Edizioni NPE: Nuvole d'autore
Jacovitti. Gionni Peppe e Gionni Lupara
Benito Jacovitti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 128
Apparsi originariamente su Linus nel 1973 e nel 1974 e mai rilegate in un unico volume, Gionni Peppe e Gionni Lupara sono due dei mitici personaggi di Jacovitti. Un volume cartonato ed elegante, in pieno stile NPE, per nostalgici e collezionisti. Udite udite: sono storie che appaiono, per la prima volta, come l'autore le aveva volute: a colori!
Jacovitti proibito. Kamasultra
Benito Jacovitti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 160
Ecco il grande maestro che si lancia in una parodia del Kamasutra, delle cui "posizioni" Jacovitti proponeva delle ironiche, assurde e surrealissime interpretazioni. Quando fu pubblicato per la prima volta, il libro suscitò delle controversie, tanto per il contenuto quanto per l'immagine che Jacovitti si portava dietro di autore per famiglie. Numerosissime illustrazioni e panoramiche del tutto inedite.
Jacovitti. Beppe & Co
Benito Jacovitti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 128
In "Jacovitti. Beppe & Co." l'autore termolese, cresciuto su "Il Vittorioso", dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno sempre caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi "minori", come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza, come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac. Ecco quindi che le famose scappatelle diventano un pretesto per tratteggiare uomini sormontati da corna di ogni tipo. Donne che, a dispetto di tutto, sono sempre giunoniche, procaci e invadenti, oltre i limiti del paradossale. Non mancano poi la politica, argomento caro a Jacovitti e che in più di un'occasione lo pose sotto i riflettori - specie durante il periodo "Linus" -, e quella quotidianità tanto banale da risultare eccentrica, estrema, quasi immaginifica. Un prodotto, figlio degli anni Settanta, in cui il Becket di "Aspettando Godot" e le "Jacovittagini" camminano di pari passo tra le vignette mute di "The little Beppe" e quelle sardoniche de "Il grandeBeppe" Jacovitti riesce a dipingere un quadro pungente di un'Italia che nonamava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. Prefazione di Gianni Brunoro.
Diabolik. I numeri 1
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 432
Riunite per la prima volta in un unico volume di grande formato le tre versioni de Il Re del Terrore, ossia il n. 1 di «Diabolik»! La Edizioni NPE è orgogliosa di riproporre in una nuova edizione e sempre in un unico volume le tre versioni, che l'appassionato potrà ammirare e confrontare. Il volume è arricchito da un vasto apparato critico, a firma di tanti testimoni di un'intera epoca: dall'attuale editore, l'architetto Mario Gomboli, che lavorò a strettissimo contatto con le sorelle Giussani fin dall'inizio, ad Alfredo Castelli, nume del fumetto italiano, creatore di serie Bonelli di successo come «Martyn Mystere», che volle fortemente il remake, a Giuseppe Palumbo, uno degli autori principali del Diabolik degli ultimi dieci anni. Questa è nuova edizione limitata del volume pubblicato da Edizioni NPE nel 2015, con nuova cover e numerata in soli 510 esemplari.
Moby Dick
Herman Melville, Bill Sienkiewicz
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 64
La lotta ossessiva e mortale del capitano Achab contro la mostruosa Balena Bianca non è solo un classico della letteratura, ma anche uno degli ultimi grandi miti dell'immaginario contemporaneo. Bill Sienkiewicz ne esalta il respiro epico e simbolico, dipingendo una furiosa e mistica caduta verso gli abissi, dove eroismo e follia finiscono per confondersi irrimediabilmente.
Jacovitti. Gionni Peppe e Gionni Lupara
Benito Jacovitti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 128
Apparse originariamente su "Linus" nel 1973 e nel 1974 e mai rilegate in un unico volume, "Gionni Peppe e Gionni Lupara" sono le avventure di uno dei personaggi di Jacovitti. 100 Queste storie appaiono per la prima volta nella versione originaria voluta dall'autore: a colori!
Jacovitti proibito. Kamasultra
Benito Jacovitti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 160
Ecco il grande maestro che si lancia in una parodia del Kamasutra, delle cui "posizioni" Jacovitti proponeva delle ironiche, assurde e surrealissime interpretazioni. Quando fu pubblicato per la prima volta, il libro suscitò delle controversie, tanto per il contenuto quanto per l'immagine che Jacovitti si portava dietro di autore per famiglie. Fu proprio questo libro che causò l'interruzione della pubblicazione del Diario Vitt.
Diabolik. I numeri 1
GIUSSANI
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 480
Riunite le tre versioni del n. 1 di "diabolik": dall'originale al remake di Castelli e Palumbo, passando per la versione di Marchesi. Con un vasto apparato critico che esamina la storia dei numeri uno, i precedenti letterari italiani e francesi e svela l'identità del misterioso Zarcone.
Un americano alla corte di re Artù
Lino Landolfi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 112
Fra i suoi numerosi lavori, Lino Landolfi ha trasposto a fumetti molti romanzi, pensati dai loro autori per un pubblico adulto ma entrati a far parte della letteratura per ragazzi. Dopo quasi mezzo secolo dalla loro pubblicazione, vengono riproposti in volume due classici tratti dalle opere di Mark Twain: il romanzo "Un americano alla corte di Re Artù" e il racconto "Il furto dell'elefante bianco". Landolfi ha eseguito del primo due versioni molto differenti, una per il "Messaggero dei Ragazzi" e una successiva per il settimanale inglese " Hurricane". Si tratta di due capolavori grafici recuperati da un ingiustificato oblio e con una tavola inedita esclusa per errore nella prima pubblicazione. Un ampio saggio introduttivo di Gianni Brunoro consente di apprezzare meglio le opere di questo importante autore e racconta alcuni retroscena della loro creazione.
Jacovitti proibito. Kamasultra
Benito Jacovitti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 157
L'opera più controversa di Jacovitti, il Kamasultra, in una edizione critica che riporta fedelmente i colori utilizzati dal maestro termolese e che importa in Italia una grande quantità di tavole inedite in passato pubblicate unicamente nell'edizione francese. Nel volume sono anche presenti numerose tavole "erotiche" o "pornografiche" completamente inedite, ritrovate dopo una lunga ricerca negli archivi dell'erede, nonché, per la prima volta, le tavole realizzate per "Playmen" alla fine degli anni Settanta, quando Jacovitti, con la pubblicazione del Kamasultra, si era inimicato tutti gli ambienti di orientamento cattolico. Compaiono anche una grande quantità di schizzi giocosamente pornografici mai pubblicati prima. Il volume è corredato da un'ampia prefazione di Gianni Brunoro che lo spiega e lo contestualizza.
Tex. I predatori del deserto
Claudio Nizzi, Bruno Brindisi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2014
pagine: 269
"Tex ed il suo mondo sono una metafora straordinaria ed immaginifica della lotta tra il bene ed il male, la legge e la violenza, la lealtà ed il tradimento. Difficile non farsi trasportare in questo universo fantastico sognando ad occhi aperti di vivere quelle straordinarie avventure." (Dalla prefazione di Vincenzo De Luca)
Moebius proibito. Artigli d'angelo
Moebius, Alejandro Jodorowsky
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Artigli d'Angelo è una giovane ragazza della quale gli autori ci mostrano la cruda e sofferta educazione sessuale, attraverso immagini forti e toccanti, arrivando a farla assurgere a simbolo di una ricerca spirituale ben più profonda."