fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Bioetica e valori

Ristrutturare la propria casa interiore. Psicoterapia intensiva di gruppo

Ristrutturare la propria casa interiore. Psicoterapia intensiva di gruppo

Rosetta Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 96

Sposata la tesi che il risultato della psicoterapia non è e non potrebbe essere la guarigione, ma è piuttosto il cambiamento, la crescita su se stessi, quella che l'A. in terapia definisce come "la ricostruzione della casa interiore", ne deriva che la sostanza della terapia sono i meccanismi stessi del cambiamento, ovvero i fattori terapeutici. Le tecniche, gli accorgimenti, addirittura le strategie per condurre un gruppo sono sofisticati e complessi, legati al transfert ed al controtransfert, ed inevitabilmente vanno adattati alle situazioni specifiche, ma è pur vero che una volta acquisiti, padroneggiati, costituiscono un formidabile strumento per intervenire su qualsivoglia gruppo di persone assistite.
12,00

Aspetti di bioetica e psicoterapia

Aspetti di bioetica e psicoterapia

Rosetta Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 107

Oggi è quasi universalmente affermato il principio che la malattia non è solo biochimica, che compito del medico non è solo quello di curare il sintomo, che mente e corpo costituiscono una unità inscindibile, che la malattia è comunque un momento di crisi, di rottura degli schemi, di una vita che si deve interrogare non solo sul senso del passato ma anche sulle prospettive del futuro. E quindi è stato inevitabile che la deontologia medica sia sfociata nell'etica in generale e nella bioetica medica in particolare. Ed inevitabile è stato anche che la psicoterapia sia entrata di diritto nell'ambito di questa bioetica, nell'ottica della ricerca e della conquista di un sapere sapienziale che vada oltre i saperi disciplinari.
14,00

Economia sanitaria e valori delle persone

Economia sanitaria e valori delle persone

Mariaroberta Gregorini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 152

Il fine preponderante dei sistema sanitario nazionale sembra oggi quello di minimizzare i costi e di guardare al profitto dei sistema, ovvero di creare un bilanciamento tra qualità dell'assistenza erogata, efficienza nell'utilizzazione delle risorse ed equità tra utenti beneficiari, in modo da far quadrare i conti della azienda o impresa sanitaria. Come associare, all'efficienza dei risultati e alla garanzia di livelli essenziali per tutti, le legittime esigenze di solidarietà con i più svantaggiati? Come coniugare una medicina di alto profilo tecnoscientifico con i bisogni di salute di tutti? Partendo dalla legge 833/78, che inaugurava la sostituzione del vecchio sistema di assistenza mutualistico, fino a giungere ai giorni nostri, questo volume intende recuperare la nozione di giustizia sociale, intesa sia in senso distributivo (garantire a tutti la stessa quantità di servizi sanitari) che in senso assiologico (raggiungere l'equità del sistema sanitario, nella consapevolezza che ormai si ha a che fare non tanto con numeri e utenti, e neppure i pazienti, bensì sempre con dei partners e delle persone portatrici di malattie e di bisogni di salute).
21,00

Il cibo e l'altro. Orizzonti etici della sostenibilità alimentare
14,00

Sulla procreazione assistita

Sulla procreazione assistita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: 208

29,00

Bioetica e multiculturalismo verso una bioetnoetica

Bioetica e multiculturalismo verso una bioetnoetica

M. Antonietta La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2005

pagine: 128

17,00

Verso una bioetica per l'odontoiatria?
12,00

Il medico di fronte alla richiesta d'interruzione volontaria della gravidanza
14,00

Caos e complessità. Nuove sfide per la bioetica

Caos e complessità. Nuove sfide per la bioetica

Roberto Gallinaro

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2003

pagine: 107

Il pensiero complesso si è diffuso nel mondo della fisica, della biologia, delle scienze sociali. Oggi stimola a nuovi confronti con la filosofia, la bioetica e perfino col pensiero religioso. Gli esperti dei vari campi disciplinari sono dall'autore sospinti a rivedere, alla luce dei temi del caos e della complessità, la propria concezione del conoscere e dell'agire umani, con notevoli ricadute sul mondo della bioetica, che appare, in tal modo, un settore sempre più problematico, anche quando abbia a che fare con le leggi della natura, le diverse visioni della realtà e i risultati delle tecnoscienze.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.