedeschi nel Brasile meridionale

Cultura e sviluppo. Un'indagine sociologica sugli immigrati italiani e tedeschi nel Brasile meridionale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 512

I gruppi di immigrati possono offrire un contributo essenziale allo sviluppo sociale e alla crescita economica del Paese di arrivo. E' il caso del Brasile meridionale che, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, è divenuto terra di immigrazione di massa di popolazioni europee, tedesche e italiane. Il volume raccoglie e illustra i risultati di un'indagine sociologica articolata in 2400 interviste prestrutturate sottoposte a campioni di individui discendenti di immigrati italiani e tedeschi, in 27 municipi degli Stati brasiliani di Rio Grande do Sul e di Santa Catarina.
59,00

Sociologia clinica e sistemi socio sanitari. Dalle premesse epistemologiche allo studio di casi ed interventi

Sociologia clinica e sistemi socio sanitari. Dalle premesse epistemologiche allo studio di casi ed interventi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 304

La sociologia clinica si definisce prioritariamente come analisi sociale caratterizzata da scopi diagnostici e orientata all'intervento su individui, gruppi e organizzazioni al fine di produrre cambiamento e positivo sviluppo del tessuto sociale su cui opera. Il suo ruolo è dunque quello di fornire modelli di comportamento sociale che facilitino il riconoscimento dei problemi individuali ed organizzativi a tutti i livelli, e suggeriscano strategie risolutive fattibili. Il volume contiene gli atti del Seminario internazionale di Sociologia clinica, promosso dal Gruppo italiano di sociologia clinica che aderisce al Comitato di Ricerca n.46 dell'International Sociological Association.
51,50

La pace sconosciuta. Indagine tra gli studenti di Assisi

La pace sconosciuta. Indagine tra gli studenti di Assisi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 112

Possibile che la pace sia sconosciuta proprio nella terra di S. Francesco? Possibile che ciò accada proprio nelle nuove generazioni, il cui spirito innovativo, la cui apertura agli altri sembrano derivare dalla loro gioventù? I dati di questa ricerca, promossa dalla Caritas diocesana di Assisi, ridimensionano molti luoghi comuni, offrendo uno spaccato per certi versi sorprendente della "cultura politica" delle nuove generazioni e di alcuni effetti dei processi di socializzazione. Ne emerge un quadro problematico che interpella tutte le istituzioni educative: la famiglia, la scuola, la Chiesa.
16,50

La ragione e i sentimenti. Vilfredo Pareto e la sociologia

La ragione e i sentimenti. Vilfredo Pareto e la sociologia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 224

Il contributo di Pareto alla sociologia riguarda in gran parte la teoria dell'azione. Cioè, che cosa muove gli uomini ad agire? Nel "Trattato di sociologia generale" Pareto intende dimostrare la illogicità di quasi tutte le azioni umane. Egli castiga ogni vizio umanitario, progressista, nazionalista, altruista, mille esempi volti a dimostrare da una parte la stoltezza delle illusioni sulla natura umana e dall'altra la natura immodificabile degli istinti, dei sentimenti di base. Uno sforzo immenso per dare una base oggettiva alle sue argomentazioni, sollevarle dalla sfera delle convinzioni e dell'esperienza per collocarle nell'ambito della scienza.
26,50

Le radici del cambiamento. Uno sguardo di genere sulla società veneta

Le radici del cambiamento. Uno sguardo di genere sulla società veneta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 336

Il Veneto è stato codificato come modello capace di tenere assieme lo sviluppo economico più avanzato ed il più saldo conservatorismo politico. I cardini della famiglia-azienda e dell'egemonia culturale cattolica sembravano mettere in luce anche una radicata tradizionalità dei comportamenti e degli orientamenti femminili. In realtà le donne hanno mostrato una profonda attitudine al cambiamento, anche più precocemente di quel che è avvenuto nei comportamenti politici ed economici. Infatti la secolarizzazione nei processi demografici, formativi e della partecipazione sociale ha preceduto la deideologizzazione della politica, mentre ha contribuito a definire nuovi profili della presenza femminile sul mercato del lavoro e nelle professioni.
33,00

Anziani e generazioni

Anziani e generazioni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 496

Giovani e anziani vivono l'esperienza analoga, ma non accomunante, di condividere un medesimo stato di incertezza, che trova ragione in diverse condizioni di partenza ed in opposte motivazioni. I primi, prodotto di un sistema in rapida evoluzione, spesso fortemente contraddittorio, si trovano a dover fare i conti con la difficoltà di strutturare stabilmente la propria personalità; i secondi a doversi confrontare con la crisi derivante da una strutturazione della personalità troppo rigida e/o univoca, non più coerente con i valori attuali. Le fasce di età estreme divengono, allora, non solo categorie a rischio, ma espressione del disagio e del disorientamento individuale e collettivo.
43,50

Famiglia e servizi sociali. Una ricerca in Alto-Adige tra bisogni e risorse
35,00

Familie und Soziale Dienstleistungen. Eine Forschung uber Bedurfnisse und Ressourcen in Südtirol
40,50

La pratica culturale tra integrazione ed esclusione. Indagine nell'area culturale piemontese
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.