fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Firenze Libri: Collezione Premio L'Autore

Milka Storff Salerno

Milka Storff Salerno

Vittorio Salerno

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2013

pagine: 190

Un secolo grondante sangue e miseria, abusi e soprusi, odio e vendette, ideologie di carta e dittatori folli; e una piccola donna, ma grande per generosità d'animo e amore per la famiglia, che attraversa con coraggio la prima metà del Novecento, la parte più cruenta del secolo, dedicandosi completamente ai suoi quattro figli e trasmettendo loro i segreti e la bellezza dell'Arte della quale lei non ha potuto godere pienamente, avendo sacrificato sull'altare dell'amore le sue straordinarie doti di violinista. Questa è stata Milka Storff (in Salerno, Spalato 1900 - Varese 1954), la madre del famoso attore-regista Enrico Maria, del pittore Giovan Battista, del musicista Nando e dello scrittore-regista Vittorio, che le dedica questo accorato ritratto per ringraziarla dei sacrifici che ha fatto per loro, i "fratelli Salerno", e per onorare la sua memoria. Una misconosciuta "madre-coraggio", un "cuore di mamma" grande come l'odio che ha insanguinato la prima metà del Novecento che lei ha attraversato incolume, amando tutti, sacrificandosi per tutti, con straordinario disincantato, quasi mistico altruismo.
14,00

Dove bussa il mare

Dove bussa il mare

Giorgia Spurio

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2013

pagine: 76

9,00

Il ritorno di Maiastra

Il ritorno di Maiastra

Albino Merli

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2013

pagine: 122

Dall'oscuro primitivo villaggio dell'Oltenia carpatica ai vertici dell'arte e della notorietà internazionale. Tra romanzo e storia, le vicende di un artista di straordinaria fascinazione si incrociano con quelle degli altrettanto straordinari comprimari del racconto (Modigliani, Picasso, Duchamp, Satie) nell'irripetibile scenario della Parigi della prima metà del XX secolo; e di un mondo che - Brancusi lo sente - sta per essere sconvolto da guerre mondiali e dai drammatici avvenimenti del secolo "breve". Certezze e contraddizioni, vittorie e sconfitte, passioni e furori di un protagonista della scultura che impronterà di sé la contemporaneità: dopo Brancusi non sarà più possibile scolpire come prima. Maiastra, il meraviglioso uccello del mito popolare rumeno, apre e chiude il destino di Brancusi; ne diventa, nel bronzo levigato e lucente, il simbolo, l'opera capitale, la scultura assoluta.
12,00

Il guardiano della soglia

Il guardiano della soglia

Giuseppe Aldo Zanecchia

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2012

pagine: 102

11,00

Giuda. Storia di un uomo

Giuda. Storia di un uomo

Lino Capuozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2012

pagine: 192

Un romanzo intenso, che ripercorre gli ultimi passi di Giuda verso il tradimento, ne segue le impronte psicologiche, lo ritrae a tutto rilievo, uomo diviso tra predestinazione e libero arbitrio, lo accompagna verso l'inevitabile, conosciuta conclusione, amandolo come Dio ama ogni uomo. Per rivelare al mondo, prima ancora della scoperta del vangelo di Giuda e dei suoi segreti, l'anima e il tormento dell'apostolo di Gesù, semplicemente, umanamente.
17,80

Storie selvagge di coltelli e di nuvole

Storie selvagge di coltelli e di nuvole

Renzo Golinucci

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2012

pagine: 72

9,00

Dal mio cuore al mio tempo

Dal mio cuore al mio tempo

Grazia Fresu

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2010

pagine: 104

11,60

La signora delle pervinche. Madame de Warens e Jean-Jacques Rousseau

La signora delle pervinche. Madame de Warens e Jean-Jacques Rousseau

Pier Giorgio Gosso

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 256

Durante il periodo del ripensamento e della stanchezza, Jean-Jacques Rousseau, nel suo volontario esilio, si imbatte un giorno in una pervinca, un piccolo fiore blu: torna così improvvisamente a galla un episodio di vita che vale e riassume tutto il suo passato. Davanti a quella pervinca, Rousseau ritrova tutto in una volta la sua amante, la sua patria, la sua gioventù, attraverso l'evocazione di quei periodi di gioia ricreata che gli dava il diritto di affermare: "Ho vissuto".
18,00

Come neve che cade e non si posa. Vita di Francesco d'Assisi

Come neve che cade e non si posa. Vita di Francesco d'Assisi

Ignazio Loconte

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 304

Con fervore, meraviglia e un po' d'ironia, Francesco si racconta agli uomini di oggi. Protagonisti non gli eventi, universalmente noti, ma i sentimenti. In luogo dell'immagine stereotipata del santo, si profilano prima il ritratto di un giovane inquieto, materialista, quasi superficiale ("animo impuro in un corpo di peccatore"), poi l'inusitato percorso di una vita tesa alla ricerca dell'appagamento di un bisogno viscerale e prepotente: il contatto con l'amore assoluto e totalizzante. Un Francesco desueto, dunque, si rivela attraverso queste suggestive pagine in cui è chiaramente percepibile tutta la freschezza del suo trascinante entusiasmo e che sentiamo ancor più "fratello" perché vittima di pulsioni e incertezze comuni a noi tutti.
20,00

L'allogazione di Anghiari. Leonardo da Vinci «investigatore» d'eccezione in una Firenze passionale tra eccessi, ambigue tensioni e violente contraddizioni

L'allogazione di Anghiari. Leonardo da Vinci «investigatore» d'eccezione in una Firenze passionale tra eccessi, ambigue tensioni e violente contraddizioni

Dionisio Castello

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 272

Firenze, anno 1504. In una notte di gennaio viene compiuto un delitto: niente di strano per tempi in cui gli omicidi sono all'ordine del giorno. Ma questo presenta delle caratteristiche morbose che lo rendono da subito un caso "particolare": nella sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio un cadavere viene rinvenuto, dal gonfaloniere Pier Soderini, appeso all'apparato realizzato dall'eccelso Leonardo da Vinci per affrescarne una parete con la battaglia di Anghiari. A questo delitto - forse a sfondo passionale, forse a scopo sovversivo - ne seguiranno altri altrettanto efferati. Il segugio che l'astuto gonfaloniere sguinzaglierà sulle tracce dell'assassino sarà proprio Leonardo. A fianco del maestro per vicoli e palazzi, avvertiremo palpabile l'atmosfera di un'epoca contraddistinta dalle peggiori nefandezze come dai massimi colpi di genio, in cui faziosità e antagonismo furono dominanti, a qualsiasi livello sociale e in ogni campo. Direttamente o indirettamente, verranno chiamate in causa buona parte delle figure di spicco dell'umanesimo italiano: da Michelangelo a Machiavelli, da Raffaello a Botticelli. Perno delle indagini di Leonardo sarà una bettola fiorentina, luogo di ritrovo per prostitute, omosessuali e giocatori d'azzardo che, oltre a svolgere un ruolo affatto secondario per l'esito della vicenda, offre lo spunto per farci conoscere un aspetto insolito del genio, quello di fantasista culinario, e alcune ricette tratte dal Libro de arte coquinaria di Maestro Martino.
20,00

I Sen'kòv. Le vicende di una grande famiglia russa

I Sen'kòv. Le vicende di una grande famiglia russa

Ludmila Cecchini Corradi

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 400

Un eccezionale documento di vita vissuta, di destini umani. Rivive, nel racconto di Ludmila Cecchini Corradi, la lunga, appassionante storia dei suoi avi: quella della famiglia russa dei Sen'kòv, manufatturieri del lino. Da Ivàn il Terribile alla nascita dell'Unione Sovietica, dalla servitù della gleba allo sviluppo industriale, dalla rivoluzione all'emigrazione, dai Gulag alla riabilitazione delle vittime della repressione stalinista: tutti i Sen'kòv, di ogni generazione, attraverso i secoli fino ai nostri giorni, sono stati coinvolti e spesso travolti dalla storia della grande patria Russia. Grazie anche alle appendici storiche sulla società e l'economia russe e sulla tradizione della tessitura liniera, alla pubblicazione di documenti inediti sulle deportazioni staliniste e alle preziose testimonianze fotografiche di famiglia, la storia personale e la storia d'Europa si intrecciano in un dialogo continuo ed avvincente.
23,00

Annie. Il romanzo di Annie Vivanti, ultima musa di Giosuè Carducci

Annie. Il romanzo di Annie Vivanti, ultima musa di Giosuè Carducci

M. Rosa Acri

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 129

È in tempi recenti che si è tornati a parlare di Annie Vivanti, scrittrice vissuta tra Otto e Novecento, non solo per le sue opere ma anche come eccentrico personaggio femminile. Con tocchi raffinati e precisi questo romanzo delinea l'immagine di una donna forte, dal temperamento originale e dall'irregolare talento, una figura più che mai attuale per la propria capacità di rapido adattamento e di sincretismo culturale. Due furono i punti fermi nella vita di Annie. La figlia Vivien, prodigiosa violinista, e il legame con il caro Orco - Giosuè Carducci - che dall'iniziale passione si trasformò in un profondo rapporto per la vita. Tra alcune estasianti parentesi e molti periodi duri Annie arrivò alla fine dei propri giorni con ammirevole dignità, impegnandosi politicamente, un attimo prima che l'Olocausto potesse travolgerla.
11,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.