fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EDT: Varia. Food

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Giustino Ballato, Marco Campeotto

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 184

Se a fine Settecento i torinesi non avessero scoperto che con vino, alcol, erbe, spezie e zucchero si otteneva una bevanda squisita e benefica, il Vermouth, oggi non esisterebbero tanti dei cocktail più bevuti, a partire dai celeberrimi Martini e Negroni. Dal canto loro, i liquori sono un ingrediente tipico della Dolce Vita: ogni pranzo come si deve, nel nostro paese, finisce con un limoncello, un nocino, un rosolio, un fernet. Ecco dunque tutto quel che c’è da sapere su tutte queste meraviglie – Vermouth e liquori – in un unico volume: la storia, come produrle, la mixology, come coltivare le erbe in casa. Dopo un’introduzione generale che ripercorre la storia del Vermouth e dei liquori italiani, il libro è dunque diviso in quattro sezioni: Fare il Vermouth; Fare i liquori; I cocktail; L’orto botanico. Ogni parte è illustrata da un suggestivo progetto fotografico e corredata da storie, aneddoti e da precise indicazioni per realizzare ogni cosa autonomamente, dalla coltivazione delle piante fino al twist dei cocktail più famosi. Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani è dunque il regalo perfetto per gli appassionati: come il fratello Il grande libro illustrato del vino italiano (firmato da Eleonora Guerini) è un volume elegante, con un progetto fotografico raffinato e un tocco di ironia vintage.
32,00

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani

Giustino Ballato, Marco Campeotto

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 184

Se a fine Settecento i torinesi non avessero scoperto che con vino, alcol, erbe, spezie e zucchero si otteneva una bevanda squisita e benefica, il Vermouth, oggi non esisterebbero tanti dei cocktail più bevuti, a partire dai celeberrimi Martini e Negroni. Dal canto loro, i liquori sono un ingrediente tipico della Dolce Vita: ogni pranzo come si deve, nel nostro paese, finisce con un limoncello, un nocino, un rosolio, un fernet. Ecco dunque tutto quel che c’è da sapere su tutte queste meraviglie – Vermouth e liquori – in un unico volume: la storia, come produrle, la mixology, come coltivare le erbe in casa. Dopo un’introduzione generale che ripercorre la storia del Vermouth e dei liquori italiani, il libro è dunque diviso in quattro sezioni: Fare il Vermouth; Fare i liquori; I cocktail; L’orto botanico. Ogni parte è illustrata da un suggestivo progetto fotografico e corredata da storie, aneddoti e da precise indicazioni per realizzare ogni cosa autonomamente, dalla coltivazione delle piante fino al twist dei cocktail più famosi. Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani è dunque il regalo perfetto per gli appassionati: come il fratello Il grande libro illustrato del vino italiano (firmato da Eleonora Guerini) è un volume elegante, con un progetto fotografico raffinato e un tocco di ironia vintage.
32,00

Tokyo stories. Storie e ricette giapponesi

Tokyo stories. Storie e ricette giapponesi

Tim Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il libro di Tim Anderson non solo racconta il Giappone ma è profondamente giapponese, nel senso dell'estetica "kawaii": coloratissimo, divertente, spensierato e nello stesso tempo golosissimo. Un libro concepito come un palazzo, in cui a ogni piano si può assaggiare - e imparare a preparare - una cucina diversa, da quella di strada al sushi al ramen fino alla ritualità di una cena kaiseki, con le sue innumerevoli, deliziose portate. Tokyo Stories è un viaggio gastronomico attraverso la rutilante capitale giapponese. I distributori automatici di crema di mais e i chioschi di pollo fritto al formaggio, i negozietti più veri di gyóza e le ricette domestiche: curry, udon, onigiri e decine di altre specialità. Con più di ottanta ricette - alternate alle fotografie e agli aneddoti raccolti da Tim Anderson durante i propri viaggi - questo libro è dedicato ai maniaci del Giappone.
32,00

La sfoglia di Lune. Croissant giorno e notte

La sfoglia di Lune. Croissant giorno e notte

Kate Reid

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 272

Da quando la pasticceria Lune ha aperto a Melbourne nel 2012, i suoi croissant sono considerati i migliori al mondo, e in "La sfoglia di Lune" la fondatrice Kate Reid spiega come ottenere quegli stessi risultati a casa, grazie ad accorgimenti studiati appositamente per la realizzazione domestica. A partire da un impasto base, tanto semplice quanto versatile, i lettori potranno creare innumerevoli preparazioni: dal classico pain au chocolat al danese alle fragole e miso, dal croissant con l'astice al cruffin maracuja e cocco, dalla girella cacio e pepe alla tarte tatin alle pere. Le istruzioni sono pensate per guidare gli appassionati passo dopo passo: "La sfoglia di Lune" dimostra che l'impasto dei croissant si presta agli accostamenti e ai momenti più vari, dal dolce al salato, dalla prima mattina alla notte fonda. Con ricette per colazione, pranzo e cena, "La sfoglia di Lune" è la guida definitiva per chi voglia dilettarsi con la sfoglia.
35,00

Selvatica. 35 ricette di selvaggina firmate dai più grandi cuochi italiani

Selvatica. 35 ricette di selvaggina firmate dai più grandi cuochi italiani

Michele Milani

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 224

Heinz Beck, Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Enrico Crippa, Isa Mazzocchi, Fabrizia Meroi, Maria Grazia Soncini, Mauro Uliassi, Gianfranco Vissani e ancora: Stefano Baiocco, Peter Brunel, Alfio Fascendini, Alessandro Gavagna, Philippe Léveillé, Valentino Marcattilii, Paolo Masieri, Vito Mollica, Giancarlo Morelli, Giancarlo Perbellini, Roberto Petza, Luigi Pomata, Davide Scabin, Francesco Sposito, Salvatore Tassa, Angelo Troiani. Con loro, il più grande interprete italiano della cucina di cacciagione, Igles Corelli, dà vita a piatti unici per onorare gli animali di pelo e di piuma cresciuti liberi nella natura.
30,00

Cucinare il mare. 70 specie e 90 ricette

Cucinare il mare. 70 specie e 90 ricette

Gael Orieux

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2022

pagine: 384

"Cucinare il mare" è un ricettario e un'enciclopedia allo stesso tempo: un'opera che contiene tutto quel che c'è da sapere su ciò che c'è di buono nel mondo sottomarino. In queste pagine lo chef Gaël Orieux illustra le caratteristiche e le peculiarità di settanta specie di pesci, crostacei e molluschi e propone novanta ricette per valorizzarle al meglio, suddivise in sette sezioni dedicate ad altrettante occasioni: Grandi Tavole, Borghese, Popolare, Fresca, Esotica, All'acqua o al sale, Gastronomia e affumicati. Il tutto illustrato dalle fotografie di Jean-Claude Amiel.
50,00

Fuoco. Cucina primordiale

Fuoco. Cucina primordiale

Lennox Hastie

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il fuoco ha trasformato il cibo in cultura. Lennox Hastie è la prova che il fuoco non è solo barbecue, bensì uno strumento fondamentale per riportare la cultura in tavola e rendere il sapore di ogni ingrediente - dalle verdure al pesce - semplicemente straordinario.
35,00

Cucina piemontese contemporanea

Cucina piemontese contemporanea

Matteo Baronetto

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2021

pagine: 200

Ci voleva Matteo Baronetto, uno dei cuochi più sensibili d'Italia, per toccare con rispetto e umiltà uno dei grandi patrimoni gastronomici del pianeta e renderlo contemporaneo. Con la consapevolezza che la cucina piemontese non si riscrive. Si attualizza. E si tramanda. - Il primo libro di uno dei più grandi cuochi italiani - La cucina piemontese è ricca di icone amatissime: il vitello tonnato, l'insalata russa, gli agnolotti - Il progetto fotografico di Davide Dutto. Prefazione Fulvio Pierangelini.
25,00

Dove mangiano e bevono i grandi cuochi d'Italia

Dove mangiano e bevono i grandi cuochi d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2021

pagine: 392

Dove va a cena Massimo Bottura quando è libero? Dove fa colazione Niko Romito? Qual è la pasticceria preferita da Massimiliano Alajmo? Dove beve l'ultimo gin tonic Davide Scabin? L'abbiamo chiesto a loro e ad altri 200 talenti italiani. Il risultato? Tanti indirizzi inaspettati - ché spesso i grandi amano le soste semplici - dal Trentino alla Sicilia, dalle osterie ai chioschi, dalle pizzerie ai bar con quel qualcosa in più. Il libro è composto da: Introduzione; Schede dei ristoranti, divise per regioni; Indici: per segnalazione, alfabetico, di categoria. Ad abbellire il tutto, i ritratti del fotografo Andrea Moretti. Punti di forza Una guida ai ristoranti diversa da tutte le altre; I grandi nomi coinvolti; La varietà degli indirizzi segnalati: dai top ai pop.
18,00

Acido. Il gusto magico che trasformerà la vostra cucina

Acido. Il gusto magico che trasformerà la vostra cucina

Mark Diacono

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 288

Dal formaggio all'aceto, nei secoli abbiamo deliberatamente lasciato inacidire il cibo — anche incoraggiando il processo — per renderlo più saporito. Ma per quale motivo l'acidità è un gusto tanto attraente e complesso? E quali sono i modi migliori per utilizzarla? Il food writer Mark Diacono ci porta in un viaggio acido che parte dalle preparazioni del lievito madre, dello yogurt, del kefir, del kimchi per arrivare a ricette che declinano l'agro in tutte le sue sfumature, dalle più delicate alle più intense. La tom yam e le costolette al tamarindo, l'anatra al sommacco e il ceviche di frutto della passione, la maionese di kombucha e la torta di uva spina...
35,00

Come cucinare gluten free e non perdere gli amici

Come cucinare gluten free e non perdere gli amici

Anna Bennet

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 159

Rinunciare al glutine non significa rinunciare agli amici: la tavola può essere buona, divertente e conviviale anche gluten free. Ecco dunque un manuale per preparare ricette deliziose che convinceranno tutti i commensali, persino i più intolleranti con gli intolleranti. E per andare a mangiar fuori senza andare fuori di testa.
18,00

Il grande libro illustrato del vino italiano. 100 etichette per brindare tutto l'anno

Il grande libro illustrato del vino italiano. 100 etichette per brindare tutto l'anno

Eleonora Guerini

Libro: Libro rilegato

editore: EDT

anno edizione: 2019

pagine: 239

Cento bottiglie indispensabili, cento storie avventurose che rendono unico il vino italiano.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.