Einaudi: I millenni
Uomini e dei della Mesopotamia
Jean Bottero, Samuel N. Kramer
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 805
La musa tragica
Henry James
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: XXII-533
Apparso su una rivista nel 1889-90, questo romanzo mette in scena il conflitto tra l'artista e il mondo, ossia le scelte radicali e spesso drammatiche cui l'artista è costretto se vuole restare fedele alla propria ispirazione. Vediamo dunque un giovane che rinuncia alla carriera politica per dedicarsi al ritratto, un'attrice che muove i primi passi sulle scene e un diplomatico incapace di abbracciare il teatro quando si rivela di ostacolo per la sua carriera. Nel romanzo di James il teatro diventa la metafora della difficoltà di conciliare l'arte e la vita.
Gesta dei re e degli eroi danesi
Grammatico Sassone
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 637
Gesta Danorum o Historia Danica è il più importante documento letterario del medioevo danese. Del suo autore, Saxo Grammaticus, scarsissime sono le notizie. L'opera, in latino, racconta in sedici libri la storia della Danimarca dai tempi leggendari al 1200. Il nucleo centrale è il racconto dei fatti dell'età di Assalonne, il personaggio in cui il potere regale e quello religioso si unirono nella stessa persona. La Storia dei Danesi è anche un importante repertorio mitologico.
Fiabe popolari inglesi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 430
Katharine Briggs ha voluto offrire in questo libro una scelta il più possibile ampia per illustrare la varietà dei temi che costituiscono il patrimonio della letteratura popolare inglese. Scrive la Briggs: "Il mio principale criterio di scelta è stato il piacere e il divertimento che ciascuna storia mi aveva procurato".