Edizioni Vida: Hataalii
Lettere valdostane. La letteratura francoprovenzale in Valle d'Aosta
Giuseppe Zoppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2009
pagine: 440
A tutt'oggi una storia della letteratura valdostana "patoise" non esiste: tutto quello che abbiamo è qualche breve articolo, qualche saggio non proprio critico e qualche antologia, peraltro parziale, settoriale o di soli "morceaux choisis". "Lettere valdostane" è la prima storia completa della letteratura valdostana in patois, con un'ampiezza che non ha precedenti. L'opera si presenta articolata in generi e divisa in tre capitoli: La poesia, La prosa narrativa, Il teatro popolare; a cui si affiancano una "Nota linguistica" sul patois valdostano, una "appendice", venti "schede bio-bibliografiche" comprensive della biografia critica - dei principali scrittori in patois e una "Bibliografia generale".
Corrado Gex. Mistero sulla morte del giovane deputato. Omicidio o fatalità?
Mary Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2009
pagine: 192
Gli eventi descritti nel libro vogliono essere anzitutto un omaggio alla figura di Corrado Gex, prematuramente scomparso. La statura dell'uomo politico superiore alla media, alla mediocrità così frequentemente imperante nel sistema politico italiano, emerge nettamente, stagliandosi tanto in alto quanto le vette che Gex raggiungeva con i suoi voli alpinistici. Il tributo acquisterà probabilmente un peso maggiore se i documenti riportati nel libro, uniti agli altri tanti piccoli particolari, faranno sorgere il sospetto che l'incidente aereo occorso a Gex nel 1966 (e altri 7 passeggeri) non fu poi una tragedia determinata dal fato. Niente e nessuno potrà mai rendere alla comunità valdostana il suo fiero rappresentante, ma se un libro dovesse veramente contribuire a far emergere una verità occultata per così tanti anni, o comunque celata dietro un velo di coincidenze che, se considerate nel quadro d'insieme, appaiono chiaramente come legami di causa-effetto, allora significherebbe veramente rendere giustizia a Corrado Gex.
La bambina che collezionava tartarughe
Federico Gregotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2009
pagine: 56
Oxumaré-Mago. Un cercatore di anime smarrite
Gioia Panozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2009
pagine: 152
Nel cuore del granito
Stefano Bittelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2008
pagine: 272
I nostri vecchi leggevano poco, ma pensavano molto
Vico Avalle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2008
pagine: 256
Quella notte del '91
Antonella Bergamo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2008
pagine: 45
Nera Baltea. 7 noir in Valle d'Aosta
Libro
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2005
pagine: 352
"C'è la Valle d'Aosta, dentro questa raccolta, raccontata come solo il noir può fare, quando prende un posto in cui non immagineresti mai che ci possa accadere qualcosa di brutto e invece ce lo fa accadere, con un effetto ancora più devastante, che ti fa capire come certe brutte cose accadono dovunque, e quindi è meglio cominciare a pensarci. Le montagne, le vallate, le città e i paesi, le mura del capoluogo, questa breve raccolta riesce ad illuminare la metà oscura di questa terra affascinante. La metà oscura, naturalmente, perché è di quella che si occupano gli scrittori come noi. Questa raccolta dimostra, a chi ancora non lo sa, che esiste anche una bella scuola del noir valdostano" (dalla prefazione di Carlo Lucarelli).
Patate e champagne
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2004
pagine: 152
Nove autori valdostani ripercorrono i legami familiari, culturali e di "migrazione" fra la Valle d'Aosta e Parigi attraverso racconti che hanno tutti come motivo-chiave la Ville Lumière. Ognuno di loro ci consegna la sua idea di città, Parigi pretesto per ritrovarsi o perdersi, Parigi sotterranea, alternativa, peccaminosa, Parigi mitizzata, rivisitata, rimpianta, sognata, talvolta neppure raggiunta. Ogni scrittore compie, a suo modo, con la sensibilità e lo stile che gli sono propri, un viaggio nel tempo, cercando di riannodare fili di vite passate e presenti: "Assenza che si fa vita. Passato che ritorna presente. Per diventare futuro."
La cosa più bella della nostra vita
M. Vittoria Morokovski
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2004
pagine: 128
Due romanzi brevi che sono un inno all'amore. Ciò che affascina in entrambe le storie è che, quasi paradossalmente, questa "magia" è presentata attraverso spaccati piuttosto crudi di vite sbagliate, tormentate, fragili: tentativi di esistenze costellate di illusioni e di errori, di amicizie fuorvianti, di promesse tradite.

