fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Forum Edizioni: Aperture

Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile

Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile

Stefano Grimaz

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

In un mondo in costante mutamento, la resilienza svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile, aiutando ad affrontare e superare le sfide emergenti come crisi climatiche, sanitarie, economiche e sociali. Originariamente presente in settori come l’ecologia e l’ingegneria, la resilienza è ora un pilastro delle politiche globali come l’Agenda 2030 e il Sendai Framework, miranti a costruire un futuro sostenibile, riducendo i rischi e adattandosi ai cambiamenti. In un’epoca caratterizzata da complessità e incertezza, la resilienza va oltre la mera reazione, abbracciando un approccio proattivo e trasformativo, orientato a miglioramenti continui e aperto all’innovazione. È come navigare in un mare non controllabile e a volte imprevedibile: richiede consapevolezza della natura dinamica e interconnessa dei sistemi e del contesto. Per progredire e prosperare, dobbiamo anticipare, adattarci e apprendere, contestualizzando le azioni alle varie fasi di previsione, prevenzione, preparazione, risposta e recupero. La resilienza ci guida verso un futuro sicuro e sostenibile, ma richiede impegno continuo e nuove competenze per essere efficacemente tradotta in azioni concrete.
8,00

Salute e benessere per le comunità. Il contributo della Sanità Pubblica

Salute e benessere per le comunità. Il contributo della Sanità Pubblica

Silvio Brusaferro

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

La Sanità Pubblica intesa come «la scienza e l’arte di prevenire le malattie, di prolungare la vita e di promuovere la salute umana attraverso gli sforzi organizzati e le scelte informate di società, organizzazioni pubbliche e private, comunità e individui» (Sir Donald Acheson, 1988) ha portato nei secoli recenti risultati straordinari in termini di durata e qualità della vita. I traguardi raggiunti sono però reversibili e la pandemia da SARS-CoV-2 ha reso molto evidente la sua rilevanza nelle nostre vite mostrando la stretta interdipendenza tra individuo e comunità, tra dimensione locale e globale, tra salute, economia e benessere. Garantire salute e benessere richiede visione, investimenti, strategie e azioni di Sanità Pubblica partendo, in Italia, dal rafforzare e rendere sostenibile il Servizio Sanitario Nazionale.
8,00

La distruzione della memoria in Iraq e Siria. Il ruolo dell'Università di Udine nella protezione del patrimonio culturale dell'antica Mesopotamia

La distruzione della memoria in Iraq e Siria. Il ruolo dell'Università di Udine nella protezione del patrimonio culturale dell'antica Mesopotamia

Daniele Morandi Bonacossi

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 56

A partire dal 2014, le estese e devastanti distruzioni del patrimonio culturale di Iraq e Siria da parte della formazione terrorista islamista dell’ISIS hanno costretto la comunità internazionale a confrontarsi con la deliberata cancellazione dell’identità culturale di interi gruppi etnici e confessionali. Ma perché tali distruzioni sono un crimine contro l’umanità? Quali concrete azioni è possibile intraprendere per proteggere il patrimonio culturale minacciato e come sarà possibile ricostruire quanto distrutto? E, soprattutto, il terrorismo jihadista è l’unica minaccia alla sopravvivenza dei siti archeologici dell’antica Mesopotamia? La crescita incontrollata dei centri urbani e delle attività produttive in Iraq, l’assenza di valutazioni dell’impatto della costruzione di grandi infrastrutture sul patrimonio archeologico e monumentale, l’incuria, il vandalismo e i saccheggi rappresentano sfide altrettanto esistenziali. L’Università di Udine è impegnata da oltre un decennio nella ricerca archeologica,  ma anche nella documentazione, tutela e valorizzazione della straordinaria ricchezza culturale dell’Iraq settentrionale, a poche decine di chilometri dai territori controllati fino a poco tempo fa dal Califfato islamico.
8,00

Dai geni ai genomi, dalla struttura alla funzione. Una rincorsa fra scienza e tecnologia alla ricerca dell'identità dei viventi

Dai geni ai genomi, dalla struttura alla funzione. Una rincorsa fra scienza e tecnologia alla ricerca dell'identità dei viventi

Michele Morgante

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Comprendere cosa determina l'identità di tutti i viventi e, al tempo stesso, la loro diversità è una questione che ha sempre affascinato l'uomo e forse oggi, mai come prima, siamo vicini a capirlo. Il cammino che abbiamo dovuto percorrere è stato però lungo e irto di ostacoli, superati grazie a scienza e tecnologia. Quando la genetica è nata come disciplina scientifica non esisteva ancora una tecnologia in grado di aiutarne il progresso e non si aveva conoscenza del materiale genetico sottostante. Oggi, invece, la nostra capacità di produrre sequenze di DNA ha notevolmente superato la nostra capacità di dare un significato biologico a tali sequenze. In questa rincorsa tra scienza e tecnologia è così ora la genetica a inseguire i progressi della tecnica.
7,00

Territori e potere. Un nuovo ruolo per regioni ed enti locali?

Territori e potere. Un nuovo ruolo per regioni ed enti locali?

Elena D'Orlando

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 38

La progressiva erosione della sovranità statale, apprezzabile non solo nella prospettiva esterna all'ordinamento statale ma anche in quella interna, spinge verso forme nuove di territorializzazione del potere di tipo centrifugo, che si scontrano con tendenze opposte determinate dalla reazione degli organi centrali a crisi di carattere socio-economico di portata globale. Ciò rende necessario un ripensamento dello Stato nella sua essenza concettuale, cercando di sistematizzare la complessa rete di governo in cui si articola oggi il rapporto tra territori e potere, che dissimula il venir meno della perfetta corrispondenza tra rappresentanza politica elettiva e dimensione personale e territoriale degli interessi da tutelare.
7,00

Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze
7,00

The thinking primate. Il primate pensante

The thinking primate. Il primate pensante

Ian Tattersall

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

10,00

Processo al liceo classico. L'accusa

Processo al liceo classico. L'accusa

Alberto Felice De Toni

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

7,00

Il libro nella storia

Il libro nella storia

Louis Godart

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

Come serbare e potenziare la funzione del libro in un mondo che vive, dal punto di vista della trasmissione del pensiero e del sapere, una rivoluzione copernicana? Come assicurare al libro il ruolo che ha avuto per millenni nella storia della cultura, quando l'editoria ha subito nell'ultimo decennio più trasformazioni radicali di quante vissute in millenni di storia? In questo testo, l'autore ci accompagna nel ruolo che esso ha avuto nell'evolversi della nostra civiltà. Una storia scandita da funzioni che ne hanno sempre esaltato il messaggio di universalità: un filo d'Arianna capace di guidare il lettore nel labirinto infinito dell'arte e del pensiero. Un percorso che parte dagli scribi egizi e ci porta fino al libro dell'era globale.
7,00

La guerra grande in una piccola città

La guerra grande in una piccola città

Umberto Sereni

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Per la sua collocazione all'estremo limite del confine orientale la città di Udine visse con una intensa drammaticità, sconosciuta al resto d'Italia, l'esperienza della prima guerra mondiale. Tutta la sua vita ne fu trasformata e la sua stessa identità subì i mutamenti imposti dal regime di guerra. Adottata come sede del Comando supremo, e con il re nelle immediate vicinanze, Udine assunse la funzione di centro dirigente del grande sforzo bellico e si prese il titolo di 'capitale della guerra'. Tempi, modi, regole del vivere cambiarono radicalmente ancor prima del disastro di Caporetto, che vide l'occupazione della città da parte degli austro-tedeschi. Incentrato sul periodo della neutralità, il saggio intende ricostruire le vicende del travagliato percorso con il quale la città si preparò alla guerra.
7,00

L'albero condiviso. Metodi comuni tra filologia e biologia

L'albero condiviso. Metodi comuni tra filologia e biologia

Alessandro Minelli

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

A dispetto della persistente difficoltà di dialogo fra le due culture, fra scienze naturali e scienze umane, è possibile una condivisione di metodi per la ricostruzione di processi come, ad esempio, la successione delle versioni di un testo attraverso una serie di codici manoscritti oppure le trasformazioni evolutive degli organismi. Metodi proposti dai filologi nel Quattrocento sono stati riscoperti dai biologi solo nel secolo scorso. Intriganti parallelismi legano fra loro anche genetica e linguistica.
6,00

L'evoluzione della vita sulla terra. Una storia di competizione e cooperazione

L'evoluzione della vita sulla terra. Una storia di competizione e cooperazione

Angelo Vianello

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 40

Gli straordinari progressi compiuti dalla biologia evoluzionistica nel corso del Novecento hanno animato un dibattito che si è esteso oltre l'ambito scientifico. Talvolta i risultati sono stati interpretati in modo fuorviante, tanto da offuscare quella che può essere definita la più bella storia del mondo: l'evoluzione della vita sulla Terra. Il saggio descrive le principali tappe di questa affascinante avventura illustrando i ruoli apparentemente contrapposti di competizione e cooperazione nel plasmare le "infinite forme bellissime e meravigliose" di cui parla Charles R. Darwin alla fine de "L'origine delle specie".
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.