fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Rotem. Ascolto orante della parola

Bagliori di luce. Lectio divina sul Vangelo di Matteo

Bagliori di luce. Lectio divina sul Vangelo di Matteo

Bruno Secondin, Antonietta Augruso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 194

Un libro di lectio divina su Matteo non è una novità, ma la chiave interpretativa dello svelarsi della luce lo è. Sedici proposte di meditazioni e lectio divina su brani di Matteo scelti fra le letture domenicali dei vari periodi liturgici. Due le originalità del testo: la prima, i brani seguono uno schema di progressione, in tre tappe, in vista della maturazione del contenuto evocato dal titolo stesso posto in copertina. La seconda, i commenti sono stati condivisi negli incontri di lectio divina che da oltre 20 anni si tengono ogni 15 giorni in Santa Maria in Traspontina (Roma - San Pietro).
17,00

Come rugiada di fuoco. Proposte di lectio divina sull'Antico Testamento

Come rugiada di fuoco. Proposte di lectio divina sull'Antico Testamento

Bruno Secondin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 172

Il nostro Dio si presenta sia come fuoco divorante e come colui che parla in mezzo al fuoco (Dt 4,12.24.33), sia come feconda «rugiada per Israele» (Os 14,6). L’ossimoro rugiada di fuoco presente nel titolo richiama questa polarità, che attraversa tutta la Sacra Scrittura. Le meditazioni proposte in questo libro cercano di cogliere e portare alla luce proprio la capacità della Parola di Dio di essere fuoco che brucia e genera ardore e profezia, e rugiada che rinfresca e consola, balsamo di guarigione. Il metodo usato è quello della lectio divina, con alcuni elementi nuovi, frutto di una lunga esperienza. Il lettore non può passare superficialmente attraverso queste pagine, ma è invitato a entrare nel segreto vivo della Parola per lasciarsi coinvolgere dalla voce che viene dal fuoco e lenire le ferite dalla «rugiada luminosa» (Is 26,1).
15,00

Il mantello e la stanza l'olio e la strada. Incontri e simboli di fraternità con il profeta Eliseo

Il mantello e la stanza l'olio e la strada. Incontri e simboli di fraternità con il profeta Eliseo

Antonio Nepi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 276

L’antologia biblica di racconti su Eliseo fa risaltare la sua unicità tra i profeti dell’AT. Scelto come successore di Elia direttamente da Dio, non sarà un mero clone del suo méntore, lo sorpasserà nello stile e nel numero dei prodigi. Rispetto al solitario Elia, in dialogo con Yhwh, che non varca mai, tranne una volta, i confini di Israele, Eliseo non riceve comunicazioni divine, si muove in scenari internazionali e interagisce con ogni genere di persone senza discriminazione di ceto, razza e religione. La sua figura è complessa, non priva di ambiguità e di astuzie, sempre al servizio del disegno di un Dio presente, ma dietro le quinte. Nella continuità di AT e NT, Eliseo appare precursore del Cristo: dall’inizio, rivelandoci che l’Assoluto ha a cuore soprattutto i senza volto e nome, sino all’ultimo, da un sepolcro aperto che dischiude speranza. Questa proposta di lectio divina sul profeta Eliseo, i suoi prodigi e le sue avventure, è una primizia assoluta in Italia.
19,00

Profeti del Dio vivente. In cammino con Elia

Profeti del Dio vivente. In cammino con Elia

Bruno Secondin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 152

Gli esercizi spirituali di papa Francesco predicati dal carmelitano p. Bruno Secondin. Sulla trama del cammino di Elia profeta, p. Bruno propone la sua "lectio divina" in tre movimenti: - Il primo basato sul "capire": un risalire al testo, al suo significato di base, allo scavo esegetico. - Il secondo, il "meditare", fa fiorire il testo svelandone tutte le sue potenzialità spirituali ed esistenziali. - Infine il terzo, l'"applicare a noi", alla nostra storia presente, alle nostre scelte, e qui p. Bruno propone lo stile di Elia la cui voce turba e ferisce la nostra coscienza facendola persino sanguinare. Il lettore potrà ripetere l'esperienza che papa Francesco e i membri della Curia romana hanno fatto, lasciandosi condurre fino "alle radici della fede, avendo il coraggio di dire no all'ambiguità, passando dagli idoli vani alla pietà vera, dalla fuga al pellegrinaggio", per usare ancora le parole indirizzate a p. Secondin dal Papa.
14,00

Che cosa sono queste pietre? Ascoltare la presenza silente

Che cosa sono queste pietre? Ascoltare la presenza silente

Cristiana Dobner

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 208

Lectio divina su brani biblici che hanno la pietra come simbolo, elemento che unisce gli spiriti delle persone, le loro anime e le loro aperture all'infinito.
17,00

Se il tuo cuore vede. I sentieri della luce

Se il tuo cuore vede. I sentieri della luce

Bruno Secondin, Antonietta Augruso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2011

pagine: 208

Ventuno lectio divina sui Vangeli che conducono il lettore verso un’avventura insieme meditativa ed esploratrice, con continui agganci alla vita concreta e quotidiana di ogni uomo.
19,00

Grembi che danzano. Lectio divina su figure bibliche femminili

Grembi che danzano. Lectio divina su figure bibliche femminili

Anastasia di Gerusalemme

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 256

Le grandi figure bibliche femminili sono quasi tutte, in un modo o in un altro, legate alla maternità, spesso anche difficile e sospirata; il loro grembo si fa simbolo di nascite e rinascite che riguardano tutti noi. Queste lectio sono strutturate come un luogo aperto, per entrare e uscire, sotto lo sguardo del Dio della vita. Nella sua Parola, Dio stesso offre a noi un grembo, per rinascere dall'alto, attraverso l'ascolto obbediente, dall'acqua e dallo Spirito (Gv 3,5.7).
17,00

Quando la parola prende fuoco. Lectio divina per i giorni difficili

Quando la parola prende fuoco. Lectio divina per i giorni difficili

Bruno Secondin

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 256

Ci sono giorni in cui la Parola di Dio è come un fuoco interiore che brucia, e altri giorni in cui la Parola non sembra dire nulla. La relazione fra Parola e fuoco è spesso ribadita dai profeti, ma è anche una caratteristica comune a tutta la Bibbia. Queste 22 proposte di lectio divina (9 dell'Antico e 13 del Nuovo Testamento) mostrano la forza di interpellazione, di guarigione e di speranza che si sprigiona "quando la Parola prende fuoco", sotto l'opera dello Spirito Santo. Allora la memoria non paralizza più né delude, ma acquista una potenza nuova che trasforma il presente opaco e lo guarisce, indirizzandolo al futuro. Un approccio originale alla Sacra Scrittura che riesce ad affascinare mentre segnala significati impensati e suggestivi.
19,50

Far ardere il cuore. Introduzione alla lettura orante della parola

Far ardere il cuore. Introduzione alla lettura orante della parola

Carlos Mesters

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 160

Questa presentazione del metodo della "lettura orante" può considerarsi il frutto maturo di un grande maestro di lectio divina. Attraverso una serie di approcci alla "lettura orante della Scrittura", da parte dei poveri, Gesù, la Chiesa, i religiosi, il Carmelo, il libro vuole mettere in risalto sia la continuità che la creatività di questa forma di lettura della parola di Dio. Alcuni esempi concreti di testi biblici interpretati da Carlos Mesters completano questa introduzione.
10,00

E tergerà ogni lacrima dai loro occhi. Dall'evasione all'esodo con la parola di Dio

E tergerà ogni lacrima dai loro occhi. Dall'evasione all'esodo con la parola di Dio

Sebastiano Augruso

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 128

Questa esperienza di lectio divina viene da una popolazione che ha sofferto e soffre ancora di emarginazione e violenza, eppure sa reagire con grande dignità quando qualcuno le offre stimoli e occasioni rigeneranti. Sebastiano Augruso, assieme al suo "Gruppo di Ricerca Spirituale del Carmelo" (Curinga, Catanzaro), ci dona questa raccolta di lectio - in parte sull'Apocalisse e in parte su altri libri biblici - mostrando non solo una profonda capacità di penetrazione del testo, ma anche una suggestiva sintonia con le angosce e le speranze dei contemporanei.
10,00

Alzatevi, non temete. Lectio divina sui Vangeli di Matteo e di Marco

Alzatevi, non temete. Lectio divina sui Vangeli di Matteo e di Marco

Bruno Secondin, Antonietta Augruso

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 272

Per ascoltare davvero la Parola del Signore non basta prestare l'orecchio, ma si esige un'adesione più intima, per riuscire a interpretare il codice dell'anima di chi parla, e lasciare che la luce penetri fin dentro i paesaggi nascosti nella faccia oscura della propria anima. Le 21 proposte di lectio divina di questo libro - 13 brani del Vangelo di Matteo e 8 di Marco rispondono a questa esigenza, andando a scavare dentro la Bibbia, ma anche dentro i fremiti e le angosce dei contemporanei. Un dialogo fecondo, ricco di ispirazione per la fede, di concretezza per la prassi, di insolite risonanze letterarie.
16,50

La parola di Dio non è incatenata. Lectio divina su Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo

La parola di Dio non è incatenata. Lectio divina su Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo

Bruno Secondin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 240

"La Parola di Dio non è incatenata", scriveva Paolo a Timoteo (2Tm 2,10). Parlava della sua esperienza di evangelizzazione che non era ostacolata neppure dalle catene della prigione. Ma parlava anche delle manipolazioni dei "super-apostoli", cioè i predicatori che si credevano migliori di lui, e delle fragilità umane di ogni predicatore. In questo volume 16 testi biblici (dagli Atti e dalle Lettere di Paolo) sono meditati secondo il metodo della "lettura orante", già conosciuto attraverso altri libri dell'autore. La Parola acquista così una vivacità nuova e rafforza nel credente il coraggio di annunciare "il Vangelo di Dio in mezzo a molte lotte" (1Ts 2,2).
14,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.