fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Filodiritto: Monografie

Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio. Seconda edizione aggiornata al decreto legislativo 90 del 25 maggio 2017

Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio. Seconda edizione aggiornata al decreto legislativo 90 del 25 maggio 2017

Maurizio Arena, Marcello Presilla

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2017

pagine: 299

Questa seconda edizione del volume si propone di esaminare ed approfondire le numerose novità apportate alla normativa antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007) dal d.lgs. 90/2017, che ha recepito la IV Direttiva U.E. La tematica relativa all'applicazione di tale normativa al settore dei giochi resta di estrema attualità, soprattutto in relazione all'espresso coinvolgimento, negli obblighi di identificazione, degli operatori del gioco su rete fisica in regime di convenzione con i Concessionari. Restano sostanzialmente fermi gli obblighi preesistenti (tuttavia con interessanti modifiche, anche in relazione ai rapporti con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) e viene posta accentuata enfasi sulla valutazione e sulla mitigazione del rischio di riciclaggio. Gli adempimenti in questione sono presidiati da sanzioni che impattano direttamente sulla persona giuridica, la quale dovrà, pertanto, impegnarsi in una seria prevenzione dei rischi di compliance, anche attraverso lo strumento del Modello organizzativo previsto dall'omologo d.lgs. n. 231/2001. La consultazione del volume può essere utile non solo agli operatori del gioco, per quanto riguarda i profili di applicazione della normativa antiriciclaggio alla loro attività, ma anche a quanti, per ragioni istituzionali o professionali, sono chiamati ad affrontare la complessa regolamentazione del gaming italiano.
54,00

L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali

L'anticorruzione. Normativa, strumenti operativi e sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2015

pagine: 226

Il volume si caratterizza per un approccio non solo giuridico al fenomeno della corruzione, attraverso un'analisi puntuale e scientifica di tutta la normativa di settore, per poi superare la logica codicistica affrontando le correlate questioni storiche, culturali e finanche sociali. La struttura dell'opera è fortemente ancorata all'attualità, avuto riguardo ai più recenti poteri ispettivi attribuiti all'ANAC e con uno spaccato, di stampo giornalistico, che ci ricorda come, purtroppo, nel tempo, in materia di corruzione, la storia si ripeta sempre. Il testo è aggiornato alla legge 27 maggio 2015, n. 69, recentemente approvata dal Parlamento, la c.d. "legge Grasso", dal nome del presentatore, ora Presidente del Senato, che ha profondamente innovato ed attualizzato gli strumenti repressivi a disposizione. Il messaggio sotteso all'opera è chiaro: la lotta alla corruzione non può prescindere da un cambiamento sociale.
34,50

231 e ambiente. Spunti operativi e casistica

231 e ambiente. Spunti operativi e casistica

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2013

pagine: 352

Il volume analizza gli aspetti sostanziali e processuali della responsabilità amministrativa degli enti dipendente dai reati ambientali (art.25-undecies d.lgs. 231/2001), alla luce dei primi due anni di applicazione. Si rivolge alle imprese, ai professionisti, agli organi di controllo, nell'intento di fornire spunti operativi per la corretta implementazione della parte "ambientale" del Modello, per lo svolgimento dell'attività dell'Organismo di Vigilanza in questo particolare settore e per la difesa dell'ente nel processo. Completano il volume esempi pratici, materiali, schemi e tabelle.
39,00

Compro oro, finanza e legalità. Prassi e prosposte di riforma
39,00

La prevenzione della corruzione nelle aziende farmaceutiche. Profili operativi del D.Lgs. n. 231/2001
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.