fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press: Monografie. Umanistica

Manuale di base di storia della filosofia. Autori, indirizzi, problemi

Manuale di base di storia della filosofia. Autori, indirizzi, problemi

Francesco Coniglione, Michele Lenoci, Giovanni Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2009

pagine: 272

Il manuale di base si propone come testo fondamentale per coloro che si avvicinano per la prima volta alla storia della filosofia. La prima parte presenta gli autori della filosofia classica, cristiana e moderna che ogni studente deve conoscere. L'esposizione del contesto e l'analisi delle opere principali è pensata in modo da consentire l'individuazione dei nuclei principali della riflessione filosofica e far entrare il lettore a diretto contatto con i testi. La seconda parte è dedicata invece agli indirizzi e ai problemi più rilevanti della filosofia contemporanea, ordinati entrambi per lemma, dall'epistemologia all'utilitarismo, dalla bioetica alla globalizzazione alla neurobiologia. Un'introduzione aggiornata alla filosofia che si avvale del contributo di alcuni tra i più importanti esponenti del panorama filosofico italiano.
18,50

Autobiografie scolastiche e scelta universitaria

Autobiografie scolastiche e scelta universitaria

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 130

Le trasformazioni della nostra società pongono le professioni educative di fronte all'esigenza di acquisire nuove competenze che permettano di rispondere ai bisogni di una realtà complessa e in costante evoluzione. Per tale ragione il Corso di Laurea in Educatore Professionale in questi ultimi anni ha cambiato e sta cambiando volto, nell'intento di unire armonicamente in sé dimensione teorica e pratica. Il volume cerca appunto di dar conto di tali cambiamenti nel tentativo di fornire una fotografia di questo universo giovanile tramite la discussione dei dati emersi da un questionario e l'analisi di alcune autobiografie scolastiche scritte dagli studenti stessi. Obiettivo della pubblicazione: capire quale sia la realtà dalla quale i nostri iscritti provengono, quale il loro rapporto con la scuola e con i docenti, quali aspettative nutrano nei confronti del mondo accademico e del proprio futuro lavorativo e personale. Il testo si rivolge, dunque, agli insegnanti della scuola secondaria, ai docenti universitari, agli educatori stessi, nonché a tutti coloro che in veste diversa si occupano di adolescenza e di età giovanile.
12,90

Psicologia dello sviluppo cognitivo-linguistico: tra teoria e intervento. Pubblicazione in onore di Filippo Boschi

Psicologia dello sviluppo cognitivo-linguistico: tra teoria e intervento. Pubblicazione in onore di Filippo Boschi

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2003

pagine: 182

Il volume, pubblicato in onore di Filippo Boschi, si compone di un'introduzione e sedici contributi che riportano studi e ricerche realizzate da autori di varie Università italiane, tra cui Firenze, Padova, Roma, Trieste, spesso in collaborazione con gruppi di studiosi di prestigiose Università straniere. Il volume presenta quindi alcune delle più aggiornate acquisizioni scientifiche sulla psicologia della lettura in particolare e dello sviluppo cognitivo e linguistico in generale, ed è destinato non solo a specialisti e cultori del settore ma anche agli studenti universitari impegnati nello studio della psicologia dello sviluppo e dell'educazione.
20,00

Technological innovation and changes in the university moving towards the virtual university
18,50

Una comunità rurale toscana di antico regime: Raggiolo in Casentino

Una comunità rurale toscana di antico regime: Raggiolo in Casentino

Marco Bicchierai

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 156

In una prospettiva di storia locale che intreccia l'analisi problematica alla ricostruzione accessibile anche ai non specialisti, il volume studia economia, società, istituzioni di una comunità rurale dell'Appennino toscano. La comunità di Raggiolo viene colta in una lunga durata che dai secoli finali del Medioevo si protrae fino alla fine del Settecento. In tal modo viene offerto un quadro della montagna casentinese che coglie nel secolare intreccio fra economia montana, eguaglianza sociale, condivisione della gestione dell'amministrazione locale e dei beni appartenenti alla collettività, uno dei principali motivi della resistenza al cambiamento che segnerà la fine dell'antico regime.
15,00

Paul Gauguin. Un esotismo controverso

Paul Gauguin. Un esotismo controverso

M. Grazia Messina

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 196

I saggi raccolti in questo volume sono riscritture, suggerite da nuove evidenze documentarie, di contributi già pubblicati nel corso degli anni novanta. Concentrati su aspetti salienti del lavoro di Gauguin, dalla Bretagna a Tahiti, offrono, nella loro scansione, una rete di interrogativi e di ipotesi interpretative. Una circostanziata nota bibliografica in chiusura discute gli apporti della recente saggistica sull'artista.
17,00

L'epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti

L'epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 334

Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati alla figura di Anton Francesco Gori. Punto di riferimento degli studi antiquari toscani del Settecento, il Gori non fu soltanto un erudito, ma il perno organizzativo della cultura fiorentina e delle iniziative bibliografiche e pubblicistiche del tempo. L'immensa mole di lettere a lui inviate, conservata alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, è stata oggetto di un "Progetto strategico" dell'Università di Firenze finalizzato alla catalogazione, informatizzazione e immissione in rete. Il volume si colloca nell'ambito del progetto e comprende oltre ai saggi una significativa antologia delle lettere e un indice completo dell'epistolario per mittenti.
30,00

Dalla misurazione dei servizi alla customer satisfaction. La valutazione della qualità nel sistema bibliotecario di ateneo dell'Università di Firenze

Dalla misurazione dei servizi alla customer satisfaction. La valutazione della qualità nel sistema bibliotecario di ateneo dell'Università di Firenze

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2004

pagine: 266

L'attività di valutazione del Sistema Bibliotecario dell'Ateneo di Firenze si è di recente concretizzata in un'indagine di customer satisfaction. Il libro racconta questa esperienza e ne illustra le premesse, le fasi di realizzazione, le metodologie statistiche e biblioteconomiche. L'indagine costituisce il punto di arrivo di un percorso inaugurato con la riorganizzazione nel 1994 del Sistema Bibliotecario. Da tale anno la pratica del monitoraggio si è affermata come momento essenziale del processo di gestione. Dopo alcuni anni dedicati al miglioramento della qualità, gli utenti sono stati invitati a esprimersi sui servizi, in relazione all'utilizzo effettivo e al grado di soddisfazione
25,00

Messico: dall'indipendenza a oggi

Messico: dall'indipendenza a oggi

Manuel Plana

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2003

pagine: 541

Il volume viene a colmare una lacuna nel panorama storiografico ed editoriale italiano, fornendo agli studenti universitari ed anche ad un pubblico più vasto la prima sintesi generale in lingua italiana del Messico indipendente fino ai nostri giorni. Per favorire l'approccio il percorso prescelto è quello cronologico, lo studio tuttavia non si limita agli aspetti politici, ma ricostruisce il contesto economico e sociale con le fasi della sua evoluzione, fornendo inoltre delle chiavi interpretative per comprendere la particolarità della storia messicana nel sistema delle relazioni internazionali.
29,50

America latina aportes lexicos al italiano contemporaneo

America latina aportes lexicos al italiano contemporaneo

Cruzhilda Lopez

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2001

pagine: 180

Il libro presenta un'analisi etimologica dei neologismi e prestiti linguistici dello spagnolo americano penetrati nella lingua italiana nella seconda metà del ventesimo secolo. Dopo l'inglese è lo spagnolo la seconda lingua straniera che più ha influenzato I'italiano nella seconda metà del Novecento; con un'accurata documentazione, l'Autrice prova che questo recente fenomeno linguistico è il terzo momento di penetrazione degli ispanoamericanismi nella lingua italiana. Vengono analizzati vari campi semantici: Politica, Teologia della Liberazione, Musica (andina e afrocaraibica), Bibite tipiche, Calcio, Narcotraffico, Telenovela.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.