Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA
Andando e stando
Sibilla Aleramo
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 258
Rita Guerricchio propone una raccolta di prose mai più ristampate dopo l'apparizione nei tre volumi da cui sono tratte. L'antologia è divisa in tre sezioni, collegate dal motivo del "vagabondaggio" geografico e culturale.
Piacere, Pepe Carvalho. Biografia autorizzata dell'investigatore più famoso di Spagna
Quim Aranda
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 144
Pepe Carvalho, il celebre detective creato da Manuel Vazquez Montalban, compie venticinque anni. Per la gioia dei suoi fan, qualcuno ha pensato di scriverne la biografia, per svelarne le origini, sondarne i passaggi più oscuri, approfondirne il carattere, godersi ancora una volta la sua compagnia.
Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste
Grazia Cherchi
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 288
Dalla fine degli anni Settanta, per quasi un ventennio Grazia Cherchi ha consigliato o sconsigliato la lettura delle novità offerte dall'editoria italiana. Ma la passione dei libri di Grazia Cherchi non si limitava alle recensioni: per anni, infatti, si è esercitata nella attività di lettrice, di editor, di consulente editoriale.
La morte non dimentica nessuno
Didier Daeninckx
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 144
Il settentrione francese durante l'ultima guerra: in una landa di canali e bacini minerari, lacerata da un sordo conflitto di classe, l'occupazione nazista diventa occasione per scelte radicali e sanguinose vendette.
Il dipendente
Sebastiano Nata
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 160
'La morsa del lavoro che crea dipendenza, il meccanismo che estrania e azzera identità e sogni. Fra grottesco e tragedia, una delle storie più incisive degli anni novanta'. (Angelo Guglielmi)
Porte senza porta. Incontri con maestri contemporanei
Beppe Sebaste
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 224
Questo libro prende le mosse da una premessa non scritta: che la cultura contemporanea sembra patire, fortissima, l'assenza di maestri, di voci in grado di aiutare a trovare una via, che poi è sempre una, e già aperta. I veri maestri, dice Sebaste, sono infatti porte senza porta, porte attraverso le quali si passa per arrivare semplicemente al "comprendere", a quello che il buddhismo zen chiama "risveglio". L'adesione al buddhismo da parte dell'autore fa sì che questi incontri-interviste con maestri contemporanei si trasformino in "Pratica della vita". Tra i maestri: Daniel de Montmollin, Steve Paxton, Bruno Munari, Emanuel Lévinas, Fausto Taiten Guareschi, Fung Wu-Santaro, Cesare Barili.
La donna della Piazza Rossa
Enrico Franceschini
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 160
Un giornalista italiano, appena arrivato a Mosca, non resiste alla tentazione di scoprire cosa nasconda il misterioso messaggio apparso in una rubrica per cuori solitari. Così prende avvio un'intrigante e rischiosa avventura, che si dipana leggera tra sogno e realtà. In un triangolo di amore, giornali e politica, sfilano i personaggi di una Russia in cui sta morendo il comunismo: prostitute romantiche e poliziotti pasticcioni, spie in minigonne e preti coraggiosi, il Segretario Generale del PCUS e il Capo del KGB, diplomatici chiacchieroni e contrabbandieri di icone. Si incontrano, si inseguono, si perdono, in un frenetico "carosello" intorno alla Piazza Rossa e ai labirintici tunnel che ne intessono la trama sotterranea.
Perché le donne scrivono lettere che non spediscono?
Darian Leader
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 168
Muovendosi tra i figli e i nipoti di Freud e la "gente comune", tra i casi clinici e la letteratura, il cinema, il teatro, tra lo spazio privato dello studio dell'analista e quello ben più aperto della strada o dello schermo, Leader si interroga e ci interroga sull'identità sessuale degli uomini e delle donne di oggi.
La vita che torna
Laura Prete
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 120
Il volume è di fatto una preziosa testimonianza di coraggio e passione: senza eccessi e patetismi Laura Prete ricostruisce la sua esperienza aderendo con forza alla realtà, alla realtà patologica, alla realtà sociale, alla realtà relazionale e sentimentale. Scrive senza romanzare mai, ma dando alle sequenze narrative un ritmo incalzante. Oltre alla storia di Laura, il volume è anche un affresco di vita provinciale.
Vite brevi di idioti
Ermanno Cavazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 152
In un mondo dove anche l'intelligenza e le sue pretese fanno parte di quell'universale idiozia che accompagna il genere umano fino alla morte e forse oltre, esistono macchine che tentano di volare e piromani sfortunati col fuoco, donne perseguitate da bande di corteggiatori e mariti che pensano solo al sistema solare, Cesari Lombrosi sospetti di scemenza congenita e nobiluomini così artefatti da rischiare ogni tanto di screpolarsi, pittori che non capiscono la propria pittura e critici che non capiscono le proprie parole. E poi, se non bastasse, nani e calamite, donne balena e calcolatori fenomeno, re magi un po' bizzarri e ingenue famigliole in gita domenicale... Una scrittura serena, non vanagloriosa; perché anche l'intelligenza e le sue pretese fanno parte di quell'universale idiozia che accompagna il genere umano dalla nascita fino alla morte e forse oltre.