fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 40
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Linferno

Moto a luogo. L'ultimo grand tour

Moto a luogo. L'ultimo grand tour

Alfredo Antonaros

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1994

pagine: 144

7,23

Figure

Figure

Lise Gauvin

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1994

pagine: 120

6,20

La donna liquida

La donna liquida

Guglielmo Brayda

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1994

pagine: 144

8,26

Donne di (cattivo) carattere. Un itinerario nella memoria e nel mito del femminile

Sergio Sabattini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 280

Dopo una vita trascorsa tra politica, militanza e osservazione del mondo, Sergio Sabattini affronta l’argomento più complesso di tutti: le donne. Non per spiegarle ma per capire dove, lungo il cammino, i maschi abbiano smarrito il senso delle proporzioni e forse anche un po’ di intelligenza emotiva. Ne nasce un racconto-viaggio ironico e irregolare, un itinerario tra memoria e mito, fra donne reali e figure letterarie: la nonna Enrica e la figlia, Medea e Antigone, Lady Chatterley e Isabel Archer. Un mosaico di incontri e di riflessioni in cui l’autore – con disincanto e curiosità – prova a leggere il proprio tempo e le sue contraddizioni. "Donne di (cattivo) carattere" è la confessione di un uomo che si è accorto tardi di non aver capito abbastanza, e che oggi guarda al femminile non come a un mistero da risolvere, ma come alla parte più viva e consapevole dell’umanità. Con la leggerezza di chi ha imparato che prendersi troppo sul serio è il peggior vizio maschile, Sabattini racconta il suo viaggio più difficile: quello dentro di sé, sotto lo sguardo ironico e implacabile di donne che non si sono mai lasciate sottomettere.
18,00

L'inganno della città ideale

Leonardo Ciacci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 239

Da tempo si ritiene che l’ideale di città rinascimentale sia quello dipinto su una tavola ritrovata nel 1861 nel Monastero di Santa Chiara a Urbino. Il mistero che accompagna ancora oggi quel conosciutissimo quadro di un pittore rimasto ignoto continua ad accendere la fantasia di chi lo osserva e di chi ne cerca l’origine. Il confronto tra il carismatico e controverso professor Tiberi – capace di trasformare ogni lezione in un caso da svelare – la brillante ricercatrice americana Clare Kemp – decisa a non fermarsi davanti a versioni ufficiali e letture accomodanti – e gli studenti dell’Accademia urbinate dà vita a una vera e propria indagine. Tra teorie che si contraddicono e piste che sembrano depistaggi, la ricerca della verità si fa racconto corale, dove ogni voce aggiunge un tassello e ogni prospettiva apre un nuovo dubbio. Pagina dopo pagina, il romanzo si trasforma in un viaggio nella storia e nell’immaginazione, in cui le voci e i caratteri dei protagonisti si intrecciano con le domande universali sulla città, sul potere, sul destino collettivo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.