fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Bibbia per te

Un Gesù «deludente»? I «no» che rendono figli nel Quarto Vangelo

Un Gesù «deludente»? I «no» che rendono figli nel Quarto Vangelo

Andrea Albertin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una indagine accurata e innovativa che rilegge quattro episodi del vangelo di Giovanni (nozze di Cana, guarigione del figlio del funzionario del re, salita a Gerusalemme per la festa delle Capanne, resurrezione di Lazzaro) in cui Gesù delude. L’autore analizza la dimensione storica, letteraria e narrativa dei testi, ne fa l’esegesi e infine studia la funzione retorico-narrativa della delusione data da Gesù.
18,00

Le parole di Gesù in croce

Le parole di Gesù in croce

Angelico Poppi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 216

Le ultime parole di un uomo sono sempre importanti e tendono a essere ricordate. Si può immaginare, allora, quale valore è stato da sempre attribuito a quelle di Gesù in croce tramandate dagli evangelisti. Questa edizione, completamente rinnovata e aggiornata dell’opera di Angelico Poppi, si propone di rileggerle, collocandole nel loro contesto letterario ed evidenziando il particolare orientamento teologico che ogni evangelista ha sviluppato nel proprio racconto. Infatti, le “ultime parole di Gesù”, riportate con notevole diversità dai quattro vangeli, ricapitolano l’essenza del messaggio che ogni evangelista ha colto nel dramma sconvolgente della croce e ha voluto offrire ai suoi destinatari per ravvivarne la fede.
17,50

L'humus della Parola. Bibbia e sociologia in dialogo

L'humus della Parola. Bibbia e sociologia in dialogo

Sebastiano Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 116

Con l'aiuto della sociologia e, in generale delle scienze umane, la comprensione della parola di Dio può trarre grande beneficio, poiché il radicamento nelle «cose della terra» nutre i percorsi di crescita verso la sapienza delle «cose del cielo». E così, muovendosi tra poteri e istituzioni, leggi e consuetudini, fede e società, il volume legge alcune pagine dell'Antico e del Nuovo Testamento con l'aiuto di categorie tratte dalla sociologia. L'intento non è sovrapporre una disciplina a un'altra, bensì esplorare una relazione che si rivela feconda per la teologia e per la pastorale.
12,00

La mensa condivisa. Per umanizzare le nostre relazioni

La mensa condivisa. Per umanizzare le nostre relazioni

Gianni Cappelletto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 108

Seguendo un percorso che si snoda tra le pagine dall’Antico e del Nuovo Testamento, l’autore prende come criterio di lettura della vita e della storia umana il mangiare. Nella prima parte si enucleano i dati di base circa la modalità con cui – attraverso la metafora del cibo e del mangiare – si vivono le tre relazioni che qualificano la vita umana (con Dio, con l’altro/a, con il creato). Nella seconda, idealmente seduti a mensa, si viene educati a uno stile di vita che armonizza le relazioni in atteggiamenti eucaristici, come vissuto e proposto da Gesù di Nazaret. Nella terza parte, infine, sempre partendo da suggestioni bibliche, l’autore suggerisce alcune modalità concrete per umanizzare la vita a partire dallo stare a mensa condividendo relazioni di gratuità.
11,00

Una passeggiata nel Nuovo testamento. Tra Bibbia e psicologia

Una passeggiata nel Nuovo testamento. Tra Bibbia e psicologia

Arianna Colli, Annamaria Corallo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 144

Un invito a una passeggiata in un luogo piuttosto insolito: il Nuovo Testamento, la raccolta di libri che custodisce il racconto di fede nel Dio di Gesù Cristo.Passeggeremo tra le storie di chi ha scritto questi libri, fino al cuore delle loro esperienze di credenti. Coglieremo l’intuizione che li ha animati e il senso che testi così antichi possono avere per i nostri giorni.Una passeggiata in compagnia dei grandi interrogativi del cuore umano, illuminati dalle parole del Nuovo Testamento in dialogo con la psicologia.
13,50

Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti

Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti

Andrea Albertin

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2023

pagine: 140

Come ricominciare a credere dopo essersi allontanati dalla fede? Meditando i cammini di fede di alcuni personaggi biblici si può “ricominciare a credere” con rinnovata fiducia (Prefazione di Mons. Claudio Cipolla).
13,00

La Bibbia parla dell'aldilà? Tra promessa e compimento

La Bibbia parla dell'aldilà? Tra promessa e compimento

Francesco Brancato

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 148

Studio di teologia biblica sull’aldilà, sulle questioni che da sempre interessano l’uomo e il senso della sua esistenza: la morte, il destino degli umani, il significato della storia e del mondo.
14,00

Dalla mela di Eva alle zanzare di Noè. Fake news nella Bibbia

Dalla mela di Eva alle zanzare di Noè. Fake news nella Bibbia

Simone Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 156

Il libro presenta alcuni esempi di fake news presenti nella Bibbia. Si tratta di oggetti, luoghi, animali, azioni e persone irreali e inventate che ancora oggi si pensa siano parte della Bibbia. Con un po’ di conoscenza della linguistica, degli studi biblici e letterari, dell’archeologia e della storiografia, queste fake possono essere individuate e spiegate. L’approccio ai testi, utilizzato in questo libro, è scientifico ed è l’unico modo per avvicinarsi alla loro intenzione espressiva. Il biblista Paganini offre una nuova e insolita prospettiva. Scrittura fresca e divertente. Che cosa non c’è nella Bibbia: - Il niente da cui Dio ha creato l’universo - La costola di Adamo - Eva e la mela - La clava con cui Caino uccise suo fratello Abele - La zanzara sull’arca di Noè - Mosè e il cestino di vimini - I gatti nella reggia del Faraone - Mosè e il mar Rosso - Le corna di Mosè - La vasca da bagno di Betsabea - Il profeta che prevede il futuro - La cometa che guidò i re magi - Giuseppe, il falegname - I 33 anni di Gesù - La prostituta Maria Maddalena - L’albero su cui si impiccò Giuda - Il diavolo con corna e forcone - Il fuoco eterno dell’inferno - Pietro, il primo papa - Pietro e le chiavi del regno dei cieli.
15,00

Gesù, il figlio del falegname. Due parole semplici sul Gesù storico

Gesù, il figlio del falegname. Due parole semplici sul Gesù storico

Renato De Zan

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 150

Che cosa sappiamo davvero di Gesù? Le notizie che ci danno i Vangeli sono attendibili? E le parole che ci riportano sono quelle davvero pronunciate da Gesù? Se sì, perché ci sono differenze tra un Vangelo e l’altro? L’obiettivo di questo libro è avvicinare in modo serio e semplice le persone interessate, credenti e non, al tema del Gesù storico, spesso trattato da dilettanti in modo sensazionalistico. Qui invece l’autore, in sei agili capitoletti, riassume e semplifica i grandi studi degli specialisti, presenta la storia della ricerca, la metodologia storico-critica che ne deriva, l’analisi dei documenti non cristiani sull’esistenza di Gesù, l’esplorazione sulla data della sua nascita e della sua morte, la ricerca dell’ipsissima vox Jesu (la stessissima voce di Gesù, cioè i suoi concetti) nell’analisi di una breve parabola e, per concludere, un breve sondaggio sulle ricadute storiche della risurrezione.
14,00

Senza censura. Tutto quello che non ti hanno mai raccontato sul sesso nella Bibbia

Senza censura. Tutto quello che non ti hanno mai raccontato sul sesso nella Bibbia

Simone Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 164

Com’era la vita amorosa di re Salomone con le sue 1000 mogli? Come mai si trovano tra gli antenati di Gesù ben due prostitute? Come si faceva l’amore nel paradiso terrestre? Il re Davide era davvero bisessuale? Molti testi della Bibbia non vengono mai letti durante la liturgia, e mai commentati durante la catechesi o l’ora di religione. Soprattutto i racconti in cui si parla di sesso vengono tralasciati sempre. E la cosa è davvero singolare, perché la Bibbia parla sorprendentemente spesso di questa tematica, in tutte le sue varianti. Il libro che tenete tra le mani chiama le cose per nome, descrive i vari aspetti della vita sessuale dei protagonisti dei racconti biblici, e ne discute sia gli aspetti tradizionali, che quelli problematici. Parla di amore romantico, ma anche di violenza sessuale, di intrighi e di amore spirituale e naturalmente riserva non poche sorprese.
14,50

Vita e opere dell'ebreo Gesù

Vita e opere dell'ebreo Gesù

Maria Luisa Eguez

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 156

Si può affermare di amare qualcuno e allo stesso tempo rimanere indifferenti alla sua casa, alla sua nazionalità, alla sua cultura, alla sua fede, impassibili nei confronti di tutto quello in cui lui crede, di tutto quello che lui pensa, desidera, spera, sogna?Gesù non è una proiezione ideologica né la personificazione di un mito, bensì di una promessa divina. I cristiani hanno nel loro Primo Testamento quella Torah radicata, respirata, spasimata attraverso il suo corpo, la sua mente e il suo spirito da Gesù, quella stessa Parola di vita che li lega tutt’oggi in un indissolubile vincolo fraterno al popolo d’Israele.Riconoscere l’ebraicità di Gesù per i cristiani vuol dire far ritorno alla propria originaria identità di suoi seguaci, tornare a vivere l’autentico spirito della primitiva Chiesa apostolica, sentirsi rivelare dal Risorto il senso più profondo delle Sacre Scritture, condividere l’appartenenza al mondo del loro messia e salvatore.
14,00

«Lo Spirito Santo e noi». La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi

«Lo Spirito Santo e noi». La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi

Sebastiano Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 140

Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell’agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra dei credenti che si riuniscono e si interrogano sul senso del viaggio, come popolo radunato dal Signore? Nel volume si cercano delle risposte a questi interrogativi, e ci si sofferma sulla natura di tali riunioni, sulle loro dinamiche, sui soggetti coinvolti. Si leggeranno storie dell’Antico e del Nuovo Testamento con un’attenzione speciale ad alcuni passaggi degli Atti degli Apostoli. La riflessione è condotta con l’ausilio delle scienze umane – in particolare la sociologia e la psicologia –, perché permettono di declinare in profondità l’umano insito nel dato biblico e di individuare dinamiche che interessano ancora oggi il cammino della Chiesa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.