fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fasi di Luna: Il faro

Educare al piacere di usare le mani. Riflessioni pedagogiche e progettazioni educative sulla manualità nella scuola (e non solo)

Educare al piacere di usare le mani. Riflessioni pedagogiche e progettazioni educative sulla manualità nella scuola (e non solo)

Gabriella Falcicchio

Libro

editore: Fasi di Luna

anno edizione: 2019

pagine: 40

"L'educazione della mano è particolarmente importante, perché la mano è lo strumento espressivo dell'umana intelligenza: essa è l'organo della mente." (M. Montessori, La scoperta del bambino). Una scuola che ha a cuore (a cuore, non solo a mente...) lo sviluppo armonico, integrale, complesso dei piccoli mantiene l'attenzione alla vivezza del corpo, affinché resti gioioso nell'apprendere qualsivoglia sapere. Le mani, in altri termini, sono il pretesto per tirare in ballo tutto il resto, i sensi, le percezioni, il movimento, il contatto.
10,00

La donna che genera. Percorsi di riflessione e ricerca sul nascere

La donna che genera. Percorsi di riflessione e ricerca sul nascere

Libro: Copertina rigida

editore: Fasi di Luna

anno edizione: 2018

pagine: 336

13 voci scrivono della donna, del suo corpo, della nascita. Della storia di oppressione che l'ha vista e la vede ancora bersaglio e del desiderio di ritessere in modo liberante le trame di quella storia con l'energia e la potenza di tutti i travagli, di tutte le nascite. Il testo rappresenta un incipit, il sì a un impegno volto a ravvivare l'attenzione per quei mesi e quelle ore che possono cambiare il destino dei singoli e della civiltà, a rinfocolare l'interesse sul "domani sperabile" che si apre in ogni nascita rispettata, coinvolgendo sia chi opera da professionista sia ogni persona toccata da questo evento mirabile che è il nascere. Ogni essere venuto alla vita.
18,00

Il primo sguardo. Prime ore di vita, cure prossimali e affettività

Il primo sguardo. Prime ore di vita, cure prossimali e affettività

AA.VV

Libro

editore: Fasi di Luna

anno edizione: 2014

pagine: 176

"Io credo che si potrebbe dire molto sui vantaggi di iniziare la vita osservando la propria madre." Questa frase di Marshall Klaus (la cui intervista è contenuta nel dvd allegato al libro) sintetizza molto bene il senso di questo libro, Nel "primo sguardo" tra madre e figlio, infatti, si radica il legame affettivo che farà da prototipo per tutti i legami successivi. La qualità del primo legame, fatta di presenza, vicinanza, contatto è fondamentale per la salute fisica, psichica, relazionale della persona nel corso di tutta la vita. Il libro raccoglie i contribuiti di quattro donne, madri che, dopo aver vissuto in prima persona l'esperienza del parto e quindi della violenza ostetrica, dell'espropriazione del corpo hanno cercato, ognuna nel proprio campo, di fare ricerca e occuparsi attivamente del tema della nascita per trovare delle risposte e vedere in essa il futuro di tutti. Il messaggio che si vuole trasmettere è un messaggio di pace perché in una nascita "buona" c'è la possibilità di una vita "buona" e di una civiltà "buona".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.