fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Falzea: Saggi

In verità, in verità ci disse altro

In verità, in verità ci disse altro

Augusto Cavadi

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2008

pagine: 220

Per rispondere - al di là delle polemiche scandalistiche, ma anche delle difese d'ufficio - è opportuno interrogarsi su almeno due questioni. La prima: possiamo ragionevolmente ammettere una Presenza che assomigli a ciò che convenzionalmente chiamiamo Dio? La seconda: possiamo riscoprire il messaggio di Gesù di Nazareth dopo venti secoli di incrostazioni che l'hanno appesantito e deformato? L'autore prova a dare una risposta argomentata: questo cristianesimo è probabilmente destinato ad essere seppellito nel lento fiume della storia planetaria ma per rinascere essenzializzato e contribuire, insieme a tutte le altre confessioni religiose del mondo altrettanto purificatesi, ad un oltre-cristianesimo di cui possiamo intravedere solo alcune linee di fondo.
15,00

La medicina spagirica vegetale e minerale

La medicina spagirica vegetale e minerale

Patrick Rivière

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2007

pagine: 152

13,00

Percorsi di didattica nella fisica

Percorsi di didattica nella fisica

Tonino Filardi

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2016

L'autore, in un periodo in cui un eccessivo uso del web rischia di stordire i ragazzi andando verso un'estrema parcellizzazione del sapere, sente il bisogno di riaffermare una delle più belle caratteristiche del sistema scolastico italiano, e cioè che Matematica e Fisica siano due discipline il cui insegnamento, almeno a livello di Liceo, deve essere impartito dalla stessa persona. Procede, poi, con una visione originale dell'insegnamento della Fisica, proponendo tanti spunti di riflessione e contemplando la possibilità di insegnare ai ragazzi alcune cose, anche complesse, ma con un linguaggio semplice e accattivante, lontano dall'ampollosità stucchevole con cui gli stessi argomenti, vengono trattati. Non mancano visioni altamente innovative e originali di alcuni aspetti della Didattica della Fisica, concepiti per stuzzicare cognitivamente gli studenti.
13,00

Guida alla statuaria reggina

Guida alla statuaria reggina

Daniele Castrizio

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria possiede una delle più importanti collezioni archeologiche del mondo sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. In esso, infatti, sono confluite alcune importanti raccolte (quali quella del Museo Civico di Reggio Calabria o le varie collezioni private come la Capialbi) cui si sono aggiunti, nel corso dei decenni, anche i ritrovamenti archeologici della Regione, la Calabria, che era stata il cuore pulsante della Magna Grecia. Nonostante la presenza di reperti dall'eccezionale valore storico e artistico, quali i pinakes di Locri, si deve notare come il punto di forza del Museo è costituito da una delle maggiori raccolte di originali greci di epoca classica, in bronzo e in marmo: il "kouros di Reggio", i "Bronzi da Riace", le teste ed i frammenti dal "Relitto di Porticello". Si tratta di un patrimonio di reperti di inestimabile valore che, nonostante i molti anni trascorsi dal recupero, appaiono poco produttivi sia sul versante degli studi specifici (fatta eccezione per i "Bronzi da Riace", dove il problema appare esattamente l'opposto, con troppe ricerche di eruditi non qualificati), sia per quanto attiene alla loro divulgazione.
13,00

Terrorismo globale. Origine, sviluppo, scenari futuribili

Terrorismo globale. Origine, sviluppo, scenari futuribili

Claudio Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Falzea

anno edizione: 2009

pagine: 273

Il saggio, affrontando un tema di grande attualità, si rivolge a un vasto pubblico basandosi su aspetti politico-economici, socio-culturali e religiosi che forniscono uno spaccato significativo della crisi del sistema mondo. Questo volume si distingue dagli altri per l'imprimatur della nuova geografia, cioè di una scienza capace di cogliere le interrelazioni tra processi di varia origine e di vario impatto. Il contributo dell'autore s'inserisce nel panorama della saggistica per l'originalità dell'idea e la forza della sua trama: il terrorismo non viene esaminato con analisi settoriali ma con analisi interdipendenti, legate da un focus unificante, per spiegare opportunamente processi di estrema complessità.
16,00

La Calabria e i terremoti

La Calabria e i terremoti

Libro: Copertina morbida

editore: Falzea

anno edizione: 2008

pagine: 218

Il volume raccoglie il testo delle relazioni tenute a Parghelia l'8 e il 9 settembre del 2005 nel corso del Convegno di studi su "La Calabria e i terremoti".
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.