fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Centro innovazione e sperimentaz. educ.

Donne e istruzione politecnica

Donne e istruzione politecnica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 132

20,00

Arredo e attrezzature didattiche nella scuola superiore

Arredo e attrezzature didattiche nella scuola superiore

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 160

22,00

Le centocinquanta ore e la formazione professionale in azienda. Il caso Italtel
23,00

I settori applicativi delle scienze biologiche

I settori applicativi delle scienze biologiche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 272

36,50

La scuola vista dai protagonisti. Rapporto 2006 sulla scuola secondaria superiore e la formazione professionale nella provincia di Milano

La scuola vista dai protagonisti. Rapporto 2006 sulla scuola secondaria superiore e la formazione professionale nella provincia di Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Il sistema scolastico italiano ha conosciuto nell'ultimo decennio profondi cambiamenti: dai diversi tentativi di riforma, talvolta poco o per nulla attenti ai punti di vista di chi nella scuola opera quotidianamente, alle mutate caratteristiche degli alunni. Non solo sembrano essere cambiate le scelte e le aspettative delle famiglie per ciò che riguarda la scuola, ma profondamente mutata è anche la stessa composizione del mondo studentesco con la crescente presenza di alunni nati all'estero o figli di genitori stranieri. Il Cisem, che ha il compito istituzionale di redigere un rapporto periodico sulla formazione post-obbligatoria nella provincia di Milano, ha promosso nel 2006, in collaborazione con l'Istituto IARD, una ricerca su questi temi di cui questo volume costituisce un primo resoconto. La ricerca ha interessato un campione di scuole secondarie superiori e di centri di formazione professionale della provincia di Milano, a cui sono stati proposti questionari rivolti agli insegnanti, agli alunni e ai genitori. Ne risulta il panorama complesso di una scuola in cui si rispecchiano le forti disuguaglianze presenti nella società, ma che mostra anche aspetti positivi, quali la capacità di accoglienza e la motivazione degli insegnanti, che ci fanno capire che le istituzioni formative italiane hanno delle potenzialità che non dovrebbero essere sottovalutate.
17,00

Scuola in movimento. La pedagogia e la didattica delle scienze motorie e sportive tra riforma della scuola e dell'università

Scuola in movimento. La pedagogia e la didattica delle scienze motorie e sportive tra riforma della scuola e dell'università

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 240

Destinato agli studenti delle Facoltà di scienze motorie, ma utile, in generale, anche a tutti i docenti della scuola italiana, questo libro, dopo un'Introduzione nella quale si legittima sul piano pedagogico la presenza dell'educazione fisica e sportiva a scuola, è distinto in tre parti. Nella prima si ricostruisce la storia e il significato di questa disciplina nella scuola italiana dal 1859 ai nostri giorni. Nella seconda, si garantiscono ai docenti gli strumenti informativi e concettuali per lavorare secondo i nuovi orizzonti professionali tracciati dalla riforma. Nell'ultima, infine, si presentano alcune piste operative di lavoro, ricavate dalle migliori esperienze scolastiche che hanno anticipato gli scenari della riforma.
23,50

Lavoro femminile e nuove culture. Il caso Aem

Lavoro femminile e nuove culture. Il caso Aem

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 152

24,50

Giovani fuori classe. Istruzione, formazione diffusa e consumi culturali giovanili
25,00

La formazione diffusa. Offerta culturale e scuola

La formazione diffusa. Offerta culturale e scuola

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1986

pagine: 678

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.