fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 143
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

Kuraj

Kuraj

Silvia Di Natale

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 456

La piccola Naja viene sospinta dalle steppe dell'Uzbekistan alla Germania del dopoguerra come da un vento fatale. Suo padre, Ul'an, l'ha affidata all'ufficiale tedesco Gunter Berger con il quale ha combattuto, insieme a molti altri nomadi convinti di avere uno stesso nemico, la Russia di Stalin. Naja deve integrarsi in una nuova famiglia e in una nuova società. La memoria del suo popolo la difende, la protegge ma, quando la vita la incalza, è capace di lottare, di cambiare, di crescere. Alla voce narrante di Naja è affidato il racconto delle sue peripezie di bambina e di donna alla ricerca di un posto nel mondo, ma anche del mitico passato dei tunciàn, nonché la memorabile ricostruzione corale della disfatta tedesca in Russia.
9,00

Quattro novelle sulle apparenze

Quattro novelle sulle apparenze

Gianni Celati

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 126

Si tratta di quattro racconti in cui affiorano alcuni temi di fondo della filosofia contemporanea, e che possono essere ricondotti alla tradizione della novella filosofia. Più del dibattito delle idee è il gioco che viene messo in primo piano, in particolare quello speciale tipo di gioco che consiste nel raccontare storie per rendersi perplessi. Grazie a questo gioco avremo spesso un ordine narrativo quasi cristallino che si fa avanti, fino a portarci a un punto vuoto, dove restiamo sospesi davanti a un'immagine abbagliante e normalissima.
7,00

Verso la foce

Verso la foce

Gianni Celati

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 140

Chi legge questo libro parte con l'autore alla ricerca delle foci del Po, seguendo le molte braccia del fiume in direzione del mare. Gianni Celati ama gli orizzonti, la soglia che porta altrove, ma anche la frontiera, il luogo delle foce, la meta del viaggiatore, è difficle da trovare e difficile persino da riconoscere: ci sono le valli d'acqua e le lagune, i terreni vaghi e le acque morte, e non si sa dove finisce il fiume e dove comincia il mare.
7,00

La retta via. Otto storie di obiettivi mancati

La retta via. Otto storie di obiettivi mancati

Domenico Starnone

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 159

La smania delle scorciatoie, la presunzione di essere più furbi, di saperla più lunga, l'istinto maldestro dell'esplorazione, per arrivare dove? Per ottenere che cosa? Starnone sviluppa storie nate come meri spunti narrativi sulle pagine dei quotidiani e realizza un volume di racconti cuciti con il filo rosso di questa ossessione. C'è allora il guidatore di Cinquecento Fiat che abbandona l'autostrada Napoli-Salerno per "tagliare" attraverso vie meno battute ma finisce per restare ingarbugliato in una ben più crudele trama di incidenti; c'è il corteggiatore che per arrivare alla bella di cui si è infatuato finisce per sedurre tutte le amiche di lei senza mai arrivare al suo "oggetto del desiderio". E così via.
7,00

Una famiglia italiana

Una famiglia italiana

Franca Schiavetti Magnani

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 236

"Questo libro narra di una famiglia italiana coinvolta nelle vicende dei due grandi movimenti politici che hanno scosso l'Europa della mia generazione: il fascismo e il comunismo. È in gran parte la cronaca della vita della mia famiglia nella parentesi dell'esilio che ha coinciso col tempo della mia formazione, diversa da quella dei miei coetani, eppure da me mai vissuta come destino iniquo. Quell'esperienza mi fu da adulta d'aiuto quando mi unii ad un comunista italiano dissidente e mi toccò vivere in patria un secondo esilio, più breve ma più crudele e che mi separò temporaneamente anche dalla mia famiglia d'origine."
7,00

Tempi supplementari. Partite vinte, partite perse

Tempi supplementari. Partite vinte, partite perse

Darwin Pastorin

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il libro è intriso di memorie famigliari di memorie storiche e letterarie. Le ossessioni di un cronista sportivo innamorato del pallone, della virtù sportiva e degli eroi che hanno fatto grande la storia del football. Pastorin parla della storia critica del calcio italiano di Gianni Brera, di Maradona come di un filosofo del nostro tempo, parla di football e teatro faccia a faccia con l'interista Giuseppe Cederna, condivide con Gianni Vattimo la sconfitta della Juve contro il Bilbao nella finale di ritorno della Coppa Uefa, ma ci sono anche i "Tempi supplementari" nella vita, ossia nella vita civile, e il risultato da portare a casa in extremis è la speranza.
6,50

Cronache dai Caraibi. Percorso inedito attraverso le Antille

Cronache dai Caraibi. Percorso inedito attraverso le Antille

Miguel A. Barroso, Igor Reyes Ortiz

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 179

Un diario di bordo a quattro mani fitto di dati sorprendenti, leggende, testimonianze di quel piccolo gruppo di isole che formano le Antille. "Cronache dai Caraibi" descrive non tanto le meravigliose o le incontaminate spiagge dell'Oceano Atlantico, quanto realtà ben più amare fatte di dittature violente, continui scontri razziali, riti vudù, sporchi affari da paradisi fiscali, indios cannibali che fanno resistenza alla foga civilizzatrice occidentale. Fatti e aneddoti sono pretesti per ricostruire passato e presente di questa regione squassata da guerre e rivolgimenti politici.
6,50

Le singolari memorie di Thomas Penman

Le singolari memorie di Thomas Penman

Bruce Robinson

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 263

Sono gli anni Cinquanta. L'Inghilterra è quella grigia, bigotta della provincia. Thomas Penman ha tredici anni ed è pronto a entrare nel mondo. Madre e padre non lo aiutano, chiusi come sono in un duro bozzolo di rancori e tradimenti. A scuola l'atmosfera è ottusa e irrespirabile e coincide con la smorfia severa del professor Norris. Per fortuna c'è nonno Walter che archivia riviste pornografiche e comunica con l'alfabeto Morse. E poi, ecco comparire Gwendolin, la ragazzina per la quale scrivere poesie, sognare durante gli slalom in bicicletta, proiettare la vita avanti, verso il futuro. Thomas è pronto a conoscere il dolore e l'amore, ed è proprio attraverso di essi che gli orizzonti incerti della realtà diventano una linea di fuga.
7,23

La corsa del levriero. In Greyhound da Pittsburgh a Los Angeles

La corsa del levriero. In Greyhound da Pittsburgh a Los Angeles

Alex Roggero

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 164

Negli anni Trenta e Quaranta i torpedoni azzurri erano il mezzo di trasporto preferito dagli americani e le superbe stazioni art déco rappresentavano, in ogni città, il simbolo del progresso e dell'avventura. Ritornare oggi sulle corriere del levriero lungo le vecchie highway significa scoprire gli splendori andati e le piccole miserie quotidiane; ascoltare le storie di chi, nell'era del jet, è ancora costretto ad attraversare l'America in autobus; riconoscere in fondo ad ogni rettilineo, dietro ad ogni curva, il fantasma del blacktop (il manto nero dell'asfalto), spirito delle strade americane, anima del mito che nasce sulle strade dei pionieri, si nasconde nelle stazioni di servizio, si affaccia sulla famosissima Old Route 66.
6,50

Canto della neve silenziosa

Canto della neve silenziosa

Hubert jr. Selby

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 176

In questa esemplare raccolta di quindici racconti Selby torna a occuparsi di New York, l'odiata-amata città natale nella quale aveva ambientato "Ultima fermata a Brooklyn", considerato uno dei grandi romanzi americani. Qui Harry, una specie di "Ognuno" metropolitano, un eroe dai mille volti del quale l'autore conserva solo il nome in racconti diversi per tono e taglio, attraversa momenti di smarrimento e di violenza che la vita quotidiana non risparmia a nessuno. Ma questa volta, a differenza di quanto avveniva in "Ultima fermata a Brooklyn", nella solitudine e nella disperazione che attanagliano i suoi personaggi Selby lascia filtrare un raggio di luce, come nel suggestivo testo dal quale prende il titolo la raccolta: è la possibilità di ristabilire, anche nel frenetico e per certi versi feroce scenario metropolitano, un rapporto positivo tra la propria interiorità, per quanto ferita, e il mondo circostante. Poeta di un'umanità reietta, Selby sa cogliere il "canto" delle cose nel silenzio della solitudine.
7,50

Orme. Una donna e quattro cammelli nel deserto australiano

Orme. Una donna e quattro cammelli nel deserto australiano

Robyn Davidson

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 262

"Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli. Le querce del deserto sospiravano e si chinavano su di me, come se avessero voluto afferrarmi. Le dune andavano e venivano, sempre uguali. Le colline si innalzavano verso il cielo, e poi scivolavano dolcemente in basso. Le nuvole ondeggiavano nel cielo, sparivano, ritornavano di nuovo. E sempre la strada la strada la strada la strada."
7,50

Non sono obiettivo

Non sono obiettivo

Oliviero Toscani

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 192

Oliviero Toscani non è solo un famoso fotografo. Gli piace polemizzare e ama castigare i costumi del tempo in cui si trova a vivere. Con questo spirito tiene una rubrica ("Natura morta") sul quotidiano "Il Tirreno". Montando i suoi articoli ha realizzato un volume scandito in dodici sezioni, in cui se la prende con il consumismo becero, l'ansia accumulativa dei nuovi ricchi, il degrado ambientale e morale, le donne che non fanno le donne e gli uomini che non fanno gli uomini, Berlusconi e la Lega, tutte le forme di ottusità, fanatismo, oscurantismo e intolleranza che avvelenano la convivenza civile.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.