fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Univ. Romane: Luoghi del benessere

Per una pedagogia e didattica dello sport. Riflessioni e confronti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 168

La crescente diffusione dell'importanza dell'attività motoria e sportiva ha fatto sì che essa assumesse grande rilevanza in diversi contesti della vita quotidiana, e di conseguenza, si è dovuto riconoscere la natura educativa che lo sport ha assunto nel tempo, diventando quindi, una componente di fondamentale importanza in tutti i principali contesti di interazione sociale. Tra gli ambiti di riflessione pedagogica che negli ultimi decenni hanno assunto un considerevole spazio nel dibattito contemporaneo, quelli inerenti il corpo, il movimento e lo sport rappresentano uno spaccato decisamente importante quali dispositivi specifici di formazione, di cui vanno evidenziate le condizioni di educabilità necessarie affinché lo sport possa rappresentare un contesto di vita declinato in direzione emancipativa per tutti i soggetti. Attraverso questa dimensione pedagogica può, infatti, essere offerta ai giovani una crescita equilibrata in ottica socializzante e finalizzata a stili di vita salutari, rendendo palesi le ripercussioni positive che essa genera lungo tutto l'arco della vita; è per questo motivo che, in Italia, la pratica sportiva nel contesto dell'istruzione, tra cui spicca quello universitario, sta assumendo un'importanza tale da essere considerata uno degli elementi fondamentali sia per curare il benessere psico-fisico, che educativo. Emerge, dunque, la necessità di fornire ai ragazzi, alle famiglie ed all'università elementi di chiarezza riguardanti la promozione dell'educazione e didattica sportiva, in particolare riguardo l'importanza della stessa nel sistema dell'istruzione primaria, secondaria e accademica, con l'arduo compito di valorizzare le finalità educative, sportive, preventive, culturali e sociali.
15,00

Approccio educativo e metodologico. Per lo sviluppo delle attività motorie e per la promozione della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 346

La didattica per competenze motorie ormai, esprime il superamento e l'ampliamento dei modi tradizionali di realizzare il processo formativo in educazione fisica. Da questo punto di vista, la didattica, rappresenta l'esplicitazione applicativa della sequenza Filosofia dell'educazione - Pedagogia - Metodologia - Metodo - Didattica. Ogni azione didattica comporta scelte significative nei confronti dei vissuti delle persone cui è rivolta. L'educatore corporeo e motorio vive la particolare situazione di incidere sempre sul vissuto corporeo delle persone, infatti, la sua azione conferma o nega competenze, sicurezze, saperi, modalità di relazione con l'altro e di inclusione sociale. L'attività fisica, dunque, è finalizzata al più armonico sviluppo della persona, sia come disciplina e organizzazione della vita fisica che trova la sua concretizzazione nei vari sport e sia nel suo significato più lato. Il presente contributo, a tal proposito, si pone come punto di riferimento nel campo delle scienze pedagogiche orientate a progettare percorsi didattici innovativi ed inclusivi per l'educazione motoria e sportiva all'interno del contesto scolastico ed in qualsiasi altro contesto socio-relazione che possa stimolare il benessere psico-fisico e la promozione della salute.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.