Libri di Bruce Robinson
Le singolari memorie di Thomas Penman
Bruce Robinson
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 263
Sono gli anni Cinquanta. L'Inghilterra è quella grigia, bigotta della provincia. Thomas Penman ha tredici anni ed è pronto a entrare nel mondo. Madre e padre non lo aiutano, chiusi come sono in un duro bozzolo di rancori e tradimenti. A scuola l'atmosfera è ottusa e irrespirabile e coincide con la smorfia severa del professor Norris. Per fortuna c'è nonno Walter che archivia riviste pornografiche e comunica con l'alfabeto Morse. E poi, ecco comparire Gwendolin, la ragazzina per la quale scrivere poesie, sognare durante gli slalom in bicicletta, proiettare la vita avanti, verso il futuro. Thomas è pronto a conoscere il dolore e l'amore, ed è proprio attraverso di essi che gli orizzonti incerti della realtà diventano una linea di fuga.
Le singolari memorie di Thomas Penman
Bruce Robinson
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2000
pagine: 264
Un "romanzo di formazione", la storia di Thomas, cresciuto in una famiglia smembrata in cui l'unico rapporto positivo è quello con il nonno. Con lui ha in comune la passione per la pornografia e comunica con l'alfabeto morse.In un contesto sociale d'angoscia, Thomas ha una peculiarità: defeca ovunque. Superata l'esperienza del primo amore smette quest'"abitudine" e si ritrova bruscamente nel mondo degli adulti. Passando attraverso esperienze traumatiche Thomas perde il candore e la romantica sfacciataggine dell'adolescenza per diventare preda del disincanto. La sua vicenda si snoda lungo un incessante e frenetico percorso di odio e tenerezza, tradimenti e ricordi di guerra, pornografia e clisteri, bombe fatte in casa ed incoffessabili segreti.