Edizioni Mediterranee: Classici dell'occulto
Finis gloriae mundi
Fulcanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2007
pagine: 125
Il volume svela il segreto della "Via breve": Fulcanelli precisa che è venuto il tempo sia di denunciare le operazioni condotte dai falsi demiurghi sia di rivelare gli elementi della "Via breve". Oltre all'indispensabile aspetto alchemico, Fulcanelli offre alcune predizioni, infine, sull'avvenire dell'umanità. Non catastrofi né cataclismi, ma un'interpretazione "filosofale" degli avvenimenti sotto forma di testamento.
I templi di Karnak
Rene A. Schwaller de Lubicz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2001
pagine: 704
Durante la "passeggiata" che il lettore di questo libro farà attraverso i monumenti, le rovine, le statue e i bassorilievi dei templi di Karnak, si porrà molte domande. Le risposte non hanno potuto trovare posto in quest'opera che doveva accontentarsi di presentare ciò che le conoscenze storiche dell'egittologia classica hanno creduto di poter stabilire o supporre. Questo libro è un percorso attraverso i resti di un mondo consacrato ad una fede nella sopravvivenza, una fede la cui certezza sembra abbia esaltato costruttori, artisti ed artigiani, come avvenne, per pochi secoli, nel nostro Medio Evo, quello delle cattedrali. All'interno ci sono iscrizioni in geroglifico, le relative traduzioni e a volte le traslitterazioni. Il tutto corredato da tantissime immagini.
Geni, angeli, demoni
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 360
Il presente volume tratta delle demonologie nelle civiltà orientali. Invece di incentrare più opere sugli aspetti della vita religiosa di un'unica civiltà, vengono presentati i diversi aspetti di uno stesso fenomeno religioso nel maggior numero possibile di civiltà.
La reincarnazione. Volume Vol. 1
Edouard Bertholet
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 320
In questo volume l'autore si dedica all'esame del mondo antico, trattando la storia della reincarnazione nelle varie epoche e presso i diversi popoli e religioni.
La reincarnazione. Volume Vol. 2
Edouard Bertholet
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 392
Nel volume viene trattata la reincarnazione nel mondo moderno, dal XVII al XX secolo. Nei vari capitoli il testo cita autori, opere, personaggi e fatti storici a sostegno delle tesi che l'autore propone.
Magia teurgica
Mouni Sadhu
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 288
Con formule chiare, semplici ed efficaci, l'autore spiega perché, come e quando agire nella pratica della magia teurgica.
Vie di realizzazione iniziatica
Mouni Sadhu
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1992
pagine: 272
Quest'opera è una raccolta, scelta e coordinata, di pensieri relativi a numerosi aspetti profondi della vita umana. Vengono fornite esperienze di prima mano sulle pratiche occulte, insieme con una comprensibile spiegazione della chiave universale dell'occultismo e del suo sistema matematico. Il problema della morte è trattato in maniera approfondita.
Esperienze iniziatiche
Francis Lefebure
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 544
In quest'opera l'autore fornisce la descrizione particolareggiata di un sistema di pratiche realizzative che egli ha sviluppato a partire dall'insegnamento trasmessogli dal suo maestro, l'ucraino Arthème Galip. Il maestro gli rivelò che l'iniziazione che intendeva conferirgli proveniva da un tempio di Zarathustra e costituiva la nazionalità russa di Arthème Galip e l'origine persiana del suo insegnamento non possono non evocare una qualche somiglianza con il mondo umano e spirituale nel quale fiorì il famoso Gurdjieff. I rari incontri avuti con il maestro bastarono comunque a segnare l'esistenza di Francis Lefebure, il quale si adoperò in seguito a far crescere il germe iniziatico trasmessogli, sviluppandone ed arricchendone le tecniche realizzative.
La rota magica dei tarocchi
Mouni Sadhu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1986
pagine: 572
"Due volumi indivisibili. Nell'occultismo tradizionale, dell'Occidente, i Tarocchi sono considerati la chiave di volta dell'intero sistema filosofico chiamato Ermetismo. Non è facile risalire alle loro origini, ma gli autori più competenti e famosi sono pressoché concordi nell'opinione che il vero simbolismo dei Tarocchi provenga dall'antico Egitto. I Tarocchi - scrive Eliphas Levi - sono una vera macchina filosofica, che arresta il vagabondaggio della mente, lasciandole la sua iniziativa e libertà; essi sono la matematica applicata all'Assoluto, l'alleanza del positivo e dell'ideale, una serie di pensieri esatti come numeri, forse la concezione più semplice e vasta realizzata dal genio umano... Una persona imprigionata o isolata dal mondo, con il libro dei Tarocchi come unica compagnia, se sa come usarlo, può acquisire una conoscenza universale, e parlare di ogni argomento con ineguagliabile ed inesauribile erudizione. Quest'opera è la prima esposizione in forma enciclopedica della grande tradizione occidentale, ed ha un suo completo e importante significato. Lo studio filosofico dei Tarocchi è stato sempre riconosciuto quale chiave universale a tutta la conoscenza che l'essere umano può conseguire su questo pianeta. Non si tratta di un testo semplicemente teorico o soltanto per specialisti: al contrario, quest'opera mette alla portata di ogni lettore nuovi orizzonti di pensiero, attività, psicologia, cosmogonia e occultismo pratico. In questo libro l'Autore presenta i Tarocchi come uno strumento di conoscenza, e, nello stesso tempo, fornisce un manuale pratico di evoluzione della coscienza. II Tarocco classico comprende quattro branche dell'occultismo: Alchimia, Astrologia, Cabala e Magia. Quindi, per ogni Arcano Maggiore (o trionfo) l'Autore ha riservato una parte di testo a ciascuna di queste discipline. La trattazione è dedicata: ad una spiegazione del simbolismo dell'immagine dipinta su ogni carta; al posto che quel particolare Arcano occupa nello schema del tetragram-maton; ad un'analisi della lettera ebraica collegata a quella particolare carta; alla branca di insegnamenti occulti ad essa corrispondenti (insegnamenti occidentali ed orientali, Yoga incluso); ad esercizi per l'uso pratico delle equazioni mentali, suggerite dalle operazioni «teosofiche» con le figure. Gli esercizi sono posti in genere alla fine della trattazione dell'Arcano: grazie a loro è possibile vedere in che modo la teoria esposta funzioni pienamente e continuamente nella pratica. Dall'approfondita lettura di quest'opera, ciascuno può capire di essere il Tutto, la Totalità: non vi è nulla dentro e nulla fuori: né passato, né futuro, né spazio; la Coscienza Reintegrata torna ad essere parte integrate dell'Uno, laddove nulla è più «separato»."
Amuleti, talismani e pantacoli
Jean Marquès Rivière
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 328
Amuleti e talismani sono oggetti che si può dire da sempre accompagnano l'uomo nel suo non facile cammino terreno. E proprio per avere sempre disponibile, a portata di mano, un potere che lo aiutasse a superare le avversità e le difficoltà della vita, un sostegno tangibile al quale affidarsi nelle più diverse circostanze, l'uomo ha ideato il talismano, al quale ha conferito efficacia e potenza. Mentre l'amuleto ha la funzione essenziale di scongiurare i mali e di tenere lontane le contrarietà, il talismano ha lo scopo di attrarre fortuna, successo e felicità. Quest'ultimo è infatti, sostanzialmente, un catalizzatore di energie, un oggetto predisposto a far convergere sul suo possessore influssi favorevoli e a far conseguire determinati effetti positivi. Questi piccoli oggetti, segni e immagini, pietre o formule sacre, attraversano le ère e superano i secoli mantenendo intatto il loro potere misterioso e la loro magica forza. L'amuleto e il talismano si incontrano ovunque e sempre, in tutti i luoghi e in tutti i tempi; nessuna forma religiosa, nessuna civiltà, nessuna società ne è priva. In quest'opera, l'Autore considera ed esamina sistematicamente l'amuleto nella sua forma più evoluta: il talismano; quindi, studia la forma più evoluta del talismano: il pantacolo, figura magica riprodotta su determinate sostanze tenendo conto delle concordanze astrologiche, così da formare, agendo in armonia con le forme del Cosmo, una vera e propria emittente di energia fluidica. Il testo offre quindi al lettore la scienza o arte dei talismani e dei pantacoli così come ci è stata trasmessa dai manoscritti, dagli scritti ermetici, dagli antichi testi e dalle tradizioni magiche, e rappresenta l'opera più importante e significativa finora pubblicata sull'argomento.
Storia delle dottrine esoteriche
Jean Marquès Rivière
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 336
Magia bianca e nera
Franz Hartmann
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 280
Un'opera che assiste gli studiosi di occultismo nell'apprendimento degli elementi dicui è composta l'anima. Attraverso l'arte magica, l'uomo può raggiungere il più grande dei risultati: la propria rigenerazione spirituale.