Franco Angeli: Arte, scienza, conoscenza
Vale la pena di... Pensare e fare con arte
Eugenia Pelanda, Sara Montani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
Questo libro propone l'ascolto, nell'educazione, come la culla del pensiero e della parola, lasciando intendere che il linguaggio - in ogni sua forma - è, originariamente e originalmente, un gesto espressivo mosso dall'esperienza dell'ascolto. Scritta a due voci, quest'opera guarda al rapporto psicoanalisi/pedagogia/didattica come a un continuum problematico, e mira a presentare dal punto di vista sia teorico sia pratico l'educazione come valorizzazione della vita nella persona e della persona nella vita. Presentazione di L. Matteo Lorenzetti.
La bellezza dell'invisibile. L'ombra poetica del sintomo
Gaetano Roi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 160
Quest'opera è un invito a scoprire la bellezza dell'invisibile attraverso un ascolto particolare della sofferenza. Ogni sintomo nasconde verità profonde, che possiamo cogliere in qualche parola se non addirittura nascoste nei loro sonori frammenti. Il testo muove dal presupposto che sia opera d'arte ascoltare il paziente psichiatrico e che occorrano strategie d'arte per porgere aiuto attraverso tale particolare ascolto.
Tempi di vita e spazi di poesia. Percorsi di ricerca psicologica sulla scrittura poetica
Clara Capello, B. De Stefani, F. Zucca
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
La poesia ci conduce nell'ovunque dell'interrogazione dell'esistenza. Nel caso di quest'opera essa ha portato nel luogo della ricerca scientifica che si fa indagine e riflessione sui sensi che questa attività artistica innesca in momenti, situazioni, circostanze di vita nelle quali la persona è chiamata a scrutare l'abisso del pensiero, di sé nel mondo, allorché si trova a vivere in una condizione di precarietà.