Epsylon: Grafologia
La grafologia e il metodo Saint-Morand. I tipi mitologici
Hélène de Maublanc
Libro
editore: Epsylon
anno edizione: 2011
pagine: 202
Il volume presenta il metodo Saint-Morand, ossia la tipologia mitologica. Il volume è integrato da esempi di scritture italiane ed è presentato da Veronique de Villeneuve, presidente della Società Francese di Grafologia. L'apporto di questo metodo per lo studio grafologico è incomparabile. La coerenza che esprime permette un approccio insieme globale e dettagliato alla personalità, che conferma e arricchisce le conclusioni fornite da altri strumenti di analisi. Questo approccio dinamico e sintetico, strettamente legato al simbolismo più antico, permette di capire la relazione tra il tratto, le forme e la loro progressione nello spazio: in breve, quello che rende unica una scrittura.
Scrittura di compositori da Beethoven e Debussy. Musica e grafologia
Jean-Charles Gille Maisani
Libro
editore: Epsylon
anno edizione: 2009
pagine: 255
Volume che presenta lo studio grafologico di alcuni grandi compositori, seguito da una breve storia della grafologia applicata ai musicisti e da un saggio in cui si tenta il collegamento tra i significati dellla scrittura e quelli della musica.
Creatività tra genio e follia. Segno e scrittura: contributi dell'indagine grafologica per una psicologia dell'arte
Nicole Boille
Libro
editore: Epsylon
anno edizione: 2012
pagine: 129
Oltre il bianco. Panorama sulla grafologia
Nicole Boille
Libro
editore: Epsylon
anno edizione: 2011
Un libro per tutti, un diversificato contributo di Nicole Boille alla diffusione della grafologia. Nicole Boille si racconta e presenta in dieci capitoli una panoramica sulla storia della disciplina grafologica, sulle applicazioni in età evolutiva, con articoli e ricerche dagli anni 80.