fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Florence Art Edizioni: Saggi e ricerche

Le tragedie di Seneca nell'arte del Poliziano

Le tragedie di Seneca nell'arte del Poliziano

Mario Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 108

Un contributo sulle fonti artistiche del Poliziano, che mostra quanto questi sia stato influenzato da Seneca. In appendice, compaiono gli articoli: "Come lavorava il Poliziano" e "Le tragedie di Seneca nella Fiammetta del Boccaccio".
15,00

La qualità della mente

La qualità della mente

Luigi Longhin

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 400

La ricerca della "qualità" nella cultura e nella società contemporanea investe ogni ambito, da quello dell'industria e della sanità a quello dell'educazione, dello sport, della nutrizione, dello svago. Tale ricerca può allora riguardare la mente? L'autore che nella sua analisi affronta le cause della malattia mentale e della sofferenza psichico-mentale, così come i temi della violenza individuale e collettiva, dell'utopia, dell'ideologia e del potere propone la collaborazione tra Neuroscienze e Psicoanalisi all'interno di una corretta impostazione epistemologica. La storia conflittuale tra epistemologia e psicoanalisi è affrontata con lo scopo di mettere in risalto la svolta oggettivistica e relativistica dell'epistemologia contemporanea sottolineando la necessità di una competenza "professionale" per una cultura epistemologica specifica, ossia quella psicoanalitica.
28,00

Pregiudizio, razzismo e antisemitismo. Le radici ontologiche

Pregiudizio, razzismo e antisemitismo. Le radici ontologiche

Maurizio Di Luzio

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 144

Perché sussistono e perdurano il pregiudizio, il razzismo e l'antisemitismo? Quali sono le loro radici ontologiche? Perché i bambini risultano totalmente esenti da qualunque forma d'intolleranza, di preconcetto e di faziosità? Maurizio Di Luzio tenta di rispondere a queste problematiche prendendo in considerazione le riflessioni teoretiche di due tra gli esponenti più illustri del panorama filosofico del ventesimo secolo, Emmanuel Lévinas e Jean Paul Sartre, con un ulteriore e debito richiamo all'analisi politica e psicologica di Abraham B. Yehoshua e di Eugenio Zolli, due delle più autorevoli personalità della cultura ebraica.
15,00

Classicismo e Romanticismo. Giudizio di un italiano sul secolo suo

Classicismo e Romanticismo. Giudizio di un italiano sul secolo suo

Mario Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 196

Quest'opera, ispirata da pessimismo ma anche piena d'entusiasmo e di presuntuosa sicurezza, fu composta negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, quando tutti i fronti stavano ormai crollando e la guerra appariva irrimediabilmente perduta. Oggi viene pubblicata in quanto arguta e profonda disamina della prima metà del Novecento e dei suoi movimenti culturali e politici. Dal Risorgimento al Fascismo. Riflessioni e provocazioni di un intellettuale, fra i più interessanti, di fronte al "secolo suo".
18,00

Fra terra e cielo. Per una descrizione creativa
12,90

La tragedia della Talidomide. Aspetti medici, scientifici e giuridici. Atti del Convegno 2020

La tragedia della Talidomide. Aspetti medici, scientifici e giuridici. Atti del Convegno 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Perché alcune persone sono senza un braccio o una gamba, o addirittura prive di entrambi gli arti? La talidomide, un farmaco diffuso negli anni Cinquanta e Sessanta del '900, è il principale imputato. Questo libro, attraverso gli studi e le più importanti ricerche fino ad oggi disponibili, parla dei tragici effetti di quel medicinale, delle grandi case farmaceutiche, degli indennizzi, di un apparato burocratico intricato e dell'assenza dello Stato. Nuova edizione rivista e aggiornata al mese di luglio 2022.
15,00

A scuola di poesia. Per capirla, per spiegarla, per scriverla, per amarla

A scuola di poesia. Per capirla, per spiegarla, per scriverla, per amarla

Annalisa Macchia

Libro: Copertina morbida

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

Riflessioni sulla poesia, esercizi, giochi di e con le parole, lettura e commento di poesie, ascolto di ninne-nanne, filastrocche, storie in rima, fino alla composizione libera o guidata di brevi poesie sono in questo saggio i temi salienti che ne fanno uno strumento per tutti coloro che hanno cara la Poesia e che desiderino acquisire gli strumenti appropriati per capirla, per spiegarla, per scriverla, per amarla.
15,00

Sette chiavi per un dialogo efficace. Genitori e figli nella relazione educativa

Lucilla Lisarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

La grande sfida educativa del nostro tempo sta nell'accompagnare i giovani nel difficile compito di resistere agli urti della vita. Essi devono infatti confrontarsi con una realtà che pone tante domande a cui non possono essere date risposte assolute. Molte sono le chiavi che permettono di entrare in relazione con i ragazzi. Ogni chiave - vera e propria "chiave di volta" - è il fulcro su cui costruire il rapporto con la loro mente in crescita. Quando, infatti, due persone appartenenti a diverse generazioni si protendono l'una verso l'altra, creano un arco che rappresenta l'alleanza. E questo, oggi più che mai, è un obiettivo di primaria importanza da raggiungere. In ogni ambito della nostra esistenza, tutto dipende esclusivamente dalla capacità di costruire relazioni sane e di averne cura.
16,00

Vivere distante. La condizione degli anziani a Marradi e Palazzuolo Sul Senio

Gianna Maschiti, Alberto Tassinari

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

"Vivere distante" è un titolo che evoca la dimensione sociale dei cosiddetti "paesi di confine", territori come i Comuni di Marradi e Palazzuolo sul Senio lontani da aree urbane, raggiungibili talvolta con difficoltà. Il libro dà conto di un lavoro di ricerca approfondito, condotto in continuità con l'indagine realizzata dalle Leghe Spi Cgil della Zona Mugello nel 2018, avente come obiettivo la conoscenza delle necessità e dei servizi che riguardano le persone della terza età nei luoghi dell'Alto Mugello. In particolare questo studio approfondisce la situazione familiare, relazionale e di socialità vissuta; la condizione economica e le difficoltà ad essa collegate; la disponibilità ad accogliere soluzioni abitative "meno tradizionali"; l'efficienza dei servizi e la loro accessibilità; i temi della solidarietà, del volontariato e della mobilità. Le risposte fornite e la loro comparazione offrono indicazioni chiare sul cammino da intraprendere. Introduzione di Mario Batistini.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.