Libri di GIANNI CAPPELLETTO
La mensa condivisa. Per umanizzare le nostre relazioni
Gianni Cappelletto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 108
Seguendo un percorso che si snoda tra le pagine dall’Antico e del Nuovo Testamento, l’autore prende come criterio di lettura della vita e della storia umana il mangiare. Nella prima parte si enucleano i dati di base circa la modalità con cui – attraverso la metafora del cibo e del mangiare – si vivono le tre relazioni che qualificano la vita umana (con Dio, con l’altro/a, con il creato). Nella seconda, idealmente seduti a mensa, si viene educati a uno stile di vita che armonizza le relazioni in atteggiamenti eucaristici, come vissuto e proposto da Gesù di Nazaret. Nella terza parte, infine, sempre partendo da suggestioni bibliche, l’autore suggerisce alcune modalità concrete per umanizzare la vita a partire dallo stare a mensa condividendo relazioni di gratuità.
Genesi (capitoli 12-50)
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il presente volume è il completamento di quello già uscito nella stessa collana con il titolo Genesi 1-11. Il libro della Genesi si può considerare come un grandioso affresco suddiviso in due fasce: nella prima (capitoli 1-11) sono raffigurate le origini del mondo e dell'umanità, nella seconda (capitoli 12-50) quelle del popolo ebraico, dai patriarchi fino a Giuseppe. La prima parte non si comprende a fondo senza continui rimandi alla seconda. Questo volume invita alla lectio della seconda parte (capitoli 12-50). Il testo si snoda in due cicli narrativi ben distinti: quello di Abramo/Isacco/Giacobbe e quello del romanzo storico di Giuseppe. Il presente volume è una valida proposta di lettura interpretazione e attualizzazione di queste ricche pagine bibliche.
Genesi (capitoli 1-11)
Gianni Cappelletto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 216
Le origini del mondo e dell'umanità sono presentate con la metodologia della "lectio divina" nell'intento di dare una chiave di lettura che permetta di "decifrare" il "progetto teologico" degli antichi racconti biblici.
Giobbe. Incontrarsi con Dio nella sofferenza
Gianni Cappelletto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 232
Valida proposta di lectio divina per comprendere il libro e l'esperienza di Giobbe attraverso la riflessione e la preghiera.
In ascolto dei profeti e dei sapienti. Volume Vol. 2
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2015
pagine: 416
Nuova edizione rivista e aggiornata dell'"Introduzione" all'Antico Testamento. È la prosecuzione del testo di Gianni Cappelletto "In cammino con Israele" dedicato all'introduzione generale alla Sacra Scrittura, al Pentateuco e ai libri storici. Il volume vuole aiutare a superare le difficoltà che si incontrano affrontando i libri profetici e sapienziali. Per i profeti ci si sofferma su Amos, Osea, Isaia, Geremia, Ezechiele e il Deuteroisaia, gli apocalittici e in particolare Daniele. Per i libri sapienziali l'attenzione si concentra su pagine scelte e aspetti caratteristici dei principali libri, da Giobbe a Qohelet, dai Proverbi alla Sapienza, mentre ampio spazio è dedicato ai Salmi.
In cammino con Israele. Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 1
Gianni Cappelletto
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2015
pagine: 466
Nuova edizione rivista e aggiornata dell'"Introduzione" all'Antico Testamento. Questo primo volume propone un approccio di ordine globale e al tempo stesso una presentazione di alcuni libri che compongono la prima parte della Sacra Scrittura, cioè il Pentateuco e i libri cosiddetti "storici". L'introduzione generale ricorda l'origine dell'Antico Testamento, come si suddivide, i testi originali, le traduzioni e i commenti, spiegando in che senso esso sia realmente Parola rivelata. Illustra poi il contesto geografico e storico in cui i testi nacquero, furono tramandati e infine fissati per iscritto. Importanti anche le annotazioni sulla maniera di accostarsi a queste pagine. Nell'affrontare i singoli libri, sia i cinque del Pentateuco, sia i "Libri storici", oltre alle introduzioni particolari, il volume presenta l'analisi di alcuni testi più significativi. Superando i limiti della finalità didattica, l'autore si preoccupa anche di aiutare il lettore a capire, accogliere e attuare il messaggio biblico.
Spiritualità dell'Antico Testamento. È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)
Gianni Cappelletto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 328
Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell'Antico Testamento per iniziare un cammino di crescita personale. L'autore, padre Gianni Cappelletto, umile e saggia guida, accompagna il lettore a scoprire come nelle narrazioni dei libri della Bibbia Dio e l'uomo (ogni uomo e donna) stiano sempre l'uno di fronte all'altro. E in questo mostrarsi e rivelarsi ci sia posto per ogni storia umana desiderosa di porsi le domande imprescindibili dell'esistenza: Chi è Dio per me? Qual è il mio compito su questa terra? Chi sono io per gli altri?
Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 2
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 416
Per ragioni di praticità si è imposta una scelta tra i libri biblici da affrontare. Per i profeti ci si sofferma su Amos, Osea, Isaia, Geremia, Ezechiele e il Deuteroisaia, gli apocalittici e in particolare Daniele. Per i libri sapienziali l'attenzione si concentra su pagine scelte e aspetti caratteristici dei principali libri, da Giobbe a Qohelet, dai Proverbi alla Sapienza, mentre ampio spazio è dedicato ai Salmi. Questa "introduzione" agevola l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale. Gli autori affermano: "non si tratta semplicemente di "sapere" chi sono i profeti e i sapienti e che cosa hanno detto, quanto piuttosto di lasciarsi coinvolgere nel loro cammino di credenti".
Ai piedi della croce con san Francesco d'Assisi. Celebrazioni ispirate alle ultime parole di Gesù
Gianni Cappelletto
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2000
pagine: 112
Celebrazioni per il tempo di quaresima-passione, che hanno come tema le ultime parole di Gesù in croce, meditate ispirandosi agli Scritti di san Francesco.
In ascolto dei profeti e dei sapienti. Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 2
Gianni Cappelletto, Marcello Milani
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 384
Si tratta di un testo introduttivo a quelle parti dell'Antico Testamento di solito conosciute come "Libri profetici" e "Libri sapienziali". In particolare, nella prima parte vengono presi in considerazione alcuni di quelli che la tradizione ebraica chiama "profeti posteriori" e quella cristiana semplicemente profeti: Amos, Osea, Isaia, Geremia, Ezechiele. I libri sapienziali esaminati nella seconda parte sono: Giobbe, Salmi, Proverbi, Qoèlet, Sapienza, Siracide.
In ascolto della parola di Dio
Gianni Cappelletto
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 64
Fascicolo che si propone come guida, avvio e prime esercitazioni dell'antica pratica della "lectio divina", di cui presenta e spiega le varie fasi.