Fanucci: Collezione immaginario Dick
Lo stravagante mondo di Mr Fergesson
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2012
pagine: 237
California, fine anni Cinquanta: una sorta di terra promessa già alle prese con il mito postbellico dello sviluppo economico e della crescita urbana, dove la questione razziale è ancora aperta. Jim Fergesson e Al Miller sono, o credono di essere, amici. Il primo è un meccanico avanti con l'età, amareggiato dalla vita, che da anni affitta al secondo un lotto di terra adiacente alla sua officina, in cui Miller vende auto usate, relitti rabberciati alla meglio. Un lavoro misero e frustrante che però gli basta, dal momento che è un uomo privo di ambizioni. Ma un giorno Fergesson decide di chiudere bottega e di andare in pensione, utilizzando i soldi ricavati dalla vendita per inseguire un sogno di grandezza. È un brutto colpo per Miller, perennemente incapace di scuotersi dalla sua apatia esistenziale e lacerato da conflitti interiori; e così il suo fragile castello crolla. Uno prova a salire, l'altro a non sprofondare del tutto, ma il nuovo miraggio americano non permette approssimazioni e non lascia spazio ai perdenti. Come Humpty Dumpty, il goffo personaggio di Alice in Wonderland, che cade e finisce in pezzi, entrambi pagheranno sulla propria pelle, sia pure in modo diverso, la colpa della loro precaria fragilità.
Redenzione immorale
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2011
pagine: 198
"Redenzione immorale" è uno dei libri meno noti di Philip K. Dick, eppure vi si trovano temi e idee che ricorreranno nella sua produzione successiva. Siamo nel 2114, e il mondo è profondamente segnato dalla guerra nucleare e dalle regole del regime totalitario instaurato nel 1985 dal maggiore Streiter. Alien Purcell, il protagonista del romanzo, visita l'isola giapponese di Hokkaido, simbolo eloquente delle devastazioni causate dalla guerra, e qui tocca con mano le assurde imposizioni sociali dettate dal potere politico e mediático di un regime che, tra le altre cose, vieta il sesso extra-coniugale e l'uso di alcolici in pubblico. Su un'isola desolata e ancora radioattiva, gii amici di Alien dissotterrano i libri del passato per salvaguardare la libertà di espressione individuale dalle velleità censorie dell'oligarchia neopuritana, intenzionata a eliminare qualsiasi trasgressione. E mentre un fiorente mercato nero offre preziose copie di testi ormai irreperibili - su tutti l'"Ulisse" di Joyce -, Alien Purcell sembra essere uno dei pochi ancora in grado di cambiare il mondo e salvaguardare l'autonomia di pensiero degli esseri umani. Ed è pienamente intenzionato a farlo.
Dottor Futuro
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2011
pagine: 183
Jim Parsons è un medico di talento, abile nelle più avanzate tecniche mediche e occupato a salvare vite umane. Ma un incidente stradale lo proietta improvvisamente a centinaia di anni di distanza nel futuro, dove Parsons scopre con orrore una civiltà incredibilmente avanzata, che abbraccia il culto della morte. Si trova quindi incastrato tra il suo istinto, che lo spingerebbe a guarire le persone, e il conflitto con una società in cui è illegale impegnarsi a salvare vite umane. Ma Parsons non è l'unico a credere che la vita abbia un valore da preservare, e coloro che condividono le sue convinzioni stanno mettendo a punto dei piani per sfruttare le sue competenze mediche, e per salvare il futuro della loro società. "Dottor Futuro" non è solo un'interpretazione emozionante di un futuro dai tratti inquietanti, è anche un excursus fantastico dei paradossi dei viaggi nel tempo che poteva venire solo dalla mente di Philip K. Dick.
La città sostituita
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2011
pagine: 158
Dopo molti anni di assenza, Ted Barton decide di tornare a Millgate, la piccola città della Virgina dove è nato. Un tranquillo borgo di provincia come ce ne sono a migliaia. Due negozi di ferramenta qualche emporio, un fabbro... Vi si reca in vacanza insieme alla moglie Peg, insofferente e spigolosa come tanti personaggi femminili di Philip K. Dick. Una grande voglia di rivedere le strade dell'infanzia riempie d'eccitazione il cuore di Ted. Giunto sul posto, però, non trova quello che credeva di avere lasciato. I nomi delle strade sono tutti cambiati, gli abitanti sembrano vivere in una strana forma d'oblio. Abbandonato dalla moglie nella sua disorientata ricerca d'un tempo perduto, Ted fa anche un'altra sconcertante scoperta: in questa nuova Millgate egli sarebbe morto addirittura di scarlattina all'età di nove anni. Ancora più preoccupante è il fatto che sembra letteralmente impossibile lasciare la città. Intrappolato in un luogo dove nulla è come dovrebbe essere, Ted si trova preso nel mezzo di una lotta assoluta tra il bene e il male.
In terra ostile
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2010
pagine: 281
Ambientato nella sonnolenta provincia americana, questo romanzo di Philip K. Dick mette in luce il tanto decantato sogno americano e la sua faccia perdente, quella di Bruce Stevens, un viaggiatore di commercio fra i tanti, con una vita che si snoda nei motel della costa occidentale. La sua è un'esistenza senza speranze né aspettative, i desideri viaggiano lontani dalle strade su cui si avventura. Fino all'incontro con Susan, figura femminile che compare da un passato ormai remoto, per rimettere in circolo energie e sogni che sembravano irraggiungibili. L'amore tra lei e Bruce è però turbato dalla presenza di Milton Lumky, un rappresentante di materiale per cartoleria che porgerà a Bruce il conto da pagare per aver invaso il suo territorio. Introduzione e cura di Carlo Pagetti; postfazione di Daniele Brolli.
Tutti i racconti (1964-1981). Volume Vol. 4
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2009
pagine: 700
Si conclude con questo quarto volume la pubblicazione di tutta la narrativa breve di Philip K. Dick. I racconti coprono un arco cronologico dal 1964 al 1984, alcuni pubblicati postumi. È il periodo della piena maturità artistica, il ventennio in cui Dick giunse a esprimere il suo complesso mondo interiore nella maniera più compiuta. Agli slittamenti progressivi e inarrestabili della realtà si aggiungono ora i vistosi contorcimenti del tempo, caratteristica che l'autore ha sempre voluto e ossessivamente seguito. I ventitre racconti ripropongono l'universo dickiano: evoluzione dell'automazione e simulacri artificiali; impossibilità di distinguere l'essere umano dal replicante androide.
Tutti i racconti (1955-1963). Volume Vol. 3
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2009
pagine: 628
Con i ventisette racconti di questo terzo volume si entra nella fase più affascinante della narrativa di Philip K. Dick, quella collocabile alla fine degli anni Cinquanta, durante la quale l'autore cominciò a delineare con precisione la tematica della realtà vista come un gigantesco inganno in cui per l'uomo diviene sempre più difficile distinguere le persone 'vere' dai simulacri e dalle contraffazioni prodotte in serie. Una magistrale raffigurazione di una società del futuro ogni giorno più schizofrenica e divisa, in cui l'umanità sente imperiosamente il bisogno di prendere le distanze da se stessa, dedicandosi ad assimilare rappresentazioni fittizie invece di esperienze genuine. È in questi scritti che Philip K. Dick si rivela più che mai come anticipatore delle tematiche della fantascienza, nelle sue visioni folgoranti e ancora incredibilmente attuali.
Illusione di potere
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il dottor Eric Sweetscent ha molti problemi. Il suo pianeta è coinvolto in una guerra impossibile da vincere. Sua moglie è mortalmente dipendente da una droga che trascina chiunque ne faccia uso avanti e indietro nel tempo, e che sta portando anche lui in una spirale autodistruttiva. L'ultimo paziente che Eric ha in cura, inoltre, non è solo l'uomo più potente del tumultuoso pianeta Terra, ma probabilmente è anche il più malato. Il segretario delle Nazioni Unite Gino Molinari, infatti, ha trasformato la sua malattia mortale in uno strumento di controllo politico, ed Eric non sa se con il proprio lavoro deve provare a guarirlo o continuare a tenerlo sospeso a un passo dall'aldilà. Torna, dopo oltre quindici anni, il romanzo di Philip K. Dick che stravolge i confini tra il possibile e l'inevitabile, e presenta ciò che consideriamo normale più che mai transitorio e fragile, spingendoci a domandarci se davvero la realtà è quella che vediamo con i nostri occhi.
La penultima verità
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2008
pagine: 400
Cosa accadrebbe se si scoprisse che quanto si conosceva del mondo non è altro che una menzogna? È la domanda alla base di questo futuristico romanzo di Philip K. Dick, un thriller ironico e paranoico, che immagina un futuro in cui la Terra è stata devastata e le città distrutte e ridotte a lande selvagge, troppo pericolose per la vita umana. Gli abitanti sono stati trasferiti nel sottosuolo, dove si affannano in formicai industriali e ricevono ordini da un presidente che sembra non invecchiare mai. Nick St. James, come tutti gli altri, crede a ogni parola del suo leader. Ma tutto cambia per lui quando si sposta sulla superficie, dove ciò che trova è più scioccante di qualsiasi realtà avesse mai potuto immaginare.
Philip K. Dick e le sue divine invasioni
Lawrence Sutin
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2008
pagine: 352
La biografia di Philip K. Dick: "Divine invasioni" è un testo molto importante per ogni lettore di questo scrittore, l'opera su cui si è basata anche la biografia romanzata di Emmanuel Carrère "lo sono vivo e voi siete morti". L'attento lavoro di Lawrence Sutin, uno dei massimi esperti di Philip K. Dick, racconta e indaga quei momenti della vita dell'autore americano che hanno influenzato la sua visione e la sua scrittura: dalla sorella gemella persa alla nascita, e accanto alla quale volle essere sepolto, alle relazioni con le cinque mogli, sino al misterioso fenomeno del febbraio-marzo 1974 in cui si sentì invaso da una serie di sogni, visioni e voci che costituirono per lui l'evento centrale e inspiegabile della sua vita.
Tutti i racconti (1954). Volume Vol. 2
Philip K. Dick
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2008
pagine: 576
I racconti di Dick raccolti in questo volume furono pubblicati per la prima volta nel 1954, in un periodo in cui lo scrittore californiano stava affinando la sua ispirazione narrativa, in attesa di cimentarsi con i primi romanzi. L'autore esplora molteplici generi narrativi - il fantastico, la fantascienza, il gotico - come fosse un astronauta irrequieto della letteratura popolare, che si muove da un pianeta all'altro. Accanto all'esplorazione del fantastico, grazie alla quale l'autore amplia i confini del genere della fantascienza con un ricco ventaglio di scenari futuristici, si afferma l'esigenza di rimanere ancorato alla realtà contemporanea, raffigurata in molti racconti attraverso vicende quotidiane che vengono sconvolte da eventi sconcertanti e inimmaginabili, che irrompono nella vita di ogni giorno.
Voci dalla strada
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2008
pagine: 464
Stuart Hadley è un giovane irrequieto e tormentato, insoddisfatto del lavoro, del matrimonio, dell'ambiente in cui vive e si muove, ma incapace di trovare certezze esistenziali alle quali ancorarsi per non perdere la propria identità in un universo che gli appare caotico e insensato, in un'America in procinto di diventare la più grande potenza mondiale e già alle prese con le sue stesse contraddizioni sociali. Stuart è un sognatore che si scontra con un mondo del quale sembra non capire e soprattutto non approvare nulla. Alla ricerca di se stesso, finisce per aderire a una sorta di setta religiosa, guidata da un carismatico predicatore. Si lascia trasportare dalla sua nuova passione, ma liberarsi della depressione psicotica che lo affligge si rivelerà un'impresa più ardua del previsto. Scritto nel 1952, quando Philip K. Dick non aveva nemmeno 24 anni, è l'ultimo inedito del grande scrittore californiano a essere pubblicato in Italia.