fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Studi francescani

La teologia è una scienza? Il contributo di Riccardo di Mediavilla al dibattito del XIII secolo

La teologia è una scienza? Il contributo di Riccardo di Mediavilla al dibattito del XIII secolo

Fabio Gambetti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 472

Nella seconda metà del XIII secolo si accese un ampio dibattito tra filosofi e teologi sulla "scientificità" della sacra doctrina. Riccardo di Mediavilla offre una sintesi originale di tomismo e francescanesimo.
45,00

Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea

Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea

Brigitte Poitrenaud-Lamesi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 220

Il libro tratta un argomento profondamente attuale: una corrente di pensiero francescano che, attraverso un vigoroso bisogno di semplicità e di ritorno all’essenziale, continua a ispirare il mondo delle arti contemporanee, letteratura, cinema, teatro, arti plastiche e fotografia – delineando un immaginario della povertà. Come spiegare l’interesse, a volte la passione totale di personalità tanto diverse, italiane e francesi, per san Francesco, figura di un Medio Evo lontano, nomi come Palazzeschi, Pasolini, Fo, Merini, Pistoletto oppure Delteil, Cheng, Bobin o Simone Weil. Frutto di un lavoro di ricerca decennale, il libro esplora l’attualità del Poverello di Assisi: la figura di un santo gioioso, il primo poeta della lingua italiana, l’inventore di un sentimento medievale della natura, colui che fu all’origine di una rivoluzione mentale oggi resa cruciale dalla crisi esistenziale e ambientale della nostra società. Prefazione di Paolo Grossi.
24,50

Dio mi donò un fratello…. L’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio di Padova

Dio mi donò un fratello…. L’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio di Padova

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 164

Maggio del 1221, Assisi. Antonio di Padova, per ora ancora un frate minore sconosciuto ai più (si sapeva solo che era di origini portoghesi, e che una tempesta misteriosa lo aveva spiaggiato pochi mesi prima sulle coste della Sicilia), può finalmente incontrarsi con Francesco d’Assisi personalmente. Ma se le fonti, però, tacciono su questo incontro probabilmente avvenuto al Capitolo generale, la storia successiva di entrambi lo testimonierà in mille modi.Nel libro se ne percorrono in maniera originale alcuni, come l’arte nella Basilica di S. Francesco ad Assisi, le fonti francescane o i Sermoni antoniani, ricostruendo anche il contesto francescano con cui Antonio venne in contatto. Nella consapevolezza ribadita che incontro ci fu, pur nell’originale diversità dei due grandi santi, e fu fecondo per entrambi. E per noi.
17,00

La spiritualità francescana. Anima e contenuti fondamentali

La spiritualità francescana. Anima e contenuti fondamentali

Giovanni Iammarrone

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 188

Nuova edizione riveduta e ampliata da Fabio Scarsato. L'esperienza spirituale di Francesco d'Assisi è certo tra le più straordinarie nella storia, ma soprattutto nella vita della chiesa. Partendo dal suo esempio e dai suoi scritti, ma anche sulla base della testimonianza vissuta dei suoi fratelli e discepoli lungo i secoli, gli elementi fondanti e caratteristici della sua spiritualità sono stati sempre più e meglio studiati e approfonditi. Questo libro è una documentata, completa e sistematica, seppur sintetica, esplorazione di questo universo spirituale, con l'illustrazione dei suoi contenuti essenziali. In secondo luogo esso vuole mostrare la validità e la vitale fecondità di questa spiritualità, in particolare per il nostro tempo, pur così lontano, come contesto culturale ed ecclesiale, dal mondo di Francesco. Un'intuizione e un'esperienza spirituale, quella francescana, che si radica nel cuore stesso del vangelo; e perciò, come questo, è attuale per l'uomo di ogni tempo e ogni luogo.
17,00

Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d’Assisi

Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d’Assisi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 132

In alcuni snodi storico-biografici, lo Spirito Santo sembra divertirsi con fantasia a incrociare percorsi esistenziali, ricerche vocazionali, scelte di vita che si vorrebbero più o meno definitive, senza che nessuno sappia di per sé degli altri. Tra il 1219 e il 1220, da un capo all’altro di un Mediterraneo che ancora sembra unire più che dividere, tra Italia, Portogallo e Marocco, le vicende di alcuni uomini e donne stavano indelebilmente per sovrapporsi: il manipolo dei cosiddetti cinque protomartiri francescani (Berardo, Pietro, Ottone, Accursio e Adiuto), un canonico agostiniano portoghese di nome Fernando, destinato alla fama con il nome francescano di Antonio di Padova, e lo stesso san Francesco d’Assisi. Il libro racconta, approfondendone vari aspetti, di questa storia, attraverso il contributo di vari autori. Prefazione di Pietro Messa.
14,00

Sorella madre terra. Radici francescane della «Laudato si’»

Sorella madre terra. Radici francescane della «Laudato si’»

Martín Carbajo Núñez

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 272

Questo libro introduce alla visione francescana dell’ecologia che, per molti aspetti, può essere considerata come ispiratrice dell’enciclica Laudato si’. Analizza le attuali sfide etiche globali, mettendole in relazione con l’esperienza di Francesco d’Assisi e con la riflessione filosofica e teologica della tradizione francescana. Evidenzia la necessità di superare l’attuale cultura dello scarto. Francesco d’Assisi è universalmente riconosciuto come modello e fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di vivere in rapporto armonico con la natura, come esempio e referente per gli ambientalisti. Raccogliendo questo sentire comune, Giovanni Paolo II proclamò Francesco d’Assisi patrono dei cultori dell’ecologia nel 1979.
21,00

Nella libertà la verità. Lettura francescana della filosofia occidentale

Nella libertà la verità. Lettura francescana della filosofia occidentale

Orlando Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 544

La "scuola francescana" come guida al pensiero filosofico occidentale. La sollecitazione a un nuovo stile di pensiero, secondo il quale la verità è la forma che la libertà in esercizio assume nel tempo.
40,00

San Francesco d'Assisi. Fonti Francescane e rinnovamento conciliare

San Francesco d'Assisi. Fonti Francescane e rinnovamento conciliare

Giuseppe Buffon

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 272

L'opera disegna i tratti principali dell'ambiente sociale, politico, culturale e religioso in cui è maturato il progetto della principale iniziativa di divulgazione francescana nel corso dell'età contemporanea.
22,00

Pater pauperum. Francesco, Assisi e l'elemosina

Pater pauperum. Francesco, Assisi e l'elemosina

Marco Bartoli

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 192

A chi pretende di tutelare l'«Occidente cristiano» combattendo il diverso e il povero e quindi la più cristiana delle virtù, la carità, occorre rispondere con chiarezza e con decisione. Per questo parlare di Francesco d'Assisi è, oggi, di bruciante attualità.
15,00

Quale Cristo si cerca nel deserto? I francescani interrogano i Padri

Quale Cristo si cerca nel deserto? I francescani interrogano i Padri

Guglielmo Spirito, Enzo Galli, Emanuele Rimoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 192

È un'opera a più mani - tutte francescane -, in cui confluiscono apporti da più sensibilità, dentro un'unità di fondo data dalla persona di Cristo e dal deserto. I riferimenti alla Scrittura hanno offerto un contesto ampio e fondante in quanto gli eventi biblici sottostanno sia alla radice dell.esperienza dei Padri, sia all'estensione delle dinamiche coinvolte, espresse nel linguaggio della grande letteratura, specie quella russa dell'800. È un modesto tentativo di riprodurre qualche riverbero dello splendore del mistero di Cristo, così come ci è stato tramandato dalla tradizione che risale ai Padri del deserto e ci raggiunge in un mondo post-moderno, assetato e disorientato nel deserto della propria drammatica solitudine.
20,00

Santa Chiara d'Assisi. Contemplare la bellezza di Dio sposo

Santa Chiara d'Assisi. Contemplare la bellezza di Dio sposo

Chiara A. Lainati

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 560

Questo libro è un contributo per la conoscenza del carisma e della persona di santa Chiara d'Assisi, di quell'amore reso e consegnato coniugalmente a Gesù in un'ottima fedeltà alla chiesa. L'autrice avvicina al volto della santa sviluppando quattro grandi argomenti: i temi iniziali che aiutano a capire il carisma contemplativo della santa; le fonti e gli scritti di Chiara; il suo stile pedagogico e infine la spiritualità clariana.
40,00

L'Esodo della fraternità francescana. Studio sugli scritti di San Francesco d'Assisi

L'Esodo della fraternità francescana. Studio sugli scritti di San Francesco d'Assisi

Lorenzo Massacesi

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 240

La peculiarità della Fraternità francescana, soprattutto nella sequela del Cristo umile e povero, rimane ancora oggi una proposta stimolante nella chiesa. Una proposta che ritrova nelle categorie teologiche dell'Esodo un fecondo paradigma entro il quale può essere riletta e attualizzata, fornendo così l'occasione di un itinerario intellettuale e spirituale da compiere insieme al Poverello di Assisi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.