fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Comunicare l'assoluto

L'apocrifo necessario. Sul riscrivere. Bibbia, teologia, letteratura

L'apocrifo necessario. Sul riscrivere. Bibbia, teologia, letteratura

Maria Nisii

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 240

La riscrittura è un fenomeno presente nella stessa Bibbia e poi opera di tanti, credenti e non credenti. Il fatto letterario è noto; il riscrivere invece non è mai stato messo a tema, perché materia inafferrabile per modi, intenti e risultati. Questo volume se ne fa carico, propone piste di lettura e traccia linee di dialogo tra il fronte teologico e quello letterario. Una buona riscrittura biblica deve saper inquietare, toccare nel profondo, coinvolgere, animare. Non tutti i lettori accettano un tale trasporto e non tutti i testi sanno trasportare. Ma di fronte ai tanti dubbi che ancora avvolgono il magma eterogeneo che abbiamo tentato di maneggiare, di una cosa siamo certi: è riscrittura la parola capace di resurrezione.
15,00

Sinodalità. Esercizi per la parrocchia

Sinodalità. Esercizi per la parrocchia

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 96

La sinodalità è una manifestazione della vita matura di una comunità cristiana. Se i membri che la costituiscono – fedeli e pastori – non possiedono una chiara consapevolezza di ciò che è proprio di ciascuno nell'esercizio del ministero, nessuno spazio sarà concesso allo Spirito Santo perché possa plasmarla secondo il suo gusto. Il posto che a Lui compete di diritto sarà occupato o da pastori che si ritengono padroni esclusivi del gregge o da fedeli che considerano sé stessi alla stregua di manovalanza, il cui scopo è dare una mano al proprio pastore perché possa realizzare i «suoi» progetti. Si illude chi pensa che la sinodalità possa diventare prassi abituale in una comunità se – da parte di tutti – non si è compiuto un faticoso percorso di conversione pastorale. L'autore, come dice il titolo del libro, propone alcuni esercizi concreti che consentono di tentare proprio tale percorso di conversione. I cambiamenti culturali e il mutato rapporto con il territorio stanno promuovendo nella Chiesa, grazie alla presenza dello Spirito Santo, un nuovo discernimento comunitario, «che consiste nel vedere la realtà con gli occhi di Dio, nell'ottica dell'unità e della comunione » [Papa Francesco, Udienza generale del 12 giugno 2019]. È dunque urgente coinvolgere l'intero Popolo di Dio nell'impegno di cogliere l'invito dello Spirito, per attuare processi di «ringiovanimento» del volto della Chiesa. Congregazione per il Clero, La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa, n. 10.
10,00

Liturgia corale. Una rilettura in chiave sinodale delle varie ministerialità. Appunto di un liturgista

Liturgia corale. Una rilettura in chiave sinodale delle varie ministerialità. Appunto di un liturgista

Piotr Pawel Jura

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 80

L'azione sinodale all'interno della liturgia è un dato di fatto. Come in un corpo ci sono molte membra interagenti e congiunte, ognuna con una sua funzione ben precisa, così anche la celebrazione liturgica è un'azione comune di tutta l'assemblea, anche se nello svolgimento complessivo del rito ci sono persone che mettono in atto competenze particolari, ovvero i ministeri. Destinatari di questo lavoro, in cui viene offerta una panoramica dei vari ministeri liturgici, sono sia i membri dell'ordine sacro (vescovi, sacerdoti e diaconi) che uomini e donne laici o religiosi, specialmente quelli più impegnati nell'ambito liturgico. Nella liturgia non c'è posto per l'improvvisazione o la banalizzazione. La speranza è che chi prenderà in mano questo testo possa trovarvi dei buoni stimoli per lo studio, l'approfondimento, la riflessione, ma anche per l'agire liturgico con più consapevolezza e impegno.
10,00

Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli

Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare "ogni marchio di ingiusta discriminazione" e particolarmente ogni forma di aggressione e di violenza». Amoris laetitia, n. 250 Le parole di papa Francesco sono bellissime e autentiche perché profondamente evangeliche, parlano di un bene che non si lascia ingabbiare dal gelo della legge, suonano come promessa e riscatto per ogni genitore con un figlio LGBT+. La fede tormentata, il desiderio di Dio, talvolta incerto e talvolta silenzioso, che trapela dai racconti delle madri e dei padri ospitati in questo libro, non nascondono sofferenze e delusioni. Ma quella dei genitori di figli LGBT+ è una pressante richiesta di ascolto e di dialogo alla società civile e alla Chiesa. Perché accogliere, accompagnare, discernere e integrare ogni persona, indipendentemente dall'orientamento sessuale, non sia più profezia sorprendente e per qualcuno ancora motivo di disorientamento, ma bella e “normale” abitudine capace di radicarsi tra fratelli e sorelle impegnati in un cammino solidale e condiviso. La prima edizione di questo libro, pubblicato anche in Spagna e negli Stati Uniti, è stata donata da La Tenda di Gionata a papa Francesco nel corso dell'udienza avuta con lui in Vaticano il 16 settembre 2020.
14,00

Missione sport. Spirito e visione nell'attività sportiva

Missione sport. Spirito e visione nell'attività sportiva

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 208

L'idea è quella di raccontare l'"invisibile dello sport”, e cioè come l'ispirazione divina, che è presente nell'azione umana, possa rivelarsi e guidare anche l'ambito sportivo. Il libro raccoglie il lavoro svolto da educatori, operatori sportivi, studiosi, religiosi, dirigenti e atleti durante incontri che si sono svolti nell'intensa bellezza della natura dei Castelli romani. Queste riflessioni comunitarie iniziate nel 2017 (e non ancora concluse) intendono delineare un nuovo metodo di approccio allo sport per i giovani, strumento elettivo di formazione, che però da qualche anno è soggetto a cambiamenti radicali che lo stanno trasformando e che non sembrano condurlo su strade virtuose. Il testo presenta testimonianze concrete di come la vita dello spirito si manifesti nello sport, sostenendolo e fornendogli energia e slancio che le nuove generazioni cercano nell'attività sportiva e che con vigore si evidenzia sulla strada dell'inclusione, della solidarietà, dell'amicizia, della gratuità, del distacco dagli eccessivi interessi economici e finanziari. Qualità da coltivare più che la vittoria. Contributi di Bigari Alessandro; Castrovillari Marco; Di Benedetto Paolo; Lombardi d'Aquino Gianluca; Monti Massimiliano; Pasquini Giulia; Raffaeli Mauro; Ruscito Fernand; Spolti Agostino; Stival Gilberto.
15,00

Lo zaino del cristiano. Le cose da sapere e da portare nel cammino di fede

Lo zaino del cristiano. Le cose da sapere e da portare nel cammino di fede

Remo Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nello zaino mettiamo le cose importanti ed essenziali che ci servono per la scuola, per il lavoro, per una gita, per un viaggio. Noi sentiamo che c'è lo zaino sulle nostre spalle, ma, al tempo stesso, ci lascia i movimenti liberi. Così è per la fede: siamo consapevoli che è importante per la nostra vita, perché è un valore grande, ma Dio ci lascia liberi di abbracciarla, di approfondirla, di viverla. Dentro lo zaino che è questo libro ci sono gli argomenti più importanti della nostra fede. È uno strumento per tutti coloro che desiderano conoscere i principi fondamentali del cristianesimo, da usare in famiglia, a catechismo, perché contiene i concetti essenziali da consegnare ai ragazzi che si preparano a ricevere i sacramenti. Lo zaino del cristiano è anche indicato per i ragazzi del post-Cresima e per tutti coloro che fanno un cammino di fede all'interno dei gruppi e dei movimenti della Chiesa, perché offre una sintesi di ciò che dobbiamo conoscere e vivere per poterci chiamare cristiani, cioè discepoli di Gesù Cristo. È il bagaglio di fede da portare nel cammino della vita.
14,00

La spiritualità dei laici nella parrocchia sinodale

La spiritualità dei laici nella parrocchia sinodale

Giovanni Villata

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il libro affronta il tema della vita spirituale dei laici cristiani che decidono di impegnarsi nella missione evangelizzatrice della parrocchia a cui appartengono. Offre un possibile cammino di crescita radicato nella consapevolezza che la visione cristiana dell'esistenza conferisce ad essa un senso di unitarietà, anche da una prospettiva puramente umana. Lo sfondo è, secondo la lezione del concilio Vaticano II, una Chiesa – porta aperta sul mondo – che è comunione missionaria. L'obiettivo è costruire, nell'ascolto reciproco e nel dialogo, una parrocchia sinodale, missionaria e solidale: una parrocchia vicina alla gente, che tenta di dare vita oggi ad uno stile pastorale fondato su una spiritualità connotata da vicinanza e prossimità. Spiritualità che si esprime nella ricerca di relazioni di solidarietà, gentilezza, ospitalità, fraternità come conviene a veri discepoli missionari e che matura nel segno dell'incarnazione strettamente connessa alla Pasqua del Signore e alla sua Parusia.
15,00

Cerchi una rotta? Le risposte di scrittori di ogni tempo

Cerchi una rotta? Le risposte di scrittori di ogni tempo

Michele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il testo che hai tra le mani è fatto di chiacchierate e di incontri con alcuni dei «grandi illustri» di tempi che furono. Ti viene offerta la possibilità di ascoltare e di dialogare, di fare tuo uno sguardo ulteriore, un sentire differente sul tuo orizzonte. Vedrai che tanti altri, prima di te, hanno cercato una rotta per la loro vita, e che la loro ricerca è preziosa anche per te: perché ti possono insegnare a guardare con «occhi altri» il reale; manifestazione dell'anelito di uno sguardo dall'Altro per eccellenza, che si fa richiesta di poter apprendere gradualmente il suo stesso sguardo. Quelli fra noi che sono stati veri lettori per tutta la vita di rado si rendono pienamente conto dell'enorme estensione del nostro essere che dobbiamo agli scrittori. C. S. Lewis. Prefazione Don Andrea Cavallini.
13,00

La Chiesa che vorrei. I giovani sollecitano la comunità cristiana

La Chiesa che vorrei. I giovani sollecitano la comunità cristiana

Federico Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 112

Che aria «tira» tra i giovani, riguardo alla Chiesa? Come la sognano e la desidererebbero? Basta chiedere, e loro rispondono, prontamente: il cuore dei giovani è profondo, e loro stessi sono alla ricerca di esperienze che possano far trovare armonia, equilibrio e gioia nella loro esistenza... includendo Dio! Cosa cambiare, allora, nella Chiesa? Cari giovani, sarò felice nel vedervi correre più velocemente di chi è lento e timoroso. [...] La Chiesa ha bisogno del vostro slancio, delle vostre intuizioni, della vostra fede. Ne abbiamo bisogno! E quando arriverete dove noi non siamo ancora giunti, abbiate la pazienza di aspettarci. Papa Francesco (Christus vivit, n. 299). Introduzione di Ermes Ronchi.
12,00

Prof... che ne pensa il papa? 10 parole per i giovani dal magistero sociale di papa Francesco

Prof... che ne pensa il papa? 10 parole per i giovani dal magistero sociale di papa Francesco

Andrea Avellino, Rocco Salemme

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

Come far capire ad un gruppo di adolescenti la profonda interconnessione tra Cristianesimo e società? Ecologia, pace, lavoro, immigrazione, donna, kerygma… sono soltanto alcune delle parole che si rincorrono nel profondo magistero con il quale papa Francesco invita continuamente il mondo a rinnovarsi alla luce del Vangelo. Ma come le spieghereste ai vostri ragazzi? In poco più di cento pagine, Andrea e Rocco provano a raccontare dieci parole fondamentali per la dottrina sociale della Chiesa, utilizzando lo stesso linguaggio e gli stessi strumenti che, da qualche anno a questa parte, adottano a scuola nelle loro lezioni di insegnamento della religione cattolica. Prefazione Andrea Monda.
13,00

Un tempo per ogni cosa. Racconti sulla vita di Cristo. Nuova edizione con schede didattiche per la scuola e i gruppi giovanili

Un tempo per ogni cosa. Racconti sulla vita di Cristo. Nuova edizione con schede didattiche per la scuola e i gruppi giovanili

Gian Luca Carrega

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 96

La storia del Maestro di Nazaret dal momento della sua comparsa sul lago di Galilea fino al viaggio decisivo verso Gerusalemme. Il tutto visto con gli occhi dei comprimari, gli amici e gli avversari, che con le loro profezie e le loro incomprensioni segnano l'evolversi del destino del Cristo. Un tentativo di restituire ai personaggi secondari dei Vangeli un autentico spessore umano, sogni e speranze, rabbia e fede, in una prosa moderna ma non banale. Un libro che può aiutare il credente a riscoprire la radice umana della sua fede, ma che può coinvolgere chiunque con la carica emotiva dei suoi personaggi. Pensato in origine per un pubblico laico, Un tempo per ogni cosa ha avuto una larga accoglienza tra i credenti, che lo hanno usato spesso in contesti didattici o catechistici. Un'esigenza a cui cerca di venire incontro questa edizione, fornendo schede che accompagnano una selezione di testi con l'intento di avvicinare i ragazzi e i giovani alla vita di Gesù. Perciò vengono evidenziati alcuni aspetti della riscrittura e sono offerti alcuni spunti di riflessione che agevolano l'attualizzazione e il lavoro di gruppo o personale.
11,00

Il manuale dell'imperfetto incontro formativo. Crearlo. Condurlo. Valutarlo. Anche online

Il manuale dell'imperfetto incontro formativo. Crearlo. Condurlo. Valutarlo. Anche online

Gigi Cotichella

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 160

Che cos'è un incontro formativo? Come lo si fa? E come lo si conduce? Ma soprattutto, come sappiamo se è andato bene? Le risposte in questo libro con lo studio e la pratica di Gigi Cotichella, formatore poliedrico e interattivo che lavora con aziende, comunità, scuole, parrocchie, enti no profit, genitori. Un manuale e un percorso per riflettere sul "fare formazione", dove si possono trovare anche 93 tecniche per iniziare a lavorare subito. Per scoprire come creare, condurre e valutare un incontro formativo. Anche online. Per arrivare al perfetto incontro formativo, sapendo che è sempre imperfetto, non solo perché si può migliorare, ma soprattutto perché l'imperfetto ci ricorda che il presente è figlio di qualcosa che andava fatto prima. Come leggere questo libro.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.