fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Egaf: I professionali

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Quiz

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 784

15,00

Consulente per il trasporto merci pericolose con quiz per argomento

Consulente per il trasporto merci pericolose con quiz per argomento

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 656

43,00

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Roberto Danieli, Giorgio Callegari

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 496

26,00

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Listato quiz 2012

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Listato quiz 2012

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 200

13,00

Accesso all'autotrasporto di merci. Quiz ed esercitazioni

Accesso all'autotrasporto di merci. Quiz ed esercitazioni

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 896

Per l'accesso alla professione di autotrasportatore, disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395), è richiesto il possesso di tre requisiti fra cui la "capacità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa.
18,00

Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Responsabile tecnico della gestione rifiuti

Eugenio Onori, Benedetta Bracchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 384

45,00

Consulente automobilistico

Consulente automobilistico

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

38,00

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Viaggiatori. Con quiz per argomento

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Viaggiatori. Con quiz per argomento

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Programma integrativo per la specializzazione viaggiatori. Aggiornato con legge 29.7.2010 n. 120. Per i conducenti di veicoli per la cui guida necessitano le patenti di categoria C, CE, D, DE, è stata istituita la carta di qualificazione del conducente (CQC) che si acquisisce a seguito di: frequenza obbligatoria di un corso presso le autoscuole o gli enti autorizzati, successivo superamento di un esame presso gli UMC. Corso ed esame vertono su materie divise in tre parti: parte comune sia al trasporto viaggiatori sia al trasporto merci, specializzazione per il trasporto viaggiatori, specializzazione per il trasporto merci.
22,00

Il responsabile tecnico della gestione dei rifiuti

Il responsabile tecnico della gestione dei rifiuti

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 368

45,00

Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento

Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 1152

L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395). In particolare è richiesto il possesso di tre requisiti fra i quali la "capacità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si effettuano con due prove scritte mediante: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, un'esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito. Il nostro manuale, redatto da esperti delle diverse discipline, è composto di due parti (nazionale ed internazionale) a loro volta articolate nelle otto sezioni corrispondenti alle materie del programma d'esame. A conclusione di ciascun paragrafo sono riprodotti i quiz relativi all'argomento trattato (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo prima dell'indice). Sono tuttavia presenti anche paragrafi senza i corrispondenti quiz in quanto fondamentali per una preparazione completa aderente al programma ministeriale o propedeutici a successivi argomenti.
38,00

Responsabile tecnico delle revisioni veicoli

Responsabile tecnico delle revisioni veicoli

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 384

Tutti i responsabili tecnici delle imprese autorizzate alla revisione dei veicoli devono superare un apposito corso di formazione: coloro che operano in imprese già autorizzate vi devono provvedere nella prima o seconda sessione utile, dopo l'attivazione dei corsi stessi nelle singole realtà territoriali. Compete alle regioni e alle province autonome promuovere tali corsi che vanno svolti secondo le modalità e i programmi contenuti nell'accordo Stato-regioni-province autonome del 12.6.2003. Questo manuale segue, fin nel dettaglio, il programma previsto nel citato accordo del 12.6.2003, articolandosi nei seguenti 5 moduli, redatti da vari autori che, a diverso titolo, operano nel settore: La disciplina giuridica del servizio di revisione, Teoria applicata al processo di revisione, Formazione pratica all'uso ed alla interpretazione dei dati e degli strumenti diagnostici, La certificazione, L'ambiente e sicurezza nei centri di revisione. Il manuale, oltre a costituire un sussidio per tali corsi, rappresenta un utile strumento per accrescere la propria professionalità con diretto e immediato riscontro nell'attività quotidiana.
32,00

Accesso all'autotrasporto di viaggiatori con quiz per argomento

Accesso all'autotrasporto di viaggiatori con quiz per argomento

Libro

editore: Egaf

anno edizione: 2011

pagine: 864

L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395). In particolare è richiesto il possesso di tre requisiti fra i quali la "idoneità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si effettuano con due prove scritte: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, un'esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito. Questo manuale, redatto da esperti delle diverse discipline, è composto di due parti (nazionale ed internazionale), a loro volta articolate in otto sezioni corrispondenti alle materie del programma d'esame. A conclusione di ciascun paragrafo sono riprodotti i quiz relativi all'argomento trattato, senza indicazione delle risposte esatte, la cui scelta è certamente un buon esercizio per l'esame (riportate invece al termine del testo, prima dell'indice). Per una preparazione aderente al programma ministeriale, nel manuale sono contenuti anche paragrafi con argomenti fondamentali o propedeutici ad altri, pur senza essere accompagnati dai quiz ministeriali.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.