fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Univ. Romane: FenomenologiaPsicopatologiaPsicoterapia

Schizofrenia. Intercorporeità e studio dei fenomeni psicopatologici

Schizofrenia. Intercorporeità e studio dei fenomeni psicopatologici

Giuseppe Catalfo

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2014

pagine: 168

"Il libro è una sintesi chiara e inesistente di cento anni di lavori sulla schizofrenia. Riassume praticamente tutto quello che un giovane psichiatra dovrebbe conoscere per riuscire a tenere la barra nell'incontro con pazienti inafferrabili. L'autore riesce a recuperare il senso di tutto ciò che di più importante sia stato compreso in termini psicopatologici sulla schizofrenia e riesce a trasmetterlo con grande chiarezza." (Gilberto Di Petta) "Nel testo ho trovato consonanze e risonanze e proposizioni che ritengo al centro della ricerca odierna su quel mondo enigmatico che chiamiamo 'schizofrenia'." (Arnaldo Ballerini)
20,00

Il manicomio dimenticato. Dal diario di un giovane medico

Il manicomio dimenticato. Dal diario di un giovane medico

Gilberto Di Petta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2014

pagine: 159

Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la passione per la filosofia, sulle tracce di Hoelderlin e di Kierkegaard, entra in un manicomio per vedere se la profondità della follia può spiegargli l'enigma della vita. Da poco una Legge ha abolito gli Ospedali Psichiatrici. Ma, in quell'inferno di vivi, il tempo e lo spazio sono ancora fermi. Il Manicomio è una nave che lentamente s'inabissa. Volontario alla Quinta divisione donne, lo studente incontra, negli occhi di Giselda e delle altre, il bagliore che aveva la follia dell'Età classica, di cui parla Foucault. È ancora, quella, la follia di Pinel e di Esquirol, di Griesinger e di Kraepelin, ritratta da Géricault e da Delacroix, da Signorini e da Balestrieri. Gilberto Di Petta descrive con tratti efficaci, a volte solo abbozzati, a volte squarcianti, queste singole esistenze che emergono tramite penna dalla palude dell'Istituzione.
20,00

Eroiniche vite. Frammenti di incontri

Eroiniche vite. Frammenti di incontri

Gilberto Di Petta, Pietro Scurti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

pagine: 130

Questo è un testo duro, forte, ma pieno di umana pietà; è un atto di scellerato coraggio. Molti dei ragazzi citati nel libro sono altrove, fuori dall'attrazione di Madame, alcuni hanno preso una tregua armata con la sostanza, di certi invece non ci sono più notizie da anni. Presentazione di B. Callieri. Prefazione di A. Correale.
12,00

C'era una volta il manicomio (dal diario di un giovane medico)

C'era una volta il manicomio (dal diario di un giovane medico)

Gilberto Di Petta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2014

pagine: 166

Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la passione per la filosofia, sulle tracce di Hoelderlin e di Kierkegaard, entra in un manicomio per vedere se la profondità della follia può spiegargli l'enigma della vita. Da poco una Legge ha abolito gli Ospedali Psichiatrici. Ma, in quell'inferno di vivi, il tempo e lo spazio sono ancora fermi. Il Manicomio è una nave che lentamente s'inabissa. Volontario alla Quinta divisione donne, lo studente incontra, negli occhi di Giselda e delle altre, il bagliore che aveva la follia dell'Età classica, di cui parla Foucault. È ancora, quella, la follia di Pinel e di Esquirol, di Griesinger e di Kraepelin, ritratta da Géricault e da Delacroix, da Signorini e da Balestrieri. Gilberto Di Petta descrive con tratti efficaci, a volte solo abbozzati, a volte squarcianti, queste singole esistenze che emergono tramite penna dalla palude dell'Istituzione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.