fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fausto Lupetti Editore: COMUNICAZIONE

Prendi la borsa e vai. Il mio viaggio nel mondo della comunicazione

Prendi la borsa e vai. Il mio viaggio nel mondo della comunicazione

Davide Arduini

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Con uno stile diretto e coinvolgente, il libro affronta temi cruciali come l’impatto del digitale, il valore della socialità analogica, il ruolo dell’intelligenza artificiale e le nuove dinamiche del lavoro, senza mai perdere di vista l’importanza dell’ispirazione e della creatività. Più di un manuale per professionisti del settore: è una guida motivazionale per chiunque voglia lasciare il segno nella propria carriera e nella propria vita, accettando le sfide con coraggio e apertura mentale. Il segreto del successo sta nel partire, senza paura, verso nuove opportunità.
20,00

Migrazioni tra identità e sicurezza

Migrazioni tra identità e sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

Cinque anni dopo il monografico "Fuori dall'emergenza. Immagini delle migrazioni nel racconto dei media", Comunicazionepuntodoc torna a focalizzare l'attenzione sul tema delle migrazioni, oggetto di studio di rilevante interesse tanto dal punto di vista dei mutamenti nei processi culturali della modernità quanto da quello delle rappresentazioni mediali. Tenendo conto anche del Convegno organizzato dalla sezione di Processi ed Istituzioni culturali dell’Associazione Italiana di Sociologia – PIC-AIS il 13 marzo 2019, il numero offre una rassegna di riflessioni critiche e ricerche empiriche volta ad alimentare la discussione pubblica intrapresa dalle scienze sociali sul tema delle politiche migratorie degli ultimi anni.
12,00

Il popolo nuovo

Il popolo nuovo

Domenico Pasquariello Dègo

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 360

Nei nostri brevissimi tempi storici (poco più di due millenni), l'umanità sociale non ha fatto che concentrarsi sul potere. In tali tragiche vicessitudini hanno operato con grande vigore critico Niccolò Machiavelli, Jean Jacques Rousseau, giacomo leopardi e Antonio gramsci.
20,00

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

Alfonso Marzano, Nino Santomartino

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 121

La recente storia di Auster, rete nazionale unica nel suo genere e principale organizzazione per l'invecchiamento attivo in Italia, testimonia come un'efficace strategia di comunicazione integrata ed un lavoro puntuale su identità e reputazione possano offrire un contributo significativo allo sviluppo e al consolidamento dell'organizzazione. Un precorso basato sul lavoro di squadra, sulla consapevolezza dell'importanza cruciale che la comunicazione ha per un ente del terzo settore, su un dialogo quotidiano che ha man mano stabilito una fiducia reciproca tra committente ed agenzia, trascendendo i classici limiti del rapporto professionale. Questo libro, prova a sintetizzare, con parole e immagini, la storia di un "caso" un po' particolare nel panorama della comunicazione non profit.
18,00

Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 19

Comunicazionepuntodoc. Volume Vol. 19

Libro: Libro di altro formato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il ristorante italiano è, nell'immaginario collettivo, una sorta di universale culturale o, quanto meno, di "format": un insieme di regole, convenzioni e attese sociali che definiscono le esperienze personali e le interazioni sociali che vi si inscenano. Nei ristoranti italiani profumi, sapori, suoni, gestualità e architettura d'interni cercano di creare un ambiente che rappresenti e significhi italianità. Vi si evocano immaginari sociali e memorie culturali condivise, attraverso una peculiare orchestrazione di contenuti mediali, come film, musica, moda e altri prodotti delle industrie culturali e creative. Le nozioni di ristorante italiano e italianità non sono stabili. La loro incidenza e le loro caratteristiche sono radicate nei processi di glocalizzazione e, in ogni caso, nella storia, geografia, demografia, politica ed economia dei diversi paesi in cui possiamo incontrarle. E sono influenzate, in particolare, dagli intrecci dei flussi turistici e migratori da e verso l'Italia, e dai processi e dalle pratiche di etnicizzazione e di auto-etnicizzazione che li attraversano.
12,00

Comunicazionepuntodoc

Comunicazionepuntodoc

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 284

Il discorso sulle smart cities rappresenta la sfida più avanzata per tutte quelle discipline, dalla sociologia all'architettura, dalla geografia all'informatica, che puntano non solo ad approfondire l'impatto delle tecnologie digitali sulla vita quotidiana delle persone e sul funzionamento delle nuove reti territoriali, ma anche a sviluppare il proprio ambito "applicativo". Che intendono, cioè, affiancare le amministrazioni e le imprese impegnate nel trasformare l'innovazione digitale in un vantaggio competitivo per le comunità locali e non solo. A partire da una riflessione sulle dimensioni d'analisi fondamentali del fenomeno smart cities - i suoi aspetti più generali ed epistemologici, quelli connessi agli impatti delle nuove tecnologie, lo stato dell'arte sulle politiche urbane in Italia e all'estero il numero costruisce un percorso di scenari, applicazioni e rappresentazioni del nesso fra città, tecnologia e comunicazione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.