Filema: La lettura
L'Italia unita a scuola
Libro: Libro in brossura
editore: Filema
anno edizione: 2011
pagine: 111
Negli ultimi decenni dell'800, insieme alle leggi che si occupano di scolarità, si afferma un progetto culturale preciso che, attraverso una letteratura di facile consumo, doveva consolidare l'immagine dello Stato unitario e, con esso, dei valori civili e morali che lo Stato faceva propri. Una pedagogia dell'Italia unita, di impronta borghese, si fa strada nei testi di lettura. Sono testi per la scuola o che di scuola parlano: che siano allievi, maestri o burattini, le vicende dei personaggi rimandano alle aule scolastiche e al mondo dell'istruzione. Accanto ad una prevedibile retorica comprendono una altrettanto sincera esaltazione dei buoni sentimenti, insieme alla fiducia nella possibilità di costruire davvero un popolo e una nazione. L'antologia "L'Italia unita a scuola", vuole essere un breve excursus in testi noti e meno noti dell'Italia umbertina, una sorta di catechismo laico per i nuovi italiani.
Dove siamo stati felici. La passione dei libri
Paolo Di Paolo
Libro: Libro rilegato
editore: Filema
anno edizione: 2009
pagine: 70
I libri che leggiamo si legano ai luoghi, alle stagioni dell'anno e della vita; agiscono sui sentimenti e ci aiutano a esprimerli. Ma possono cambiarci davvero? Hanno il potere di renderci migliori o peggiori? Un piccolo, imprevedibile diario di letture - da Dante a Pessoa, da Rilke a Virginia Woolf - inseguendo domande, immagini, ricordi.
Delitti in biblioteca
Libro: Libro in brossura
editore: Filema
anno edizione: 2008
pagine: 211
Il luogo che ospita i libri diventa, in questa antologia di racconti, scenario del crimine. Delitti che si consumano tra la polvere dei libri e i banchi di vendita di librerie antiquarie. Un gruppo di sette narratori statunitensi, il più noto dei quali è Ellery Queen, fa della biblioteca e delle librerie gli scenari misteriosi di furti e delitti. Assistiamo così al furto di un libro antico, alle peripezie di una bibliotecaria detective e alla prima indagine di un lettore in erba che di certo farà strada.
Leggere da bambini. La magia di un incontro
Libro: Libro rilegato
editore: Filema
anno edizione: 2008
pagine: 95
Dentro un gatto ci sono tante storie
Marco Baliani
Libro: Libro rilegato
editore: Filema
anno edizione: 2009
pagine: 120
L'autore narra dei libri che ha incontrato, o contro cui ha urtato, durante il cammino della sua vita, quei libri che hanno davvero segnato un cambiamento dentro di sé e tra lui e il mondo intorno. Quelli che gli hanno fatto "vedere" ciò che prima non c'era, anche facendogli sudare sette camicie, a volte anche lottandoci contro. Inizia dalla sua infanzia per giungere fino a dove è adesso, attore affermato. Ma non sarà un procedere lineare, spesso un libro, una sua parte o l'esperienza a cui è legato farà saltare spazio e tempo, mescolando riflessioni, digressioni, incontri. Come se percorresse con questa scrittura non una linea retta ma una mappa variegata che si va disegnando nel procedere stesso del racconto. Ogni libro avrà un aggettivo che lo caratterizza e lo colloca nel suo immaginario, ci sarà il libro febbricitante, il libro rabbioso, il libro vigliacco...
Trentasette libri e un cane
Marta Morazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Filema
anno edizione: 2007
pagine: 103
Un tempo esistevano cani diversi e diversa era la funzione loro assegnata. Cani da guardia e da compagnia, da slitta e da tartufo, animali capaci di salvarci da una slavina o da un furto con scasso. Un cane diverso balza da pagina nove. Esposto in un mercato rionale, rinchiuso in una scatola di cartone, viene acquistato dalla narratrice che le da il nome Effi. È un cane da libro. Testimone e gran cerimoniere delle letture che si snodano nel tempo e che la memoria ha fissato, suddividendoli in capitoli tra loro diversi, in questa autobiografia letteraria, Effi attraversa un luogo geografico che comprende i picchi innevati delle enciclopedie, le ampie distese del romanzo, il mare color del vino della poesia; annusa i viandanti, il malinconico Pavese, l'inarrivabile Thoman Mann, una pattuglia di scrittori proveniente dal nord, poi il cane si ritira dal mondo, lascia posto ad un suo simile, il cui ritratto è custodito dentro un volume dalle pagine bianche, affida i ricordi a noi che ci apprestiamo a leggere.