fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

ERGA: Musica

Suona la carta. 296 carte per imparare a suonare la batteria e il solfeggio ritmico-Play the card. 296 cards for lerning to play the drums

Suona la carta. 296 carte per imparare a suonare la batteria e il solfeggio ritmico-Play the card. 296 cards for lerning to play the drums

Rodolfo Cervetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 296

Vuoi imparare a suonare la batteria in un modo creativo? Allora questo è un metodo che ti può aiutare. Ho pensato di utilizzare delle carte musicali per rendere più giocoso l'apprendimento del solfeggio ritmico, dello studio del tamburo e dell'indipendenza. Questo sistema può essere utilizzato sia da chi inizia il percorso di formazione da zero sia da chi vuole sviluppare la sua creatività e migliorare le informazioni già acquisite. Le carte possono essere utilizzate in molti modi, utilizzando schemi già definiti o adattandole ad uno studio specifico che si vuole sviluppare. Il metodo si può quindi dividere in tre macro-sezioni: apprendimento basi; sistema creativo; giochi. Con video. Nessun allievo è perduto se c'è un insegnante che crede in lui.
14,90

Amori laterali. Canzoni e comicità di un artista schizofrenico

Amori laterali. Canzoni e comicità di un artista schizofrenico

Carlo Denei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2022

pagine: 160

È un libro-disco in cui Carlo Denei racconta di sé e canta l'amore in senso più ampio e più vario. Un libro particolare perché, proprio come un vecchio vinile, ha il lato A e il lato B. Nel lato A, oltre alla breve storia del percorso artistico di Denei, troviamo i testi delle canzoni di cui, grazie alla tecnica QR Code, si possono visualizzare tutti i videoclip ed ascoltare i pezzi. Nel lato B c'è una divertente raccolta di video e delle gag comiche più belle della sua carriera.
12,00

Paganini raccontato ai bambini

Paganini raccontato ai bambini

Fiorella Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 36

Un libro polisensoriale e interattivo per bambini, ma non solo, che racconta la vita del grande Maestro genovese Niccolò Paganini, per scoprire la sua caparbietà nel perseguire il proprio obiettivo, nonostante la sua malattia e le malignità a causa del proprio inarrivabile talento. Tante piccole storie che narrano la sua misteriosa figura, il suo violino stregato, il suo indiavolato virtuosismo, il suo particolare carattere, le sue grandi difficoltà e le sue meravigliose vittorie. La vita del violinista più straordinario del mondo, che sa trasformare la sua malattia nella sua più grande risorsa, le maldicenze di chi gli sta attorno nella costruzione della sua figura leggendaria. Paganini è un violinista talmente dotato che per tutta la vita combatte contro la credenza altrui di aver venduto l'anima al diavolo in cambio del proprio talento. E qui scopriremo che il patto c'è stato… ma con un padrone molto più sofisticato: la sua disabilità. Una storia che non si ferma il giorno della sua morte, ma che arriva fino ai giorni nostri, restando immortale, affascinante e misteriosa. Età di lettura: da 7 anni.
11,90

Papà Papageno racconta Il flauto magico

Papà Papageno racconta Il flauto magico

Fiorella Colombo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 32

Il libro di carta diventa interattivo. Il primo titolo è “Papà Papageno racconta 'Il flauto magico'” di Fiorella Colombo, con Giacomo Sances direttore artistico che ha coordinato le illustrazioni di Ramona Pepegna Bianchini e le animazioni di Luca Capparelli. Papageno, illustre personaggio del grande classico "Il flauto magico" di Mozart, ci racconta dal suo punto vista tutta la sua storia, in modo nuovo: con le animazioni digitali. Durante la narrazione un QR ci accompagnerà per ogni scena e magicamente tutto si animerà davanti ai tuoi occhi. Sarà come piombare dentro quel bosco incantato, sedersi sul grande albero accanto ai Papagenini, incontrare il terribile drago, il temerario Tamino, la bellissima Pamina e la perfida Regina della Notte. Il tutto accompagnato dalle bellissime arie d’opera de “Il flauto magico” di Mozart. Un libro di carta non solo da leggere, ma anche da ascoltare e da gustare passo dopo passo, come fosse un cartone animato con effetti scenografici e di animazione musicale. Età di lettura: da 9 anni.
11,90

Leo il Leone e il Carnevale degli animali. La fiaba del Carnevale in musica

Leo il Leone e il Carnevale degli animali. La fiaba del Carnevale in musica

Fiorella Colombo, Laura Di Biase

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un libro dove musica, parola si fondono con grande naturalezza, che parla di fratellanza universale, dove la diversità diventa valore fondamentale per l’intera comunità. Gli animali rispecchiano ognuno di noi, con le proprie inclinazioni e le proprie caratteristiche. Un libro che parla di diritti dell’infanzia che ognuno di noi ha il dovere di riconoscere. Leo il leone è il re della savana. Un giorno gli animali vengono chiamati tutti al cospetto del re, che li ha radunati perché vuole comunicar loro una cosa molto importante, ma sul più bello si addormenta. Al suo risveglio non ricorderà più nulla. Ogni animale sfilerà davanti al re e racconterà la propria storia a suon di musica. Un libro da leggere e da ascoltare, ma anche da illustrare, da cantare e da recitare. Il racconto è accompagnato dalle arie dell’opera originale di Camille Saint-Saëns, “Il carnevale degli animali” che si alternano alla fiaba per poter essere ascoltate e cantate durante la lettura della storia. Il CD contiene le arie dell’opera e i canti inediti composti per l’occasione sulle arie originali dell’opera. “Leo il leone e il carnevale degli animali” è uno spettacolo teatrale della compagnia Liberitutti, Teatro Garage Genova, con Fiorella Colombo, e Giuseppe Pellegrini.
15,00

Pierino e il lupo. Un percorso di educazione espressiva musicale con filastrocca cantata, copione teatrale e schede didattiche

Pierino e il lupo. Un percorso di educazione espressiva musicale con filastrocca cantata, copione teatrale e schede didattiche

Fiorella Colombo, Laura Di Biase

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2016

pagine: 90

"Pierino e il lupo" è un volume ispirato all'opera musicale di Sergej Prokofiev, con l'intento di avvicinare i bambini e i ragazzi all'ascolto consapevole della musica. L'educazione musicale che ne deriva è attenta e consapevole, per di più mira non solo all'educazione all'ascolto e all'intonazione in generale, ma anche all'educazione teatrale, espressiva ed emotiva. In questo volume, infatti, si trovano ampi spunti didattici ed educativi, su cui fondare un laboratorio annuale che parte sì dall'educazione musicale, ma che si allarga a macchia d'olio investendo via via tutte le discipline, tra cui anche la nostra ben cara educazione affettiva ed emotiva. Il volume ha un duplice destinatario: si rivolge ai bambini e agli insegnanti, in modo diretto e divertente. Nella prima parte troviamo la narrazione della storia in forma di filastrocca, con illustrazioni in bianco e nero da poter colorare. Seguono le schede didattiche, suddivise per strumento, per suono timbrico e per personaggio della fiaba, con un occhio particolare alle diverse emozioni che evocano i diversi personaggi. Questi sono i temi del laboratorio espressivo sulle emozioni, scaricabile dal sito recitarcantando.net, da poter utilizzare come verifica dell'andamento dell'intero percorso. Tutto il lavoro confluisce nel copione teatrale, costruito attraverso le attività laboratoriali svolte e le proposte dei bambini, con le loro personali idee.
15,00

Fiabe e canti per amare la natura

Fiabe e canti per amare la natura

Fiorella Colombo, Lazzaro Calcagno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2014

pagine: 36

Questa singolare raccolta di canti e filastrocche è frutto di spettacoli teatrali che il teatro Il Sipario Strappato di Arenzano mette in scena durante i laboratori di animazione con bambini e adolescenti. Si tratta di Teatro Natura®, un Progetto didattico per bambini e adolescenti, ideato dal Sipario Strappato in collaborazione con il Muvita Science Center di Arenzano, per dar voce alla natura e a tutto ciò che la anima. La sfida è quella di attuare in tutti i modi possibili (e impossibili!), attraverso la magia del teatro, la riconnessione con Madre Natura, secondo il principio di Albert Einstein: la conoscenza al servizio dell'immaginazione! Le attività espressive di Teatro Natura® permettono di conoscere ed elaborare il mondo interiore attraverso il mondo circostante, utilizzando le informazioni da esso tratte, per farne idee, contenuti, messaggi, espressioni e sane abitudini. Teatro Natura® è teatro educazione, teatro formazione, teatro di vita.
13,00

Praise my day

Praise my day

Perseo Miranda

Libro

editore: ERGA

anno edizione: 2010

pagine: 16

10,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.