fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Firenze Atheneum: Collezione Mercator

Cortigiane. Donne di passione, spettacolo, cultura
14,46

Sanghyang, cuore segreto di Bali

Sanghyang, cuore segreto di Bali

Arianna De Micheli

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 104

"È facile lasciarsi contagiare dall'allegria degli abitanti di quest'isola calda e colorata, ma non ci si deve far prendere troppo dal desiderio di sapere tutto ad ogni costo. Una mano misteriosa, forse divina, accarezza Bali dolcemente e ne protegge i segreti con cura... Ecco quindi le danze Sanghyang, i cui danzatori e le danzatrici, avvalendosi di stati alterati di coscienza, in profondo stato ipnotico, donano il proprio corpo alle divinità. Questa intensa comunicazione con le forze del mondo superiore, accompagnata da comportamenti rituali ben precisi, aiuta ad allontanare le calamità, le pestilenze, l'odio che sprigiona dai demoni, ma a volte dagli stessi dèi."
9,81

Parigi 1789-1799. Gli anni della rivoluzione

Parigi 1789-1799. Gli anni della rivoluzione

Umberto Vitiello, Linda Vadim Vitiello

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 264

Esposizione integrale della Rivoluzione Francese, questo saggio ne ripercorre quasi giorno per giorno le complesse vicende, dagli anni che la precedono a quello della sua conclusione. Questo tema di straordinaria vastità - e, ancora e sempre, di sorprendente attualità - è sviluppato in modo completo e aggiornato, con metodo libero da preconcetti e da miti vecchi e nuovi. Così che la storia si fa spaccato di vita quotidiana; e quegli ideali di libertà, eguaglianza e fraternità che sono alla base del mondo moderno, si incontrano con la cultura, la religione, la moda di quel decennio terribile e cruciale, crudele, spregiudicato e innovatore.
19,10

Extraterrestri nella mitologia. Una sconcertante ipotesi sulle origini dell'uomo

Extraterrestri nella mitologia. Una sconcertante ipotesi sulle origini dell'uomo

Gianfranco Marchetti

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 212

"La mia ricerca, condotta approfondendo la mitologia e le leggende di tutti i popoli antichi, mi ha portato a ritenere che l'umanità sia stata in origine influenzata da extraterrestri provenienti dal cosmo, che gli umani scambiarono per divinità... In tutte le culture terrestri si incontrano leggende di dei "astronauti" e leggende in cui si accenna ripetutamente a esperimenti di accoppiamento. Questo fa pensare che i contatti da parte di extraterrestri mirassero a un miglioramento qualitativo della specie umana. L'uomo di Neanderthal, che scomparve senza riuscire a moltiplicarsi, fu solo il prodotto di un esperimento non riuscito? Anche l'uomo di Cro-Magnon, che tanto ci somiglia, scomparve nel nulla... "
10,59

Il marmo nel mondo romano. Forme di rappresentazione del potere

Il marmo nel mondo romano. Forme di rappresentazione del potere

Claudia Neri

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 120

Il marmo non era affatto una merce come tutte le altre, nel mondo romano. I magnifici monumenti giunti sino a noi testimoniano inequivocabilmente l'importanza socio-economica che il marmo ha assunto nel corso dell'evoluzione della società romana, dalla repubblica all'impero. Il presente saggio ricostruisce gli aspetti che riguardano la domanda e l'offerta di questo materiale, nel suo impiego per l'edilizia pubblica e privata, nei suoi metodi di estrazione; ma non manca di rilevare anche altri aspetti sociali altrettanto interessanti, come l'organizzazione del lavoro nella cava, la distribuzione del prodotto via terra e via mare, le condizioni di vita degli operai e il costo, economico e umano, della lavorazione.
10,85

Oreste. Immagini di un discusso eroe del passato

Oreste. Immagini di un discusso eroe del passato

Nadia Campagnari

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 128

"L'uomo dei monti", cresciuto nella Focide, la regione che abbracciava l'alto paese montuoso intorno a Delfi; costretto a molte peregrinazioni, perseguitato dalle Erinni dopo l'assassinio della madre e del suo amante Egisto: questo è Oreste, figlio di Agamennone e di Clitemnestra, fratello di Elettra e di Ifigenia. Il saggio di Nadia Campagnari rinnova il gusto di rivisitare le pagine più intense e coinvolgenti degli autori antichi, e con una scelta di immagini che rendono ancora più piacevole questo viaggio nel tempo, illuminano gli occhi con i colori e con le forme dell'arte greca e, in particolare, della pittura vascolare.
10,20

Le figlie di Pandora. La donna: le vere ragioni della sua millenaria «schiavitù»
19,60

La misteriosa e millenaria storia del mais. L'evoluzione parallela e sinergica dell'uomo e della pianta dalla preistoria a oggi

La misteriosa e millenaria storia del mais. L'evoluzione parallela e sinergica dell'uomo e della pianta dalla preistoria a oggi

Felice Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 152

Aspetti storici, scientifici, culturali, sociali e religiosi della "pianta del futuro". Dalla preistoria all'arrivo dei Conquistadores spagnoli, attraverso le antiche culture amerindie, da quelle arcaiche agli Olmechi, dagli Zapotechi ai Toltechi, dai Pueblos agli Incas: la loro esistenza, le loro abitazioni, i loro alimenti. Il mais come fondamento delle civiltà Maya, Azteca e Incas. La differenziazione varietale e la diffusione pre e postcolombiana del mais nelle Americhe e nel vecchio continente. La scoperta delle leggi genetiche e la maiscoltura del Duemila, da fondamentale alimento umano e zootecnico a materia prima per la plastica biodegradabile.
14,70

Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze

Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze

Damiana Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 96

Dal radiodramma al teleteatro: le origini di un genere che cominciò a imporsi con Eduardo De Filippo e al quale hanno contribuito registi come Fo, Ronconi, Squarzina e Paolini. La scommessa di un genere "difficile" attraverso la testimonianza dei suoi protagonisti e il confronto con le altre esperienze televisive del panorama europeo. Nella seconda parte del libro: la tecnica, la particolare regia, l'uso delle luci, la costruzione dello spazio, le curiosità di un genere poco conosciuto e studiato nei suoi interessanti risvolti storici e sociali.
10,20

Iran. Da Zarathustra all'Islam. Un viaggio al centro dell'immaginario religioso e mistico che ha influenzato tutta l'umanità

Iran. Da Zarathustra all'Islam. Un viaggio al centro dell'immaginario religioso e mistico che ha influenzato tutta l'umanità

Emanuele Riverso

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 192

La ricostruzione del processo lungo il quale le genti ario-iraniche si inventarono e si trasmisero per molte generazioni un sistema di oggetti immaginati iconicamente e linguisticamente evocabili, adattandolo alle necessità e alle problematiche via via affioranti nella loro vita, a partire dalle forme indo-europee pre-zoroastriane fino alle rielaborazioni sopravvenute con l'Islam. Patrimonio di emozioni e sentimenti religiosi e mistici che hanno condizionato e condizionano tuttora l'Occidente "meccanizzato", l'Iran resta una fonte inesauribile di stimoli per l'immaginario di tutta l'umanità.
14,70

Il bambù nella pittura cinese. L'albero della vita tra storia, folklore, arte, poesia

Il bambù nella pittura cinese. L'albero della vita tra storia, folklore, arte, poesia

Eleonora Battiston

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 160

Simbolo di nobiltà e rettitudine, di fedeltà coniugale, di umiltà e di tenacia, il bambù ha una storia e una tradizione antica e affascinante come quella del suo popolo. Un libro che porta a meglio comprendere il cuore più vero e pulsante della Cina e dell'Estremo Oriente.
20,00

Musica zingara. Testimonianze etniche della cultura europea

Musica zingara. Testimonianze etniche della cultura europea

Giorgio Mancinelli

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 256

Andare alla ricerca delle origini della cultura zingara significa scavare nell'apparente semplicità dei racconti orali, delle ballate, dei frutti acerbi di una poesia intrisa di malinconia. Delle canzoni in modo particolare. La musica degli zingari, il ritmo frenetico delle danze intorno al fuoco, gli strumenti dal suono arcaico, magico, seducente, evocano un misticismo segreto, le cui radici profonde si perdono nella notte dei tempi. Conoscere le note di questa musica potente e misteriosa può davvero aiutare a comprendere il mondo dei nomadi e le sue leggi.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.