Europa Edizioni: Chronos. Autobiografie di cittadini
Il figlio di una grande donna
Ciro Andreotti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Questa è la storia del riscatto di un'intera famiglia, nata e cresciuta nei quartieri più difficili e complicati di Napoli, quelli nei quali è facile scivolare tra le mani della criminalità organizzata e non uscirne più. È anche il riscatto di una famiglia che, con il duro e onesto lavoro, è riuscita a superare quelle che erano le sue povere benché dignitose, umili origini. È una storia di una forza straordinaria, impressa da una donna eccezionale, Maria Rosaria, madre di sei figli che ha cresciuto nei difficilissimi e drammatici anni del dopoguerra. È stata lei, tra le infinite difficoltà della vita, a indirizzare un'intera famiglia sulla strada dell'onestà e del rispetto verso sé stessi e verso gli altri, lei ad aver trasmesso un panorama valoriale che è stato la forza di tutti e che ha permesso ai suoi figli di realizzarsi e, in alcuni casi, di raggiungere il successo. È una storia toccante, viva, la storia di una madre di famiglia forte e determinata, capace di prendersi cura degli altri anche a costo di mettere da parte la sua stessa vita. Una storia che non poteva non essere raccontata da un figlio, con tutto l'amore che solo un figlio sa provare.
Una vita che si racconta (1944-2023). Ombre e Luci
Giuseppina De Vito
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 380
«È con un immenso rispetto e un profondo senso di ammirazione che mi appresto a concludere la prefazione per l'autobiografia di Giuseppina De Vito, una straordinaria donna calabrese il cui impatto nella società va oltre il campo educativo. La sua storia è una testimonianza di coraggio, dedizione e amore, un racconto di vita che ha influenzato non solo il suo destino, ma anche quello di coloro che ha toccato con il suo spirito intraprendente. Giuseppina è molto più di una pioniera della giustizia nell'ambiente scolastico; è anche una madre amorevole, che ha donato il suo cuore a due figli meravigliosi, Francesco e Bruno. La sua famiglia è stata la fonte di forza e ispirazione che ha alimentato la sua lotta per un mondo migliore. La sua dedizione alla maternità, intessuta di affetto e saggezza, è stata un faro di amore che ha illuminato il cammino di chiunque sia entrato nella sua vita. Fedele compagno di vita, suo marito Domenico, che troppo presto se ne è andato, è rimasto al suo fianco fino alla fine e il loro rapporto è sempre rimasto saldo e pieno d'amore. Non solo madre e moglie, ma anche una figura di riferimento esemplare per i suoi nipoti. La sua guida ha plasmato le generazioni successive, trasmettendo valori di integrità, compassione e impegno. L'ambizione di Giuseppina di dirigere una scuola ha lasciato un'impronta indelebile nella sua storia. Attraverso sacrifici e determinazione, ha realizzato questo sogno, diventando una guida illuminata per gli studenti e il personale scolastico. La sua leadership ha trasformato istituzioni educative in luoghi in cui la crescita personale, l'uguaglianza e la ricerca della conoscenza sono i pilastri fondamentali. E ora, cari lettori, care lettrici, vi invito a immergervi nelle pagine del libro per scoprire il resto della storia di Giuseppina De Vito, il suo vissuto nel ruolo di maestra, psicopedagogista, direttrice e dirigente. Una vita che, come un dipinto in continua evoluzione, rivela strati sempre più profondi di determinazione, amore e saggezza. Attraverso le sue parole, crediamo si possa cogliere l'essenza di una vita dedicata alla giustizia, illuminata dalla fede, alimentata dalla passione e plasmata dalla forza interiore. Che l'autobiografia di Giuseppina De Vito possa ispirare, educare e, soprattutto, trasmettere il messaggio che, anche nelle sfide più grandi, la luce della giustizia può guidarci verso un futuro migliore. Buona lettura.»
Vivre pour eux
Anaïs Di Giuseppe
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 241
Lontano da qui
Mirko Bennardo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 252
"Lontano da qui" è destinato ai lettori che amano le storie di crescita personale, viaggi e scoperte. Questo libro è ideale per chi cerca ispirazione e desidera esplorare il mondo attraverso le pagine di un romanzo, trovando al contempo riflessioni profonde sulla vita e sull’identità. Attraverso viaggi ed esperienze, Lontano da Qui mostra come si possa abbracciare il cambiamento, scoprendo non solo il mondo ma anche se stessi. In questo romanzo autobiografico, Mirko Bennardo affronta temi quali paure, insicurezze e pregiudizi. Ogni incontro diventa una lezione di vita, aiutando a comprendere cosa significhi davvero essere liberi e vivere autenticamente. Una metafora del viaggio interiore che tutti noi compiamo nel corso della vita. Il romanzo esplora la ricerca di sé stessi attraverso nuove esperienze e incontri significativi, e il desiderio di vivere una vita autentica e libera dalle aspettative della società. Ogni personaggio incontrato rappresenta una parte del mondo e della vita che contribuisce alla crescita personale e alla comprensione di sé.
Lacrimando
Eleonora Murtinu
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 146
Un percorso di vita intenso, pieno di ostacoli da superare, sempre con la determinazione della prima volta. L'esistenza della protagonista si aggrappa spesso a un filo, che sta per spezzarsi ma non lo fa mai del tutto. Eleonora Murtinu da quegli sfilacciamenti riparte, ricostruisce e delinea le mosse per il futuro, anche quando le stelle le vanno contro. In quest'opera non mancano momenti felici, che si alternano però a dolori, paure, angosce di ieri e di oggi. Eleonora affronta tutto a viso aperto con la complicità e l'amore dei suoi genitori, della sua compagna Anna e di suo figlio Alessandro.
Dafne, il filo che ci unisce
Cassandra De Cristoforo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
Con Dafne, il Filo che ci unisce ci immergiamo nelle profondità dell'anima di una donna il cui percorso è stato intessuto di sfide e trionfi, di sorrisi e lacrime. Un racconto intimo e toccante con cui l'autrice ci consegna un'eredità preziosa: le risposte alle domande che hanno plasmato la sua esistenza. Una scrittura delicata e avvolgente come un abbraccio ci accompagna tra gli incontri e gli scontri che hanno costellato il suo cammino. Le sue esperienze si trasformano in preziosi insegnamenti, offrendo non solo una testimonianza del proprio vissuto, ma anche una guida per affrontare l'oggi. Attraverso ogni pagina, emerge il legame indissolubile, un filo eterno e indistruttibile che unisce una madre ai propri figli. Un filo invisibile ma che attraversa le generazioni e rimane saldamente legato al cuore. Un viaggio emozionante attraverso il tempo e lo spazio, un tributo alla forza dell'amore e alla bellezza della vita, illuminato dalla saggezza di una donna che ha un coraggio da vendere, e che ha trovato la sua voce tra le parole di questo libro.
Il sole oltre le nuvole
Maria Grazia Impagliatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 84
Lucia, una donna dal carattere forte e deciso, si trasferisce in un nuovo paese dopo aver sposato Carlo. La sua nuova casa e la sua nuova famiglia la metteranno di fronte a situazioni difficili da gestire, avvilenti e completamente inattese. Ne uscirà grazie al suo intuito ed alle notti in cui sognerà sua madre, che le indicherà la giusta via.
La vida sabe y vive cada experiencia, en su danza y a su ritmo
Rosa Ruiz Vidán
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 351
«La vida es un fluir constante, no para…» Rosa María nace en el Día Internacional de la Mujer y crece en el seno de una familia feliz, en un pueblito bucólico, rodeada y protegida por el amor de toda su comunidad. No obstante, la vida no es fácil y, por eso, pronto su familia se muda a la ciudad, en busca de un futuro mejor. Desde entonces, su vida nunca será la misma y, muy pronto, Rosa María, tendrá que aprender cómo sobrevivir a las corrientes impetuosas de una sociedad aún profundamente patriarcal, donde parece no haber espacio para mujeres modernas. La vida sabe es la historia de una vida y de la reinvención que una mujer valiente se ha hecho a sí misma, siempre fiel a sus ideales y lista para tratar con todo lo que la vida pueda reservar.
Mi re la. La bambina del lago
Mirela Tona
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Pogradec, Albania, anni Settanta. Un uomo gobbo si innamora di una donna bellissima. Sembra una storia già letta, ma è l'inizio di una melodia tutta nuova. Una melodia che si compone di tre note: mi-re-la, come il nome della figlia di questo amore. Mirela è una bambina abbandonata, "senza identità", alla continua ricerca di una verità sfuggente. La sua è una storia non facile, dura e delicata al tempo stesso, che trascina il lettore nel cuore di un'avventura dal ritmo serrato. Il lago di Ohrid, il suo fonte battesimale, è lo specchio nel quale Mirela si riconosce e legge la sua vita. Così le sponde del lago, la villa paterna, la fabbrica, il mare, la strada, la comunità delle Suore Adoratrici di Santa Micaela sono solo tappe di un percorso alla ricerca di un posto da chiamare casa. Ma Mirela scoprirà che casa è tra le braccia di coloro che la amano.
Le scelte difficili contengono sempre amore
Romana Salvadore
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 86
La vita di Romana è attraversata da un imperativo categorico: seguire sempre il proprio cuore, non forzarsi mai a vivere un'esistenza che rende infelici, anche a costo di far soffrire qualcuno. Le scelte che ha compiuto nel corso della sua vita sono state sempre guidate dall'amore per il proprio bene e in seguito per i figli, in un'avventura che l'ha portata alla scoperta dei propri e altrui limiti, attraverso una storia d'amore durata vent'anni ma mai realmente finita, in un viaggio per ritrovare se stessa, dopo aver pensato di dover rinunciare per sempre alla felicità.
Memorie di un attore, senza potere contrattuale
Daniele Griggio
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 330
L'autore e attore racconta principalmente la sua carriera artistica e ci spiega come realtà e finzione s'intersecano nella sua vita. Quanto costa realizzare i propri sogni? È una domanda a cui il lettore è sottoposto continuamente, dopo aver letto e visto il prezzo di ogni singola esperienza. Daniele Griggio non vuole lesinare la commiserazione di nessuno, descrive la sua carriera tra cadute e risalite, tra amori e separazioni. Una soggettiva lunga cinquant'anni che racconta un importante spaccato del teatro italiano, a cavallo tra due secoli, o meglio tra due mondi: uno vecchio e uno nuovo. Il volume vuole essere una testimonianza tangibile di come si possano rincorrere i propri sogni senza dover rendere conto a nessuno dei propri insuccessi o successi. L'uomo diviene artefice del proprio destino in tutta la sua totalità, attraverso un racconto a tratti ironico e scanzonato ma con punte di dolore fino al raggiungimento dell'acme umana e attoriale.
La neve in primavera
Blerta Doko
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
"La neve in primavera" è la storia di Blerta, una donna messa duramente alla prova dal dolore, ma che è riuscita a non affogarci dentro. L'infanzia felice in Albania, l'adolescenza segnata dalla perdita delle certezze, dalle improvvise partenze, dallo smarrimento. Riservata e timida, Blerta si immerge nelle sue amate letture e sogna l'amore descritto nei libri, fino a quando le scelte degli adulti non la richiamano bruscamente alla realtà. Un matrimonio combinato, quando lei non è ancora pronta, la scoperta graduale e insperata di avere a fianco un grande amore e la speranza di una vita serena ritrovata. Di colpo, la malattia, i tradimenti, l'abbandono, la lotta contro le ingiustizie, il sogno mai sopito di trovare la salvezza in Italia. Gli sforzi per far sì che il male non distrugga tutto, contando solo sulle proprie forze. Ma il destino è crudele e tutto si infrange, quando la morte allunga la sua ombra e rende ogni sforzo vano. Crescere due figlie da sola diviene difficile, perché la sofferenza ha segnato tutte e tre in pari misura. Da quella sofferenza, però, Blerta riesce a cavarsi fuori, scoprendo in se stessa un'indicibile forza data dalla fede e dalla consapevolezza che, al di là del dolore, c'è sempre un motivo per gioire. La vita di Blerta è un inno alla resistenza, al rigetto dell'odio, nonostante tutto e tutti, all'importanza di riuscire a rimanere a galla dopo la tempesta per poi volgere lo sguardo al sole.